CTRL-ALT-CANC
Explorer e Mozilla
Messaggio del 21-05-2005 alle ore 07:58:47
Grazie a tutti ! Informazioni preziose, che utilizzerò. Ciao
Grazie a tutti ! Informazioni preziose, che utilizzerò. Ciao
Messaggio del 21-05-2005 alle ore 02:58:08
Explorer un vero scandalo, indietro in tutto e per tutto anche nella praticità d'uso oltre che nella sicurezza.
Firefox su un altro pianeta, l'ho anche accoppiato con Tunderbird per la casella e-mail.
Open Source tutta la vita.
Explorer un vero scandalo, indietro in tutto e per tutto anche nella praticità d'uso oltre che nella sicurezza.
Firefox su un altro pianeta, l'ho anche accoppiato con Tunderbird per la casella e-mail.
Open Source tutta la vita.
Messaggio del 20-05-2005 alle ore 12:22:01
...mrdark......firebird è un browser...
non più usato ...o per lo meno...

ora si chiama firefox....


cmq, è possibile ancora scaricarlo....

e forse drago l'ha scaricato....
...mrdark......firebird è un browser...








cmq, è possibile ancora scaricarlo....





Messaggio del 20-05-2005 alle ore 10:22:36
ciao drago... firefox... thunderbird è il client di posta elettronica...
Cmq firefox è buono specialmente se scarichi la 1.3 sennò prova anche opera
ciao drago... firefox... thunderbird è il client di posta elettronica...
Cmq firefox è buono specialmente se scarichi la 1.3 sennò prova anche opera

Messaggio del 20-05-2005 alle ore 09:36:28
...ciao drago, ti consiglio di utilizzare l'ultima versione del firefox che và ancora meglio....
per qnt riguarda l'explorer non devi eliminarlo...anzi...
non puoi eliminarlo...e cmq sei costretto ad utilizzarlo, per accedere alla pagina di windows update devi comunque utilizzare i.e. ci sono ancora molti siti dove i.e. è fondamentale per visualizzarli correttamente....
come ad esempio la personale di lanciano.it...


quindi, quello che ti conviene fare è....ti installi il firefox...importi tutte le tue impostazioni da i.e. ed utilizzi i.e. solamente qnd ne hai la necesità....

...ciao drago, ti consiglio di utilizzare l'ultima versione del firefox che và ancora meglio....

per qnt riguarda l'explorer non devi eliminarlo...anzi...







quindi, quello che ti conviene fare è....ti installi il firefox...importi tutte le tue impostazioni da i.e. ed utilizzi i.e. solamente qnd ne hai la necesità....



Messaggio del 20-05-2005 alle ore 09:09:42
io uso sempre mozilla ma explorer lo tengo lo stesso perchè a volte molti siti richiedono explorer
ad esempio per editare la hompage personale di lanciano.it l'utilizzo di explorer è meglio
cmq ti risponderà chi più è esperto di me, e qui ce ne sono tanti, su come togliere explorer.
io uso sempre mozilla ma explorer lo tengo lo stesso perchè a volte molti siti richiedono explorer


cmq ti risponderà chi più è esperto di me, e qui ce ne sono tanti, su come togliere explorer.

Messaggio del 20-05-2005 alle ore 09:05:48
Tre giorni fà ho scaricato il browser Firebird di Mozilla perchè Explorer 6 da un po' mi sta dando fastidi, si blocca quando lo chiudo e non mi fa spegnere il PC, con continui riavvii.
Devo dirvi che ne sono entusiasta, almeno per ora: oltre ad essere molto più leggero (15 MB), è veloce e preciso. Per chi lo volesse sperimentare
http://seb.mozdev.org/firebird
Però non riesco ad 'eliminare' Explorer, in quanto fa parte di Windows98. Chi può darmi un sugggerimento al riguardo ?
Io ho pensato che, forse, dovrei 'eliminare' tutto Windows 98 e reinstallarlo non più in 'automatico' ma attuando l'installazione guidata, escludendo quindi quella di Explorer. E' così, o c'è un modo più semplice e facile ?
------------
Editato da Dragouno il 20/05/2005 alle 09:08:51
Tre giorni fà ho scaricato il browser Firebird di Mozilla perchè Explorer 6 da un po' mi sta dando fastidi, si blocca quando lo chiudo e non mi fa spegnere il PC, con continui riavvii.
Devo dirvi che ne sono entusiasta, almeno per ora: oltre ad essere molto più leggero (15 MB), è veloce e preciso. Per chi lo volesse sperimentare
http://seb.mozdev.org/firebird
Però non riesco ad 'eliminare' Explorer, in quanto fa parte di Windows98. Chi può darmi un sugggerimento al riguardo ?
Io ho pensato che, forse, dovrei 'eliminare' tutto Windows 98 e reinstallarlo non più in 'automatico' ma attuando l'installazione guidata, escludendo quindi quella di Explorer. E' così, o c'è un modo più semplice e facile ?

------------
Editato da Dragouno il 20/05/2005 alle 09:08:51
Nuova reply all'argomento:
Explorer e Mozilla
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui