CTRL-ALT-CANC

configurare modem in MANDRAKE
Messaggio del 12-06-2002 alle ore 11:06:44
ok
Messaggio del 12-06-2002 alle ore 10:43:28
opss ... avevo scritto

mount -t _typefilesys_ _Dispositivo_ _PuntodiMount_

senza le _ ma con i magioreminore e mi ha fregato!!!!
vabe!
Messaggio del 12-06-2002 alle ore 10:41:30
Giustissimo!!!! ...solo per la precisione, tu dovresti fare

mount -t

(per essere ancora piu' precisi fai "man mount" e avrai la guida PS: man e' un tool da amare!!!)

io faccio cosi':

mount -t vfat /dev/hd?? /mnt/win_?

PSS Poi quando ti impari, potrai dire a linux di fare il mount in automatico, editando da root /etc/fstab... ma per questo ci serve un pochino di conoscenza... ma inizia a conoscerlo almeno per nome
Messaggio del 11-06-2002 alle ore 22:18:54
Per i driver non saprei dirti, dovresti seguire le istruzioni del produttore; per quanto riguarda i pacchetti rpm (ma dubito che tu abbia trovato dei driver in quel formato), puoi facilmente gestirli con mandrake son un software che si chiama software manager (o gestione pacchetti, non ricordo bene), lo trovi nel menu di amministrazione del sistema accedendo come utente root; per condividere i files tra i due sistemi, hai fatto bene a creare una partizione fat (32 è meglio), ora la dovresti montare; per farlo, usi il comando mount dalla shell, oppure con mandrake dovrebbe esserci un tool chiaato diskdrake o roba simile
Messaggio del 11-06-2002 alle ore 22:00:18
ho un motorola sm56 hcf (o hfc c'ho confusione) sul sito del produttore ho forse trovato il driver, ma con la roba con cui ho provato oggi niente, altra domanda come faccio a condividere dati tra win e linux o gia fatto un partizione fat(per i dati) ma linux non me la vede.
Messaggio del 11-06-2002 alle ore 15:00:09
Per quanto riguarda "gnozip" se e' quello istallato sotto linux... NON ha il virus, (PERCHE' SOTTO LINUX NON ESISTONO I VIRUS... {potenzialmente esistono ma sono rarissimissimi e difficcillisssimmmi e non riconosciuti dal norton... programmazione moduli del Kernel!!!!}) comunque se hai la mandrake 8.1 (o qualsiasi altro) esiste l'utility unzip (come il dos!) ma lo devi lanciare da terminale e scompatta solamente (bentornato buona vecchia riga di comando!!!! ) invece per zippare devi usare zip (sempre riga di comando) ma credo che non e' installato...( non lo ricordo vedi se l'hai! )
Attenzione!!!! gli .rpm si gestiscono tramite l'utiliti rpm appunto (sempre da terminale!!!) e non tramite gnozip!!
e' l'equivalente del "pannello di controllo/installaRimuovi"
per istallare basta fare...

rpm -i blsablabla.i586.rpm (ma non e' l'unico modo!!!)

e se tutto ti va bene si istalla... ma che devi fare? istallare qualche rpm che ti sei scaricato o cosa? che modello di modem hai? fa sape
Messaggio del 11-06-2002 alle ore 13:13:17
ho scaricato l' howto ma mi sembra che tra tutto cio che ho letto in questi giorni ognuno ha una soluzione e io non ho ancora trovato il modo di provarle, tra l' altro ieri il norton anti virus su win 2000 mi ha riconosciuto infetto il file d' installazione di gnozip (rpm credo) ed ora non so come scomprimere la roba che ho scaricato DETEME NA MANE!
Messaggio del 11-06-2002 alle ore 12:45:16
grazie ody mo ci provo
Messaggio del 11-06-2002 alle ore 10:41:32
Se vuoi leggere un tutorial/guide sui dispositivi detti winmodem ma che non centrano niente con i VERI modem, puoi leggere
http://www.ibiblio.org/pub/Linux/docs/HOWTO/translations/it/Linmodem-HOWTO
... e anche in italiano!!!!
Messaggio del 11-06-2002 alle ore 10:24:28
Io avevo trovato il modulo su http://www.linmodems.org/ vedi se ti va bene!!!!!
Messaggio del 10-06-2002 alle ore 14:06:41
Mi raccomando, fa sapere!
Messaggio del 10-06-2002 alle ore 12:50:35
forse ho trovato oggi metto in pratica se funziona vi faccio sapere
Messaggio del 10-06-2002 alle ore 09:59:52
grazie provo al volo, se mi si preclude la possibilità di navigare con linux..........
il win mi si impalla sempre quando sto in rete
Messaggio del 10-06-2002 alle ore 09:51:33
Lect? Senti io ho avuto il tuo stesso problema, frequentissimo, ultimamente è stato risolto con un programma che, al momento non ricordo come si chiama. Il problema principale e quello che t'ha spiegato sampa.
Ricordo di averlo scaricato su http://linux.html.it prova a vedere li, nel forum.
Ciao
Messaggio del 09-06-2002 alle ore 20:41:16
hai provato a fare il mount di dev\tty\s0u o una roba del genere?
Messaggio del 09-06-2002 alle ore 14:57:20
I cosiddetti winmodem (quelli su scheda PCI), sono la bestia nera di linux... praticamente è un macello farli funzionare con il pinguino; ho avuto la fortuna di non imbattermi mai in questo problema (non ho winmodems ).... l'unico consiglio che ti posso dare è andare sul sito più autorevole in fatto di documentazione (The Linux Documentation Project) www.tldp.org, scrivere la parolina magica winmodem nel motore di ricerca, armarti di tanta sana pazienza e seguire le istruzioni che trovi.... in bocca al lupo!!!
Messaggio del 08-06-2002 alle ore 18:12:55
anche effettuando una piccola ricerca su google non ho trovato niente, ma solo gente che dice che è impossibile configurare modem interni se non sono del tipo supportato, sarà vero?
Messaggio del 08-06-2002 alle ore 17:53:54
ho finito l' installazione di Linux Mandrake 8.2 ( grazie a Sampozzo e Blitzzo ), ma non ho capito come configurare il modem nell' elenco delle periferiche mi appare la voce ma la dialog box è vuota, mentre nella finestra della connessione cliccando su impostazioni e interroga modem, mi dice che è impossibile farlo. Ho provato anche con DRAKNET che creso sia un wizard, ma non mi dice niente. Che cacchio faccio?

Nuova reply all'argomento:

configurare modem in MANDRAKE

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)