CTRL-ALT-CANC
1° - Un Desktop...
2° - Dual o Quad? Sò che il Quad vatte di più, ma quanto di più?Il doppio?Da come si intende??
3° Almeno di Ram...?Penso un 4 GB, giusto???
4° - Almeno mezzo tetra ci vuole...quello è indispensabile...
Con un 2 GB e Windows XP, posso farci buone cose?
La scheda video, da 512mb, che dite?calcolando che non lo uso per giocare...penso sia più che sufficente...
Vorrei spendere sulle 250€...
Si becca in giro una macchina a un prezzo del genere???Con tali caratteristiche???Anche usata, và bene...o almeno qualcosa che ci si avvicini...
ehia cribbio 250 con tutta sta roba dentro?

comprati na pistola e vai fa na rapina

no scherzi a parte sul sito della dell puoi provare a personalizzarti il pc come meglio credi:
http://www.dell.com/home/desktops?~ck=mn
Toglici i soldi della licenza winzozz (175 € se non sbaglio) piu' qualche sconto se lo trovi da qualche amico che traffica con ste cose. 250 cmq e' troppo poco ehia sa'

Akta mi accontento, guarda...


Serio, non cerco l'impossibile...anche 300 euro vanno bene...
Naturalmente prenderei il PC senza SO, come giustamente hai detto, soprattutto perchè VISTA non mi interessa, rimango con XP...il PC oltretutto lo usa anche mia madre e quindi preferirei rimanere su una buona macchina dalle caratteristiche avanzate ma con i classici comandi, se mi passi il termine...


Tra il QUAD e il DUAL, cosa mi consigli???C'è molta differenza???
Per iniziare 2GB di Ram sono sufficenti, poi più in là, magari ci aggiungo un altro paio di GB...per l'HD, penso che 320GB o 500Gb, con 20 euro di differenza, meglio prendere mezzo tetra...la scheda video mi sà che con meno di 256MB manco si becca più...un Ati è più che gradita...per il case non me ne frega na mazza, vabbone pure uno ante-guerra...
P.s.: sono anni che non mi aggiorno...che scheda madre mi consiglieresti???
Io sono propenso per un ASUS...
come scheda madre ti consiglio Asus p5k3 deluxe, ma in generale le asus per me sono le migliori. il quad core ovvio che spinge di piu' avendo due core in piu' sullo stesso blocco, anche se ovviamente e' diverso da un dual processor dual core, che spinge ancora di piu' poiche' ha due FSB (front-side bus) separati per esempio.
scheda video mi butterei sulla nvidia. io ho sempre avuto ati, e devo dire che mi sono trovato bene. credo che adesso pero' l'nvidia abbia qualcosa in piu', in particolare la compatibilita' con i software e quindi il poter usufruire di un'ottima accelerazione hardware. ram 2-4 gb e' ok, dipende dall'utilizzo che ne fai, 2 vanno cmq bene di base.
purtroppo non sono esperto di prezzi perche' non ci sto molto in mezzo, catra sicuro ne sa di piu', cussu' va intreccicando con i fornitori

la ram prendila da 833mhz cl4 almeno, occhio che alcuni ti rifilano delle ram ciofechissime

fammi sape '

Grazie mille...

Ho telefonato al Guru...mò me fà assapè...


Ho beccato questo...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320291457374
tipo che per 230 euro me lo dà...

e' usato e mancano diverse specifiche

dovresti sapere che tipo di dual core e' (ce ne sono tantissimi!), la ram di che tipo e', scheda madre pure. la scheda video e' integrata -> ciofeca

rispecchia davvero poco quello che cerchi tu mi sa

fammi vedere se mi fà sapere qualcosa che ti aggiorno al volo...

lo sò che è usato...


PENTIUM DUAL CORE ok
3 GB-RAM DDR2 ok
DUE HARD DISK DA 160GB...320 ok pure què...
SCHEDA VIDEO E AUDIO INTEGRATE NELLA SCHEDA MADRE-PORTA PCI EXPRESS PER UNA EVENTUALE SCHEDA VIDEO PIU' POTENTE

su questo non hai torto...



