CTRL-ALT-CANC
Ma Linux per voi che cosa e'?
Messaggio del 24-09-2002 alle ore 14:03:04
be' su quelli specifici ci sono problemi di prestazioni... il che nn è da sottovalutare...
PS ma avete visto che figata?!?!?!?
LinuxRadio
-------------------------------------------------
Editato il 14:04:31 24/09/2002 da odyssey
be' su quelli specifici ci sono problemi di prestazioni... il che nn è da sottovalutare...
PS ma avete visto che figata?!?!?!?

LinuxRadio
-------------------------------------------------
Editato il 14:04:31 24/09/2002 da odyssey
Messaggio del 24-09-2002 alle ore 13:01:09
cmq mr.home io penso che per il 99% dei programmi che girano su winzozz c'e'la controparte che gira su linux!(office?star office!winzip?linzip!e poiteri andare avanti x giorni!
cmq mr.home io penso che per il 99% dei programmi che girano su winzozz c'e'la controparte che gira su linux!(office?star office!winzip?linzip!e poiteri andare avanti x giorni!

Messaggio del 24-09-2002 alle ore 10:18:57
Home e' nato per il networking ma la sua gamma di programmi e' spaventosamente grande! programmi di Cad e di progettazione ce ne sono (e pure tanti)... sui primi nn so dirti se sono buoni, nn li ho mai provati, per i secondi esistono programmi della stessa portata di M$Visio o simili (DIA esempio per tutti)... ma per scoprire se c'e' quello che cerchi tu ti consiglio un sito( casomai per quando installerai linux ) freashmeat.net.
Per quanto riguarda la programmazione di dispositivi, anche qui linux sta facendo passi da gigante, esiste un progetto che si chiama www.etlinux.org dove viene spiegato come chip possa contenere linux (linux embeded)... riuscire ad avere un intero sistema operativo su un chip significa riuscire a comandarlo anche tramite webserver (un esempio e' una webcam che ha integrato al suo interno linux,un webserver(APACHE), skeda di rete, interfaccia COM per eventuale modem e tutto al suo interno... stanno facendo anche telefonini...) ma sicuramente non corrisponde al tuo caso, sicuramente hai bisogno di qualcosa di piu' preciso/complesso/realtime... ma immagina di riuscire a comandare un dispositivo aprendo un semplice socket e sparare dentro i comandi!!!
nn esiste solo etlinux (che ha biscogno di chip simili al 386) ma anche progetti per potenze piu' basse come Z80 e simili...
la cosa e' ancora troppo complessa, per pochi, ma comunque interessante... sei sicuro proprio che nn ti interessa? Ricordati che tutto quello che ho detto qui e' GRATUITO (ma ti salassano con l'assistenza!)
PS guarda un po' che cosa hanno fatto di dispositivi vari...http://www.linuxdevices.com/articles/AT4936596231.html
-------------------------------------------------
Editato il 10:31:30 24/09/2002 da odyssey
Home e' nato per il networking ma la sua gamma di programmi e' spaventosamente grande! programmi di Cad e di progettazione ce ne sono (e pure tanti)... sui primi nn so dirti se sono buoni, nn li ho mai provati, per i secondi esistono programmi della stessa portata di M$Visio o simili (DIA esempio per tutti)... ma per scoprire se c'e' quello che cerchi tu ti consiglio un sito( casomai per quando installerai linux ) freashmeat.net.
Per quanto riguarda la programmazione di dispositivi, anche qui linux sta facendo passi da gigante, esiste un progetto che si chiama www.etlinux.org dove viene spiegato come chip possa contenere linux (linux embeded)... riuscire ad avere un intero sistema operativo su un chip significa riuscire a comandarlo anche tramite webserver (un esempio e' una webcam che ha integrato al suo interno linux,un webserver(APACHE), skeda di rete, interfaccia COM per eventuale modem e tutto al suo interno... stanno facendo anche telefonini...) ma sicuramente non corrisponde al tuo caso, sicuramente hai bisogno di qualcosa di piu' preciso/complesso/realtime... ma immagina di riuscire a comandare un dispositivo aprendo un semplice socket e sparare dentro i comandi!!!
nn esiste solo etlinux (che ha biscogno di chip simili al 386) ma anche progetti per potenze piu' basse come Z80 e simili...
la cosa e' ancora troppo complessa, per pochi, ma comunque interessante... sei sicuro proprio che nn ti interessa? Ricordati che tutto quello che ho detto qui e' GRATUITO (ma ti salassano con l'assistenza!)
PS guarda un po' che cosa hanno fatto di dispositivi vari...http://www.linuxdevices.com/articles/AT4936596231.html
-------------------------------------------------
Editato il 10:31:30 24/09/2002 da odyssey
Messaggio del 23-09-2002 alle ore 22:40:32
Allora...
Io non conosco Linux, e per adesso neanche intendo farlo!
Il motivo è semplice....che cosa posso farci con Linux? Quali attività legate alla mia professione riesce ad effettuare?
Poche, direi, visto che mi occupo di automazione!
Ci sono programmi che mi permettono di realizzare schemi elettrici ed elettronici?
Ci sono programmi che mi permettono di realizzare disegni al CAD con le stesse prestazioni che mi offre Autocad?
Ci sono programmi che riescono ad interfacciarsi ad un controllore industriale?
Riesco a fare della supervisione di sistema senza dovermi realizzare un driver programmandolo On-the-metal?
Ci sono programmi di simulazione e progettazione di PCB come ORCAD e PSPICE?
Beh, se devo installarlo solo per qualche foglio di calcolo, per fare videoscrittura e realizzare qualche programma di uso personale....non lo installo!
Forse andrà bene per quelli che realizzano siti web ecc...ma l'INDOTTO è ancora insufficiente a coprire le esigenze del 70% (e forse più) delle aziende!
Io spero che non diventi, in futuro, un OS solo ed esclusivamente legato al Networking..
Allora...
Io non conosco Linux, e per adesso neanche intendo farlo!
Il motivo è semplice....che cosa posso farci con Linux? Quali attività legate alla mia professione riesce ad effettuare?
Poche, direi, visto che mi occupo di automazione!
Ci sono programmi che mi permettono di realizzare schemi elettrici ed elettronici?
Ci sono programmi che mi permettono di realizzare disegni al CAD con le stesse prestazioni che mi offre Autocad?
Ci sono programmi che riescono ad interfacciarsi ad un controllore industriale?
Riesco a fare della supervisione di sistema senza dovermi realizzare un driver programmandolo On-the-metal?
Ci sono programmi di simulazione e progettazione di PCB come ORCAD e PSPICE?
Beh, se devo installarlo solo per qualche foglio di calcolo, per fare videoscrittura e realizzare qualche programma di uso personale....non lo installo!
Forse andrà bene per quelli che realizzano siti web ecc...ma l'INDOTTO è ancora insufficiente a coprire le esigenze del 70% (e forse più) delle aziende!
Io spero che non diventi, in futuro, un OS solo ed esclusivamente legato al Networking..
Messaggio del 20-09-2002 alle ore 15:22:51
-------------------------------------------------
Editato il 15:43:46 20/09/2002 da syncpoin
-------------------------------------------------
Editato il 15:43:46 20/09/2002 da syncpoin
Messaggio del 20-09-2002 alle ore 15:14:16
dal link segnalato da ody (ogge nn tenge addavere niente ke fffa!):
...Perché Linux cambia radicalmente (in positivo) il modo di vedere il computer e l'informatica, vi impedisce di annoiarvi, vi fa crescere culturalmente, può darvi molte soddisfazioni e insegnarvi concetti utili nel mondo del lavoro.
Perché Linux è stato portato su un numero notevole di piattaforme, comprese le workstation più blasonate, come le Digital Alpha e le SUN Sparc e, quindi, spendere tempo per ``giocarci'' può servire ad imparare qualcosa che potrete utilizzare anche ``da grandi''. Linux is fun... enjoy Linux!
-------------------------------------------------
Editato il 15:17:09 20/09/2002 da syncpoin
dal link segnalato da ody (ogge nn tenge addavere niente ke fffa!):
...Perché Linux cambia radicalmente (in positivo) il modo di vedere il computer e l'informatica, vi impedisce di annoiarvi, vi fa crescere culturalmente, può darvi molte soddisfazioni e insegnarvi concetti utili nel mondo del lavoro.
Perché Linux è stato portato su un numero notevole di piattaforme, comprese le workstation più blasonate, come le Digital Alpha e le SUN Sparc e, quindi, spendere tempo per ``giocarci'' può servire ad imparare qualcosa che potrete utilizzare anche ``da grandi''. Linux is fun... enjoy Linux!
-------------------------------------------------
Editato il 15:17:09 20/09/2002 da syncpoin
Messaggio del 20-09-2002 alle ore 14:39:52
il link funzia ma i link al suo interno no...
cmq linux va benissimo, ma x lavorare molto meglio win 2000 a mio avviso... se hai debian e adsl insieme non puoi mica tenerti la versione Stable... sarebbe un'idiozia
molto meglio mettere le unstable... + divertimento
...
dovrei averlo su un cd di backup da qualche parte quel doc... è già 2 giorni che lo cerco ma in mezzo a tutta questa monnezza di software non è semplice...
DD ciaoz
il link funzia ma i link al suo interno no...
cmq linux va benissimo, ma x lavorare molto meglio win 2000 a mio avviso... se hai debian e adsl insieme non puoi mica tenerti la versione Stable... sarebbe un'idiozia





dovrei averlo su un cd di backup da qualche parte quel doc... è già 2 giorni che lo cerco ma in mezzo a tutta questa monnezza di software non è semplice...

Messaggio del 20-09-2002 alle ore 14:32:07
cucciolo e dai nn e' difficile vai qui che trovi pure una bella guida per iniziare
http://www.telug.it/marco/LinuxIntro/index.html
-------------------------------------------------
Editato il 14:33:49 20/09/2002 da odyssey
cucciolo e dai nn e' difficile vai qui che trovi pure una bella guida per iniziare
http://www.telug.it/marco/LinuxIntro/index.html
-------------------------------------------------
Editato il 14:33:49 20/09/2002 da odyssey
Messaggio del 20-09-2002 alle ore 12:41:23
...
...
...

Messaggio del 20-09-2002 alle ore 12:22:41
Io sono d'accordo con syncpoin:non ricordo dove l'ho letto,ma in Germania,il governo in molti uffici ha sostituito quella munnezza microsoft con linux mandrake,che volere di piu'?poi per i dipendenti non c'e' problema,con l'interfaccia grafica e'tutto molto semplice e intuitivo.
Cmq a dover di cronaca io ho slackware
Io sono d'accordo con syncpoin:non ricordo dove l'ho letto,ma in Germania,il governo in molti uffici ha sostituito quella munnezza microsoft con linux mandrake,che volere di piu'?poi per i dipendenti non c'e' problema,con l'interfaccia grafica e'tutto molto semplice e intuitivo.
Cmq a dover di cronaca io ho slackware
Messaggio del 19-09-2002 alle ore 15:01:27
allora... nn mi sembra che si possa solo leggere i cooky ma anche leggere un file all'interno della pagina (http://www.xs4all.nl/~jkuperus/bug.htm), ripeto, eseguire programmi (tramite le chiamate alle classid e ti portero' un esempio a breve)... e poi nn mi sento di convincere nessuno...anche perche' nn e' questo l'argomento del post!
Spero vivamente che riesci a trovare quel file che descrive il funzionamento del win2000... cultura personale... io nn credo finche nn vedo
... e....solo una cosa.... state parlando di pach? per la redhat... tu hai la debbian... scusatemi ma io ne so poche di ste cose... ma le pach si applicano al kernel, e il kernel e' indipendente dalla distribuzione... mi pare... o sbaglio... poi se prendi distribuzioni serie, come la debbian, la slack e poche altre quando fanno RELEASE mettono tutti i software e kernel stabili... la stessa slack nn voleva nell'ultima relase far uscire il Kernel 2.4.x perche' instabile sui 'nuovi' FS quando la redhat dava gia' tutto compreso da mesi...
cmd quando si mettera' su una rete di 30 pc con la stessa potenzialita' del tuo 2000 a costo software pari a 0 mi chiami (e magari anche con hardware reciclato!)e io incominciero' a darti ragione
allora... nn mi sembra che si possa solo leggere i cooky ma anche leggere un file all'interno della pagina (http://www.xs4all.nl/~jkuperus/bug.htm), ripeto, eseguire programmi (tramite le chiamate alle classid e ti portero' un esempio a breve)... e poi nn mi sento di convincere nessuno...anche perche' nn e' questo l'argomento del post!
Spero vivamente che riesci a trovare quel file che descrive il funzionamento del win2000... cultura personale... io nn credo finche nn vedo

... e....solo una cosa.... state parlando di pach? per la redhat... tu hai la debbian... scusatemi ma io ne so poche di ste cose... ma le pach si applicano al kernel, e il kernel e' indipendente dalla distribuzione... mi pare... o sbaglio... poi se prendi distribuzioni serie, come la debbian, la slack e poche altre quando fanno RELEASE mettono tutti i software e kernel stabili... la stessa slack nn voleva nell'ultima relase far uscire il Kernel 2.4.x perche' instabile sui 'nuovi' FS quando la redhat dava gia' tutto compreso da mesi...
cmd quando si mettera' su una rete di 30 pc con la stessa potenzialita' del tuo 2000 a costo software pari a 0 mi chiami (e magari anche con hardware reciclato!)e io incominciero' a darti ragione
Messaggio del 19-09-2002 alle ore 14:00:55
bah!... che linux vada bene solo per smanettarci mi pare un po' una fregnaccia...
in ambienti di produzione io li vedo sbucare come le ciammaike dopo un temporale! ...cmq se lo dici tu stapposto!
bah!... che linux vada bene solo per smanettarci mi pare un po' una fregnaccia...
in ambienti di produzione io li vedo sbucare come le ciammaike dopo un temporale! ...cmq se lo dici tu stapposto!

Messaggio del 19-09-2002 alle ore 13:35:13
X CARITA NON MI OFFENDO X NULLA! stiamo facendo un discorso.. non è detto che abbia sempre ragione...
1) Io ho un PIII 800MHz con 256Mb di DIMM e BeOS andava da dio...
2) attacchi remoti... si certamente... fino ad ora + che leggere i cookie non si puo fare... non mi risulta che si possa eseguire un programma .exe in una qualsiasi pagina html...
3) cerco qualche demone nascosto tipo il server di videotext ( televideo ) e cosette varie che mi fanno impazzire... a dir la verità al momento la cartella non me la ricordo a memoria xke non uso linux da almeno 2 mesi ormai... troppo lavoro...
4) Windows 2000 è stato pensato diversamente sia dal 98 che dall'NT ( il 2000 viene anche chiamato NT5.0, ma non è una riscrittura successiva del codice come in win95/98 bensi una evoluzione del tutto che porta a ben noti risultati... ) usa il kernel in modo totalmente diverso da linux... al momento non ce l'ho sottomano ma tempo fa avevo un doc che spiegava esattamente come funzionava win2000 e l'interazione con il kernel by process... se lo ritrovo te lo mando...
X CARITA NON MI OFFENDO X NULLA! stiamo facendo un discorso.. non è detto che abbia sempre ragione...
1) Io ho un PIII 800MHz con 256Mb di DIMM e BeOS andava da dio...
2) attacchi remoti... si certamente... fino ad ora + che leggere i cookie non si puo fare... non mi risulta che si possa eseguire un programma .exe in una qualsiasi pagina html...
3) cerco qualche demone nascosto tipo il server di videotext ( televideo ) e cosette varie che mi fanno impazzire... a dir la verità al momento la cartella non me la ricordo a memoria xke non uso linux da almeno 2 mesi ormai... troppo lavoro...
4) Windows 2000 è stato pensato diversamente sia dal 98 che dall'NT ( il 2000 viene anche chiamato NT5.0, ma non è una riscrittura successiva del codice come in win95/98 bensi una evoluzione del tutto che porta a ben noti risultati... ) usa il kernel in modo totalmente diverso da linux... al momento non ce l'ho sottomano ma tempo fa avevo un doc che spiegava esattamente come funzionava win2000 e l'interazione con il kernel by process... se lo ritrovo te lo mando...
Messaggio del 19-09-2002 alle ore 13:24:39
con questo vorresti forse dire che escono + patch x winzozz che x linux??? MA STIAMO SCHERZANDO????
le patch di sicurezza del 2000 sono ottime... ma servono solo se utilizzi il pc x l'housing.. se utilizzi x scopi professionali puoi benissimo fare a meno di scaricarle... in quanto agli SP... a me stanno simpaticissimi.. soprattutto il 2... il 3 non tanto
linux non ha patch ufficiali ( eccezion forse fatta x la red hat, ma visto che l'ho installata e cancellata dopo 2 giorni non ti so dire con sicurezza ( ora ho il mio bellizzimo Debian che va da dio... ) )... infatti tutte le patch che potresti scaricare sono fatti da amatori e non dal team di sviluppo... cosa vuol dire? vuol dire che se sei fortunato ti becchi unno con le palle che sapeva cio che faceva... se sei uno sfigato ti becchi uno che era la prima volte che cercava di farlo e ti ha mandato in crash il sistema...
cmq... molto meglio W2000 se ci lavori... se fai editing BeOS ... Linux solo x smanettarci un po.. niente di che...
con questo vorresti forse dire che escono + patch x winzozz che x linux??? MA STIAMO SCHERZANDO????
le patch di sicurezza del 2000 sono ottime... ma servono solo se utilizzi il pc x l'housing.. se utilizzi x scopi professionali puoi benissimo fare a meno di scaricarle... in quanto agli SP... a me stanno simpaticissimi.. soprattutto il 2... il 3 non tanto

linux non ha patch ufficiali ( eccezion forse fatta x la red hat, ma visto che l'ho installata e cancellata dopo 2 giorni non ti so dire con sicurezza ( ora ho il mio bellizzimo Debian che va da dio... ) )... infatti tutte le patch che potresti scaricare sono fatti da amatori e non dal team di sviluppo... cosa vuol dire? vuol dire che se sei fortunato ti becchi unno con le palle che sapeva cio che faceva... se sei uno sfigato ti becchi uno che era la prima volte che cercava di farlo e ti ha mandato in crash il sistema...
cmq... molto meglio W2000 se ci lavori... se fai editing BeOS ... Linux solo x smanettarci un po.. niente di che...
Messaggio del 19-09-2002 alle ore 11:06:25
io penso che le fragole stiano meglio col gelato che con la panna
io penso che le fragole stiano meglio col gelato che con la panna

Messaggio del 19-09-2002 alle ore 10:56:33
io BeOS non l'ho mai utilizzato e quindi non dico nulla, ma riferendomi a linux posso dire che alla fine riesco a fare tutto quello che devo fare (roba anche "pesantuccia") con un sistema che definirei abbastanza arcaico (due celeron 466 su abit bp6...il tutto overclockato di quel tanto che basta per guadagnare quel 10-15% senza avere problemi di stabilita')
fermo restando che in ufficio abbiamo tutti sistemi w2000 e vanno da dio, dico solo che a casa con linux evito di cambiare hw ogni 6 mesi e di installare sp e patch ogni 2 giorni come facevo prima.
e puoi volete mettere? le gui linux sono troppo avanti!

io BeOS non l'ho mai utilizzato e quindi non dico nulla, ma riferendomi a linux posso dire che alla fine riesco a fare tutto quello che devo fare (roba anche "pesantuccia") con un sistema che definirei abbastanza arcaico (due celeron 466 su abit bp6...il tutto overclockato di quel tanto che basta per guadagnare quel 10-15% senza avere problemi di stabilita')
fermo restando che in ufficio abbiamo tutti sistemi w2000 e vanno da dio, dico solo che a casa con linux evito di cambiare hw ogni 6 mesi e di installare sp e patch ogni 2 giorni come facevo prima.
e puoi volete mettere? le gui linux sono troppo avanti!



Messaggio del 19-09-2002 alle ore 10:15:37
drowne> permettimi una precisazione, nn ti offendere
tutti e due sono basati su kernel, sia linux (/boot/vmlinz) che windows (explorer.exe che chiama KERNEL32.DLL per ogni stro%%%%a che deve fare)... forse intendevi che linux e' stato pensato per ambiente distribuito e windows aveva perso questo treno e si e' dovuto riconvertire per strada saltando in corsa... be allora si, infatti il 2000 (e xp) si basano su un nonno chiamato NT!!
Ho utilizzato BeOS per circa 2mesi... hai ragione fa paura, e' assai bello, funzionale, forse poco intuitivo... ha solo un problema... se sotto nn hai una macchina con le palle e intendo con le palle, magari doppie (2 processori) nn ti fa' vedere neanche il popup della finestra... fosse un poco meno avaro di proc...
Che intendi per "...cerco qualche demone nascosto residuo da Unix..." guarda che e' stato quasi tutto riscritto e di unix ci sono solo delle utility... cumunque sia come fai a cercare questi servizi... sarei proprio curioso
"...se poi contate che winzozz è instabile all'1% x i bug dell'OS e al 99% x i driver la faccenda cambia ancora di +..." per favore sto cercando di essere il piu' oggettivo possibile... ti dico una cosa: vedere i kooky da explorer caricando pagine particolari, caricare applicazioni (come calc.exe) da una pagina ben formata, riuscire a fare un download e exec tramite outlock di un exe, tramite i servizi aperti sapere quanto porta di scarpe chi lo utilizza... e sono tutti "attacchi" remoti, escludo quelli che si possono fare davanti al pc...
Benvenuto, e fatti sentire che ogni precisazione, accusa, o qualsiasi altra cosa e' buona accetta... alla grande pure!
-------------------------------------------------
Editato il 10:37:40 19/09/2002 da odyssey
drowne> permettimi una precisazione, nn ti offendere

-------------------------------------------------
Editato il 10:37:40 19/09/2002 da odyssey
Messaggio del 19-09-2002 alle ore 09:05:20
per me linux è uno strumento da hacker
per me linux è uno strumento da hacker

Messaggio del 19-09-2002 alle ore 07:20:40
per me linux è una cosa ke non so usare e ke mai saprò usare... e poi non mi piace come sta impostato.
per me linux è una cosa ke non so usare e ke mai saprò usare... e poi non mi piace come sta impostato.
Messaggio del 19-09-2002 alle ore 06:14:45
Innanzi tutto ciao a tutti... è la prima volta che vengo in questo forum e non mi aspettavo proprio di trovarne uno sull'informatica... quindi eccomi qua!
ho letto un po di vostri post e poi mi sono deciso a rispondere... cmq eccovi la mia...
Linux è un grande OS, ma non potete fare rapporti con winzozz xke linux è basato sul kernel e winzozz sull'user platform... 2 metodi di avanzamento totalmente differente...
x favore non criticate la MS x winzozz 95/98/Me che fanno davvero cagare, ma contate anche winzozz 2000 che è il miglior OS in circolazione x lavorare...
se poi contate che winzozz è instabile all'1% x i bug dell'OS e al 99% x i driver la faccenda cambia ancora di +...
CIAOZ!
PS= io uso linux Debian x programmare e per smanettarci un po... ce l'ho su un portatile affianco al desktop in modo che quando mi sto annoiando butto giu un po di codice a caso x fare delle prove o cerco qualche demone nascosto residuo da Unix...
se proprio volete provare un OS degno di questo nome provate BeOS! è il sistema multimediale x eccellenza... non credo che nessun OS fino ad ora permette di vedere 30 filmati in contemporanea senza il minimo rallentamento...
Innanzi tutto ciao a tutti... è la prima volta che vengo in questo forum e non mi aspettavo proprio di trovarne uno sull'informatica... quindi eccomi qua!
ho letto un po di vostri post e poi mi sono deciso a rispondere... cmq eccovi la mia...
Linux è un grande OS, ma non potete fare rapporti con winzozz xke linux è basato sul kernel e winzozz sull'user platform... 2 metodi di avanzamento totalmente differente...
x favore non criticate la MS x winzozz 95/98/Me che fanno davvero cagare, ma contate anche winzozz 2000 che è il miglior OS in circolazione x lavorare...
se poi contate che winzozz è instabile all'1% x i bug dell'OS e al 99% x i driver la faccenda cambia ancora di +...
CIAOZ!
PS= io uso linux Debian x programmare e per smanettarci un po... ce l'ho su un portatile affianco al desktop in modo che quando mi sto annoiando butto giu un po di codice a caso x fare delle prove o cerco qualche demone nascosto residuo da Unix...


se proprio volete provare un OS degno di questo nome provate BeOS! è il sistema multimediale x eccellenza... non credo che nessun OS fino ad ora permette di vedere 30 filmati in contemporanea senza il minimo rallentamento...
Messaggio del 18-09-2002 alle ore 14:56:35
Sync... sono innocente... nn voglio lapidare MS ma solo vedere il perche' di linux... stavolta nn ero puro come un bambino...
Sync... sono innocente... nn voglio lapidare MS ma solo vedere il perche' di linux... stavolta nn ero puro come un bambino...
Messaggio del 18-09-2002 alle ore 14:37:26
ma al solo sapere che XP e´di Bill.....fa schifo!!!!
non lo metto in dubbio che i OS diella MS non sono buoni......ma sole a sape´ca je´di cullú..mi spundene li brufele a la faccie e la varicelle!!!
ma al solo sapere che XP e´di Bill.....fa schifo!!!!
non lo metto in dubbio che i OS diella MS non sono buoni......ma sole a sape´ca je´di cullú..mi spundene li brufele a la faccie e la varicelle!!!
Messaggio del 18-09-2002 alle ore 13:48:07
sci ma prime jitte la prete e dope annascunne la mane!
accosci manghe vabbone!!!

sci ma prime jitte la prete e dope annascunne la mane!
accosci manghe vabbone!!!



Messaggio del 18-09-2002 alle ore 12:24:52
guardate che ci sono versioni di XP server che fanno paura... ripeto nn esageriamo..
guardate che ci sono versioni di XP server che fanno paura... ripeto nn esageriamo..
Messaggio del 18-09-2002 alle ore 12:18:46
perfettamente concorde con bob!zio bill ci hai rotto con i tuoi os de caxxo!
secondo me esiste una scena produttiva anche se moooolto piccola!!
perfettamente concorde con bob!zio bill ci hai rotto con i tuoi os de caxxo!
secondo me esiste una scena produttiva anche se moooolto piccola!!
Messaggio del 18-09-2002 alle ore 11:28:44
eja bob... sempre estremista... (pero' ti arragion, ma nnl dicem in giro
)
sync me sa che nn sta a uscire... magari conoscere qualche team attivo su linux (escludo i Lug, che hanno altro scopo)
-------------------------------------------------
Editato il 11:30:44 18/09/2002 da odyssey
eja bob... sempre estremista... (pero' ti arragion, ma nnl dicem in giro

sync me sa che nn sta a uscire... magari conoscere qualche team attivo su linux (escludo i Lug, che hanno altro scopo)
-------------------------------------------------
Editato il 11:30:44 18/09/2002 da odyssey
Messaggio del 18-09-2002 alle ore 11:27:40
l'unico os che mi permetteva di metter su un server di collaudo veloce, affidabile, a costo 0 e soprattutto con un hardware di "recupero"!!!
...e poi mi permette di divertirmi quando faccio qualcosa... mi permette di consumare qualche atp dando un senso ai miei neuroni(pippo e pluto)!
una scena italiano linux "produttiva"?
ora come ora non c'e', ma secondo me sta venendo fuori!!!
l'unico os che mi permetteva di metter su un server di collaudo veloce, affidabile, a costo 0 e soprattutto con un hardware di "recupero"!!!
...e poi mi permette di divertirmi quando faccio qualcosa... mi permette di consumare qualche atp dando un senso ai miei neuroni(pippo e pluto)!

una scena italiano linux "produttiva"?
ora come ora non c'e', ma secondo me sta venendo fuori!!!

Messaggio del 18-09-2002 alle ore 10:56:49
linux...è qualcosa ke io non so tanto usare...anzi...diciamo ke non lo so usare
linux...è qualcosa ke io non so tanto usare...anzi...diciamo ke non lo so usare

Messaggio del 18-09-2002 alle ore 10:31:06
perché il pinguino é di un´altro mondo!!!!!
oltre a essere stabile....je fregne pure!!!
e ora che winzozz sparisca dalla faccia della terra anche se non é facile...ma pian piane
perché il pinguino é di un´altro mondo!!!!!
oltre a essere stabile....je fregne pure!!!
e ora che winzozz sparisca dalla faccia della terra anche se non é facile...ma pian piane
Messaggio del 18-09-2002 alle ore 09:54:18
Riprendo un post che mi ha fatto sbellicare dalle risate su Wup.it e giro la domanda per vedere qui chi usa/giocherella, che ne so... piace linux....
Ma Linux per voi che cosa e'? e se lo usate, perche' lo fate? motivi fisiologici, lavoro, per vedere come funziona, per moda, o cos'altro... ma e' davvero una alternativa? Lo usate per programmare/smanettare o solo perchè è di moda e lo trovate gratis sulle riviste? Ma esiste una "scena" italiana di Linux (e per scena intendo non un gregge di pecore passivo, ma un insieme di persone produttivo)??
Riprendo un post che mi ha fatto sbellicare dalle risate su Wup.it e giro la domanda per vedere qui chi usa/giocherella, che ne so... piace linux....
Ma Linux per voi che cosa e'? e se lo usate, perche' lo fate? motivi fisiologici, lavoro, per vedere come funziona, per moda, o cos'altro... ma e' davvero una alternativa? Lo usate per programmare/smanettare o solo perchè è di moda e lo trovate gratis sulle riviste? Ma esiste una "scena" italiana di Linux (e per scena intendo non un gregge di pecore passivo, ma un insieme di persone produttivo)??
Nuova reply all'argomento:
Ma Linux per voi che cosa e'?
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui