Usare un CMS per un sitarello è come usare un un cannone per uccidere una mosca. Se poi il sitarello è un tantino più complesso allora OK.
questa affermazione pure non la capisco e in base a quale logica dovrebbe essere così
Casomai sarebbe più logico il contrario: più il sitarello è complesso, più rischi che il CMS da solo non ti basta più
Una conoscenza di base è comunque fondamentale, non saresti in grado di gestire neanche il CMS più stupido.
qui bisogna vedere che si intende per "conoscenza di base". Se si intende conoscenze di html, css e php, allora è semplicemente falsissimo! si può fare tranquillamente senza!
vai solipsì, vai e smentiscili!
Messaggio del 16-05-2011 alle ore 16:51:24
...ed allora vuol dire che il web è pieno di pazzi col cannone
personalmente non sono d'accordo, in quanto io stesso ho cominciato a bazzicare html e php proprio grazie a questi cms, ovviamente col tempo ho capito che conoscere tutto quello con cui "giocavo" era molto meglio e più appagante, e ho iniziato a modificare le cose più elementari, leggendo righe su righe di codice e andando a "naso"... per poi prendere un bel manuale e cominciarlo a sfogliare e a conoscere sempre di più....
Messaggio del 16-05-2011 alle ore 16:42:58
Usare un CMS per un sitarello è come usare un un cannone per uccidere una mosca. Se poi il sitarello è un tantino più complesso allora OK.
Una conoscenza di base è comunque fondamentale, non saresti in grado di gestire neanche il CMS più stupido.
Messaggio del 16-05-2011 alle ore 08:14:19
quindi tutti quelli che usano cms pe voi so lamer??
avete no strano concetto di lamer...
ovvio che avere una base di html, php e css, torna sicuramente utile per personalizzare il tutto e chi ha intenzione di utilizzare appieno questi strumenti, DEVE conoscere le basi,
ma per fortuna esistono ste cose per chi non ha una 20ina di giorni per scrivere codice e che vuole mettere su un sitarello personale, tanto per....
Messaggio del 14-05-2011 alle ore 00:03:04
non ci fare caso, non di devi studiare niente...
naturalmente è meglio se studi, puoi risolvere i problemi e personalizzare di più il sito, ma comunque con joomla (o drupal o altri) puoi fare un sito decente a colpi di click di mouse senza scrivere una parola di codice. Garantito!
Messaggio del 13-05-2011 alle ore 11:13:41
http://www.joomla.it/media/k2/attachments/Manuale_Joomla_15_ictime.pdf
http://www.joomla.it/index.php?option=com_content&task=view&id=511&Itemid=13
segui i tutorial! sei hai domande chiedi qui.
PS: non ti preoccupare che non devi programmare niente
Messaggio del 12-05-2011 alle ore 18:36:03
C'è qualcuno che è disposto per pochi soldi e a perdita di tempo a fare il sito internet della band in cui canto?
Per noi và più che bene una cosa del genere LINK, ovviamente abbiamo molte meno pagine, non pretendiamo il flash player e i template (la grafica) posso farla io...basta che sappia la dimensione dei file e non ho alcun problema.