Se vò 200 euri subbito, sennò al muttello...


Winzozz XP beve fino a 3.2 giga di ram
io ho 4 gb di ram ma me le usa fino a 3,2

win xp mangia ram in maniera proporzionale al totale disponibile

fino ad un max appunto di 3 gb e qualcosa, oltre quella soglia ci vanno solo gli SGI

Io ho attualmente 1GB di Ram, ne utilizzo mediamente tra:
Emule;
Media Player;
Mozilla;
Avast;
400 MB, il che significa il 40%...xcalcolando che ci vatte sotto anche W XP, non vedo tutto questo ciucciamento...
La CPU invece mi fà Incazzare, la media svolazza dal 35 al 65%, un pò troppo....PV da 1,7.
ecco il pc che ho scelto oggi...e che arrivera' tra qualche giorno...
G.SKILL 4GB (2 x 2GB) 240-Pin DDR2 SDRAM DDR2 1066 (PC2 8500) Dual Channel Kit Desktop Memory Model F2-8500CL5D-4GBPK - Retail
ASUS P5QL PRO LGA 775 Intel P43 ATX Intel Motherboard - Retail
Antec Three Hundred Black ATX Mid Tower Computer Case - Retail
Thermaltake Purepower W0100RU 500W ATX 12V 2.0 Power Supply - Retail
SYBA SD-U2HUB-4 3.5" Front Panel USB2.0 4-port Hub - Retail
StarTech HSB100SATBK 5.25" Tray-Less SATA Hot-Swap Bay - Retail
Intel Core 2 Quad Q6600 Kentsfield 2.4GHz LGA 775 Quad-Core Processor Model BX80562Q6600 - Retail
Western Digital Caviar SE16 WD5000AAKS 500GB 7200 RPM SATA 3.0Gb/s Hard Drive - OEM
Western Digital Caviar SE WD3200AAJS 320GB 7200 RPM SATA 3.0Gb/s Hard Drive - OEM
SAMSUNG 22X DVD±R DVD Burner with LightScribe Black SATA Model SH-S223Q/BEBN - OEM
Arctic Silver 5 Thermal Compound - OEM
Thermaltake A2367 80mm Case Fan - Retail
ZALMAN CNPS 9700 NT 110mm 2 Ball Ultra Quiet CPU Cooler - Retail
Subtotal: $846.82
la memoria e' importante, non so se in italia si trova...g.skill...4Gb per winxp 32bit bastano e avanzano se si vogliono utilizzare piu' giga occorre la versione a 64bit per il completo indirizzamento dei banchi di memoria, il resto sono chiacchiere da bar sport
asus e' sicuramente una delle aziende leader, quasi tutte le serie P5 vanno benissimo
il case e' antec, non ha molta importanza, a meno che si usano componenti un po' capricciosi o di dimensioni abnormali (leggi piu' sotto)
alimentatore da mezzo kilowatt di marca, non un "made in china" da 300W che si usava con l'80286
syba hub usb...al posto del floppy 4 porte usb.
cestello startech, se un hard disk dev'essere rimpiazzato basta girare una chiavetta ed aprire lo sportello, senza dover aprire il pannello laterale
il processore kentsfield quad 6600 e' un processore mostruoso, molto potente, peccato che prima i software developer si lamentassero della poca ram e della poca velocita' a disposizione, ora che ci sono i quad core che girano ad almeno 2,5Ghz non ci sono molti software in giro che utilizzano cosi' tanta capacita' di calcolo...se usi questo processore per giocare a bombjack sei da scomunica
due hard disk WD per un totale di 820 gb. per una migliore prestazione ci vorrebbero i wd raptor, ma costano 280dollari cadauno
il burner della samsung sembra all'altezza della situazione, un burner blue-ray e' ancora troppo prematuro e costoso, i dischi costano 25 dollari l'uno, un po' troppo, quando costeranno un dollaro/euro l'uno allora ci sara' il boom
Arctic Silver 5 e' la pasta tra l'aletta di raffreddamento e la cpu, questa e' la migliore pasta in commercio, non ci sono storie che tengano.
Thermaltake A2367 e' una comune ventola
ZALMAN CNPS 9700 NT 110mm 2 Ball Ultra Quiet e' il pezzo forte di questa sinfonia...tiene la cpu a 32gradi centigradi constantemente. al massimo puo' arrivare a 34 se gira qualche programma di benchmark pesante...questa e' l'unica ventola che tiene la cpu cosi' fredda senza bisogno di un circuito ad acqua...questa ventola e' grande come una testata di un 75...foto a breve della macchina installata
la scheda video non l'ho ancora scelta...ma una 512mb pci-express 2.0
importante: una configurazione del genere va bene quando masterizzi un cd/dvd, navighi, ascolti la radio via web, giochi, hai qualche vmware che gira, compili qualche programma, fai girare l'antivirus, p2p a manetta...e tutto in una volta...
totale 846 dollari escluso tasse e spedizione...la scheda video ati o nvidia costa sugli 80 dollari. il miglior raffreddamento per la scheda video e' il DuOrb thermaltake (una trentina di verdoni)
mi sa che con 250$ ti conviene a guardare che trovi alla sezione mercatino
ciao
un computer del genere dovrebbe montare linux ed essere utilizzato per il calcolo scientifico su grid tipo Blue Gene

Se vuoi giocare ci sono le console. Se fai grafica forse va bene



Lavoro con un laptop da 2 anni e va ancora una frezza, grafica (Photoshop, Illustrator, Flash), 3d (Blender, Houdini, Poser e Vue D'esprit), programmazione (.NET, Web e Mobile), p2p a palla e non ho mai avuto problemi


Una macchina se configurata ed usata bene dura una vita
L'utima vote ca le so ditte, il giorno dopo nin mi s' appicciate più.
Se domani ti serve un pc, ne ho uno usato molto buono.

Io pure uso un laptop con un processore powerpc G4 single core a 1.33 GHz, e mi va piú che bene. Fino a che mi funziona mi tengo questo come laptop. L'unica cosa che forse ci cambieró é la batteria, che dalle 5.5 ore iniziali ora mi dura sulle 3.5 (e va ancora bene, per ora...).
Purtroppo l'unica cosa che ho notato, é che se ci lavori davvero con un laptop, haivoglia a fare attenzione, alla fine si rovina, nel senso che si usura proprio.
boh dipende gipsy. ovvio che dopo 5 anni si usura, ma credo sia un buon lifetime per una macchina portatile. i desktop sono migliori per lavori di grosso carico sicuramente, il problema e' che con il lavoro che faccio ci giocherei solo a freccette (come dici sempre tu

casper, sperem de no chi ciccise

a dire il vero ho usato l'ultimo pc per piu' di 5 anni filati nonostante montassi macchine molto potenti per i miei clienti (tra l'altro i componenti li ho presi un po' da mio fratello a lanciano ed un po' li ho acquistati per i negozi)...ha una scheda asrock, il processore e' un vecchio amd sempron 2500 e un giga di ram, l'ho spremuto come un'arancia, ha veramente macinato dati nell'ordine dei terabyte...ora lo tengo soltanto per testare debian, ubuntu e simili o come sandbox per qualche programma sperimentale...la nuova macchina la ottengo praticamente a costo zero ed il sempron cominciava a rallentare il lavoro: helpdesk via vpn, trasferimento dati remoto, aggiornamenti telecamere via ftp...troppa carne sul fuoco, visto che dovevo scegliere una nuova macchina ho scelto dei pezzi buoni ma che non sono l'ultimissimo modello (identica macchina che ho montato per un mio cliente), non mi interessa guadagnare 3 decimi di secondo su excel, chi overclocca una macchina per me e' uno scellerato perche' il gioco non vale la candela...pero questa mi dovrebbe bastare per almeno altri 5 anni...non ho giochi installati...chi ha il tempo?
no marco non criticavo te, facevo una riflessione su come molte persone creano delle bombe tecnologiche che poi effettivamente non hanno senso di esistere


abito negli usa...qui le tasse sono intorno al 7%...se ordini online trovi affari favolosi, il materiale arriva in 3 giorni, naturalmente, soltanto da fornitori fidatissimi...roba che se faccio il flash al dvd-rw e mi si brucia il fornitore lo cambia con uno nuovo in 3 giorni senza neanche dire "a". mi manda pure l'etichetta per la spedizione di quello difettoso...calcola pero' che spendo sull'ordine dei 2000 dollari al mese ma lo farebbe comunque. qui la cura del cliente e' sacra. qui se hai un problema contatti le aziende via telefono (rispondono), chat, email, fax......l'italia in questo senso e' al paleolitico...
hai ragione, molti hanno delle macchine che noi definiamo "overkill", una casalinga con il dual core e' un esempio fulgido. ma io non dico no a nessuno, se uno smanettone vuole il pc "da paura" glielo monto senza battere ciglio...poi se ci gioca a solitario...sono soldi suoi e fatti pure...
per il sistema operativo hai ragione, linux sarebbe la soluzione giusta, purtroppo il mercato usa xp ed io lavoro con la fetta di mercato piu' grande...secondo me linux non ha raggiunto la maturita' di xp semplicemente perche' ci sono troppe versioni in giro, e molti utenti sono indecisi se usare suse, ubuntu, debian, ecc...da una parte e' una cosa positiva avere molte distro perche' stimolano concorrenza e sviluppo, dall'altra creano una selva di sistemi operativi paragonabili ai tariffari tim...tbr intervieni pure quando vuoi...
perfettamente d'accordo con te. io vivo in finlandia e posso dirti che la cura del cliente e' sacra anche qui. mi si e' bruciato un desktop nuovo di zecca per qualche stupido calo di tensione e lo hanno cambiato il giorno dopo senza problemi e senza andare a vedere se li volevo fregare con la garanzia. per i prezzi non posso dire lo stesso, anche se conoscendo alcune aziende sono facilitato nelle spese, ma non fino a questo punto.
riguardo linux devo dire che ubuntu ha dato una bella svolta ai sistemi operativi "alternativi". ha tolto le barriere e i timori che albergavano negli utenti normali facendo vedere come linux effettivamente non sia un O.S. per pochi eletti, ma va bene per tutti. in piu' ti da' la possibilita' di lavorare a basso livello se sei uno smanettone, quindi direi che attualmente e' una delle distribuzioni su cui punterei di piu' per la diffusione dei sistemi operativi open source. tuttavia ci sono distribuzioni che personalmente mi fanno cagare come fedora e red hat

@ Aktarus:
Se vuoi giocare ci sono le console.
...Non bestemmiare davanti a me.
eheheh... :0)
Il Joypad è un' oscenità...
...E l' hardware "bloccato" pure.
Non parliamo delle possibilità di edit, personalizzazione e Mods...
...Le Consolle mi avranno mai... :0)
bye
ok tarzane'

volevo solo puntualizzare che quelle bombe di transistor sono troppo per dei videogames, non si possono spendere follie per un hardware che come sappiamo nel campo della tecnologia diventa in breve tempo obsoleto

eheheh...
Basta entrare nella macchina del tempo...
...E tornare indietro da 6 mesi a 2 anni, in base alle possibilità economiche... :0)
Io gioco con tutto attivato per 1-2 anni... Poi dall' 80 al 65% per altri 2 anni...
Poi si cambia... :0)
Ma il PC...
...E' un altro livello. :0)
bye
questione di gusti ed abitudini!
io amo giocare, mi adatto a qualunque piattaforma

Rimarresti scolnvolto per il fatto che con poco più di 300€, ho acquistato una macchina degna della tua...
Sì, infatti...
pure io stavo pensando di acquistare un Cray per leggere la mail e giocare a Arkanoid...


ecco il pc:
http://www.espritserver.com/dropbox/pics/Picture%20001.JPG
http://www.espritserver.com/dropbox/pics/Picture%20002.JPG
http://www.espritserver.com/dropbox/pics/Picture%20003.JPG
http://www.espritserver.com/dropbox/pics/Picture%20004.JPG
http://www.espritserver.com/dropbox/pics/Picture%20005.JPG
http://www.espritserver.com/dropbox/pics/Picture%20006.JPG
http://www.espritserver.com/dropbox/pics/Picture%20007.JPG
http://www.espritserver.com/dropbox/pics/Picture%20008.JPG
comprati questo:

Stè, solo il case lo paghi tipo 250 euro...io ho puntato alla CPU e alla scheda madre...oar come ora, risolti i problemi, sono pienamente soddisfatto del mio acquisto...


Tipo quello che hai messo è per videogiocatori incalliti...
d'accordo con solip...ed e' sempre piu' difficile trovare case che non abbiano inutili fronzoli...i case cosi' non servono a niente (anche per chi gioca...) che te ne fai di un case spaziale se poi hai un p3? il case deve essere arieggiato e non deve cigolare quando gira l'hd o il dvd...
anzi...ancora si capisce perche' i case abbiano cosi' tanto spazio per i drive ottici (ne basterebbero due al massimo) e cosi' pochi slots per gli hard disk...e' tutto l'opposto di come dovrebbe essere...
Io ho un Q6600 skeda madre Asus P5B

[1] Area-51®
Processor: Intel® Core™ 2 Extreme QX9770 3.2GHz 12MB Cache 1600MHz FSB
Alienware P2 Chassis: Alienware® P2 Chassis with AlienIce™ 3.0 Video Cooling - Saucer Silver
System Lighting: Alienware® AlienFX® System Lighting - Plasma Purple
System Cooling: Alienware® High-Performance Liquid Cooling
Acoustic Dampening: Alienware® Acoustic Dampening
Power Supply: Alienware® 1200 Watt Multi-GPU Approved Power Supply
Graphics Processor: Dual 2GB GDDR5 ATI® Radeon® HD 4870 X2 with CrossFireX™ and Quad GPU Technology
Memory: 4GB† Patriot EP+ Low Latency Dual Channel DDR3 SDRAM at 1333MHz - 2 x 2048MB
Motherboard: Alienware® Approved NVIDIA® nForce® 790i Ultra SLI™ Motherboard
Includes PCI-Express 2.0, DDR3 Memory, and Support for Intel 1600 FSB
Operating System (Office software not included): Windows Vista® Ultimate with Service Pack 1 – DirectX 10 Ready!
System Drive: Extreme Performance (RAID 0) - 2TB (2 x 1TB) SATA 3Gb/s 7,200RPM 2 x 32MB Cache
Optical Drives : Dual Drive Configuration - Drive 1: 20X Dual Layer Burner (DVD±RW) w/ LightScribe
Drive 2: 4x Dual Layer Blu-ray Burner (BD-RE, DVD±RW, CD-RW)
Enthusiast Essentials: Killer K1 Gaming Network Interface Card - Smoother Online Gaming!
Physics Processing Unit: Ageia PhysX PCI-Express Processing Unit w/ 128MB GDDR3
Sound Card: High-Definition 7.1 Performance Audio
Monitor: 30" Dell UltraSharp 3008WFP Widescreen Flat Panel
Keyboard: Standard Keyboard - Standard Keyboard
Mouse: Standard Mouse - Standard Optical 3-Button Mouse with Scroll Wheel
Warranty: 1-Year AlienCare Toll-Free 24/7 Phone Support w/ Onsite Service
Alienware Extras: Alienware® Mesh Cap
Alienware Extras: Alienware® Mousepad
Alienware Extras: Alienware® Desktop Binder
Alienware Extras: Owner Identification Card
Alienware Extras: Internal Wire Management
ecco il mio pc ideale

oh ca jì tenè ppazzià...

io voglio un semplice imac 20", neanche 24, e sono felice
Questo fa paura



Questo è immortale

Nuova reply all'argomento:
Comprare un buon PC...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui