CTRL-ALT-CANC

delucidazioni su Java
Messaggio del 24-10-2002 alle ore 11:37:17
ho cominciato a guardare qualcosa a proposito del Java, ma ho qualche domanda da fare...

Ma è possibile creare dei files eseguibili su una specifica piattaforma, come ad esempio windows, senza passare per l'interpretazione JVM?
In effetti, mi è sembrato di capire che lo strato JVM debba essere sempre presente.....è così?

Ci sono ambienti IDE che permettono la gestione di un progetto Java senza stare ancora, nel 2002, con la riga di comando?

grazie
Messaggio del 24-10-2002 alle ore 12:24:40
1)la mativazione della portabilita' di applicazioni java risiede appunto nel fatto che la generazione del codice eseguibile a partire dalle istruzioni java viene delegato alla jvm.
la presenza della jvm per questo motivo e' data per scontata.
ma se la jvm ti sta in c... e vuoi realizzare degli applicativi piu' performanti puoi ricirrere all'utilizzo di un JIT (o just in time compiler) che ti permette di generare codice eseguibile (dipendente dalla piattaforma) al momento del lancio del prog java senza la necessita' di appoggiarsi alla jvm con conseguente incremento prestazionale!
ma attenzione: il prog viene compilato al momento del lancio, che e' un po' diverso dal dire che hai un eseguibile.

2)

...ma penso che stia per arrivare una risposta piu' esaustiva da perte di qualcun altro!

Messaggio del 24-10-2002 alle ore 13:22:53
Ok...grazie
Messaggio del 24-10-2002 alle ore 15:00:44
Cose per programare in java ci sono e come... esistono ambienti come Jbuilder che è simile al visual basic cioè prendi e trascini... altrimenti ci sono un sacco di ide che si appoggionano sulla j2se su riga di comando e ti danno ambienti grafici con tutte belle icone e codice formattato. Un tool carino è il Jcreator free e leggerissimo. La maggior parte dei IDE si basano pero sul compilatore a riga di comando. Altro bel tool si chiama bluej che nonstante sia un ambienti di Teaching e' assai potente... funziona completamente in visuale e disegna gli oggetti e li mette in relazione tramite class diagram!


per quanto riguarda il compilatore... o utilizzi il jit (costoso e potente... se esiste una versione free fatemo sapere) o applicativi che su web si trovano soprattutto per windows e sono i j2exe... se non li trovi te li passo io... sono dei prg che ti trasformano il codice class in exe!

tutto OK?
-------------------------------------------------
Editato il 15:02:24 24/10/2002 da odyssey

Nuova reply all'argomento:

delucidazioni su Java

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)