Messaggio del 16-01-2004 alle ore 10:51:06
Bene bene ..... mat complmenti per l'articolo .... scorrevole, pratico e dettagliato.
In più tratta di un valido prodotto "open" alternativo a Microsoft Office che ha fatto e farà risparmiare soldi soprattutto a molte aziende pubbliche e private.
A rileggerti.
Ciao
Messaggio del 16-01-2004 alle ore 13:39:36
Grazie per i complimenti franky Io sono un acceso sostenitore di OpenOffice .. dobbiamo ricordarci che l'alternativa valida a quel software proprietario c'è .. e va sfruttata!
Messaggio del 16-01-2004 alle ore 14:18:30
Ottimo, solo una cosa...
quote:
Tuttavia da molti mesi è disponibile un'alternativa gratuita a codice aperto, che raccoglie l'eredità lasciata da StarOffice; il suo nome è Open Office.
io sapevo che le cosa erano piazzate in modo diverso... c'é la versione identica a pagamento con un sacco di template, di filtri e cosine varie chiamata StarOffice prodotta dalla sun completamente basata su openoffice (infatti sullo scrhot iniziale di openoffice c'é il logo della sun se ci fai caso) e con un occhio in piu' sull'usabilita' dei comandi.
Infatti ora e' uscito il nuovo StarOffice ------------------------------------------------- Editato il 14:41:08 16/01/2004 da odyssey
Messaggio del 16-01-2004 alle ore 15:11:34
Si, c'è ancora StarOffice con molte più funzioni a pagamento; per eredità lasciata intendevo l'eredità di suite completamente free, basata anche sullo stesso team di sviluppatori.
Messaggio del 09-09-2004 alle ore 22:41:56
A proposito di valida alternativa a MicroZozz, sapevate di questi due link dove ci sono 1 marea di app free??: