Messaggio del 09-11-2008 alle ore 10:27:16
Non ho capito come installare nuove applicazioni con eeepc linux... o meglio ho usato synaptic per farlo, ma per lanciarle devo aprire il terminale e dare il comando... non vengono aggiunte le icone relative
Se installassi eeebuntu invece? Avrei una interfaccia meno "ostile" di quella che ho adesso con icone predefinite?
Chi mi da' un suggerimento? Le FAQ della Asus sono un po' carenti... o non sono riuscito a trovare quello che mi serviva. Grassie...
Messaggio del 09-11-2008 alle ore 14:25:31
Non ho un eeepc ma conosco un pò la ubuntu. E un roblem che spesso si presenta quello dele icone mancanti...
...nel menù..vai nella sezione dell'applicazione che non ha l'icona...tasto dx..proprietà..e gli dai l'indirizzo dell'icona giusta. Spesso le trovi nella cartela ../home/utente/.(nome applicazione)
Messaggio del 09-11-2008 alle ore 16:17:09
Grazie Rins, l'avevo immaginato. ma la questione e' che il tasto dx non ha alcun effetto sul menu; in realta' non c'e' un vero e proprio menu, ma una specie di desktop "multiplo" con sezioni predefinite; somiglia piu' alla modalita' di un SO tipo quelli dei cellulari.
Non so che distro ho... e' un eeeepc 904, ma credo sia una derivazione da fedora...
Ho provato pure con apg-get, ma il programma pur installandosi, non compare nel menu (o in quello che e'...).
Messaggio del 09-11-2008 alle ore 17:35:57
dovresi avere xandros ma al di la della distribuzione, per vedere come si modifica il menu è più importante sapere che ambiente desktop hai (gnome, kde, xfce...)
apt-get ha diverse interfaccie grafiche, tra cui synaptic, ma si può usare anche direttamente nel terminale. es se vuoi installare firefox scrivi nel terminale
Messaggio del 09-11-2008 alle ore 22:43:36
dai da terminale ls
individua la cartella "Documenti"
tom@acer:~$ cd Documenti
ti esce
tom@acer:~/Documenti$
dai ls
e dovresti trovare questo file "tom"
in fine dai rm tom
via tranquillo che lo elimini del tutto
se non lo vuoi eleminare del tutto ma lo vuoi solo uccidere ogni volta che lo vedi ... senza aprire il terminale ... fai
ctrl-alt-esc e poi clicca su "tom"