Messaggio del 21-02-2011 alle ore 19:17:03
15/02/2011
Novità per la gestione dei Servizi ADSL
Allo scopo di garantire l'integrità della rete e il diritto da parte della generalità degli utenti di accedere ai servizi di connettività ad internet anche nelle fasce orarie in cui il traffico dati è particolarmente elevato, Telecom Italia, nel rispetto del principio di parità di trattamento e ove necessario, si riserva la facoltà di introdurre per tutte le offerte e/o i profili commerciali che prevedono traffico dati su tecnologia ADSL, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso delle risorse di rete disponibili.
A tal fine Telecom Italia potrà limitare la velocità di connessione ad Internet, intervenendo sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (peer to peer, file sharing ecc.), limitando la banda destinata a tali applicazioni ad un valore massimo proporzionale alla banda complessiva disponibile sul singolo DSLAM.
Maggiori dettagli sulla tipologia dei possibili interventi e le informazioni aggiornate sulle fasce orarie e sulle località che potrebbero essere interessate dagli interventi sono disponibili su questo sito in corrispondenza delle sezioni dedicate alle offerte commerciali e ai piani tariffari.
Di conseguenza è prevista, in un'ottica di maggiore trasparenza verso la clientela, anche un aggiornamento delle Condizioni Generali di Contratto dell'offerta ADSL di Telecom Italia a partire dal 1° marzo (in particolare nuova numerazione degli articoli per variazione dell’articolo 6).
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 12:35:25
no, non scherzano!! se non ricordo male, vengono applicate delle classi di QOS tramite le quali daranno "priorità" a un determinato tipo di traffico piuttosto che a un altro, come ad esempio il p2p, per citarne uno a caso
Al momento sono pratiche legittime, tuttavia. La situazione potrebbe cambiare solo se la nostra Autorità garante delle comunicazioni decidesse che anche questa è una pratica proibita. Prima o poi si pronuncerà a proposito, al termine di un'indagine che sta conducendo sul tema della neutralità della rete ma che è ancora in una fase preliminare.
Messaggio del 23-02-2011 alle ore 18:29:27
mah, molti operatori lo fanno gia' da tempo in tutto il mondo. e' giusto comunque garantire il giusto minimo di banda a tutti e ora come ora per come il sistema e' fatto cio' non puo' avvenire. purtroppo e' vero che il p2p e i torrent ciucciano banda a go go. il futuro? siti come rapidshare e hotfile