CTRL-ALT-CANC

Commenti: Impariamo Java per esempi!
Messaggio del 26-06-2002 alle ore 18:18:34
Fantastico!!!
Odyssey sei un mito, questa sera seguirò passo passo le tue istruzioni!!!
Messaggio del 26-06-2002 alle ore 19:42:30
si ditt e si fatt Grande Odyssey
Messaggio del 26-06-2002 alle ore 19:54:17
Grande Odyssey!!!!!
Messaggio del 27-06-2002 alle ore 09:58:20
Grazie me fate abrivognare cosi'
-------------------------------------------------
Editato il 10:01:19 27/06/2002 da odyssey
Messaggio del 28-06-2002 alle ore 13:37:21
bella ma io che ho la mandrake 8.2 e che ho installato il pakketto di sviluppo all' installazione di linux dovrei gia trovarmi tutto vè?
Messaggio del 28-06-2002 alle ore 14:17:05
facile... apri un terminale e scrivi
javac -version

se ti scrive "command not found" non o non c'e' l'hai o non lo e' pathato... (la storia delle due variabili di ambiente!ecc)

... mo vedo meglio!

fa cosi... apri un terminale e scrivi
rpm -qa | grep java
oppure
rpm -qa | grep jdk
insomma guarda un poco...

se non ti dice nulla non c'e' l'hai se ti esce qualche pacchetto vedi se c'e' il jdk... se si allora c'e' l'hai ma non pathato... OK
-------------------------------------------------
Editato il 14:32:06 28/06/2002 da odyssey
Messaggio del 07-07-2002 alle ore 20:50:49
Odissey che versione di JDK hai (Java(TM) Development Kit 1.1.8_009)?
Messaggio del 07-07-2002 alle ore 22:48:42
allora... io cambio molte macchine quindi se intendi quella dell'articolo... non mi ricordo... se vuoi sapere invece quella sulla macchina mia e'

--Sotto Slackware:
Java(TM) 2 SDK, Standard Edition Version 1.3.1

--Sotto win:
Java(TM) 2 SDK, Standard Edition Version 1.3.0

mi sa che quella che hai e' un po' troppo vecchia... esistono un sacco di metodi deprecati (o cancellati) dalla 1.1 alla 1.2...(tante' che l'hanno chiamata java2 la 1.2) ti conviene almeno la 1.2... hai avuto problemi?
-------------------------------------------------
Editato il 22:50:10 07/07/2002 da odyssey
Messaggio del 08-07-2002 alle ore 13:24:26
Si... so che devo scaricare le JDK ma da una veloce vista ho kapito che JDK è contenuta in J2SDK potresti indicarmi esattamente cosa scaricare e come configurare il pc per far funzionare il tutto... io ho win XP ... mi serve solo una mano per iniziare... so anche che ci sono programmi che ti aiutano a scrivere il codice e a compilare ... tu quale usi e dove si trovano?
Messaggio del 08-07-2002 alle ore 15:50:58
Il J2SDK e' l'acronimo di java 2 Standard Denvelope Kit ed e' questo quello che ti serve... su :
http://java.sun.com/j2se/1.4/download.html e' la pagina dove scaricare... clicca su sdk per windows ma sono 37 mega!!!!!!!!!! (ma sicuro che non ce l'hai su qualche cd? che sfiga!)

Per l'istallazione se non hai capito il primo articolo allora vai su http://java.sun.com/j2se/1.4/install-windows.html ma comunque non ti preoccupare non c'e' nulla di difficile... devi entrare come admin su Xp,scompattare l'exe, andare sul pannello di controllo-sistema-variabili di ambiente, la aggiungi alla variabile PATH la riga di dove sta il jdk che hai appena installato cioe'
C:\j2sdk1.4.0_\bin
e aggiungere la variabile CLASSPATH con valore C:\j2sdk1.4.0_\lib;. (occhio al punto... ci va pure quello!!!)

per il programmino io uso il jcreator che non e' altro che un'interfaccia ide tutto la fo in jdk

spero di essere stato chiaro!!!!!! fa sape!!!
Messaggio del 08-07-2002 alle ore 15:57:21
oki appena torno a casa provo.... grazie
Messaggio del 08-07-2002 alle ore 15:58:01
okkio il path ci manca quacosa... cioe' la sottoversione del jdk

C:\j2sdk1.4.0_?????\bin
C:\j2sdk1.4.0_?????\lib;.
Messaggio del 09-07-2002 alle ore 22:40:03
hehehe funge!
Messaggio del 10-07-2002 alle ore 12:25:29
Messaggio del 10-07-2002 alle ore 13:57:44
mo mi sto leggendo il secondo articolo... mi manca il tempo... ci vuole un po
Messaggio del 10-07-2002 alle ore 14:41:35
Io ho iniziato ieri sera a leggermi il libro che hai segnalato tu odyno... Java mattone per mattone!!!
Per fortuna che c'è sko22 che stampa sempre a doppio!!! grazie a tutti e due!!
Messaggio del 11-07-2002 alle ore 09:03:20
non lo dire in giro
Messaggio del 14-07-2002 alle ore 11:05:49
ciao Odyssey, ehehh ho viso il tuo sito il mio è ancora in costruzione

Ho installato jdk sotto linux ma questa img a che file si riferisce?


Messaggio del 15-07-2002 alle ore 09:58:34
questa immagine l'ho presa hai laboratori dove mi trovo... si tratta del file .bashrc... file di configurazione, livello utente, della bash in ambiente SunSparkSys...
esiste anche su linux ed e' un file nascosto (il . iniziale lo nasconde al ls) e si trova sulla home (per vederlo fai ls -al vedrai quanti altri file di conf trovi sulla home! )
l'editor e' emacs (l'avevi riconosciuto vero?) l'unica cosa che cambia e' il il deskmanag... vecchio
Messaggio del 15-07-2002 alle ore 14:19:29
ok... provo come torno a casa.

si l'editor l'ho riconosciuto perche sapevo della sua esistenza e anche perche c'è scritto sopra, ma devo confessare che non l'ho mai usato...

uso il VI su debian come editor per piccole modifiche per quelle un pò piu consistenti sono costretto a passare i file su windows e editarli...

per questo ti chiedo se sai se c'è un emacs che non utilizzi X magari fatto per debian...

ho provato a cercare su debian.org ma non cio capito nulla

Messaggio del 15-07-2002 alle ore 14:29:27
Tutti gli emacas che conosco sono tutti visibili sotto X e sotto terminale... emacs fa paura se vuoi programmare, editare, mandare mail, debbagare, aprire terminali integrati e altri fanno cose che io neanche mi immagino, e' fortemente personalizzabile... alcuni hanno inserito plugin che fanno completamento automatico, visualizzazione delle classi, ecc ecc ecc DIFETTO IMMENSO e' conoscere la combinazione dei tasti... tutto e' una combinazione, aprire un file CTRL-x + CTRL-f chiudere emacs CTRL-x + CTRL-c salvare CTRL-x + CTRL-v andare su di una scermata (senza il pagsu) CTRL-v ecceceecc un inferno da ricordare!!!!

sotto x se hai kde ti configlio kate, invece da terminale ottimo e' pico... insomma, mi sembra esagerato portre su windows un file da editare!!!! non e' da utilizzatore debian!!!!
-------------------------------------------------
Editato il 15:02:31 15/07/2002 da odyssey
Messaggio del 15-07-2002 alle ore 20:13:08
si lo so... ma appunto mi sto informando per trovare un editor per debian...

io uso putty con ssh per collegarmi via shell su debian che sta montato su un pc senza ne monitor ne tastiera e ne mouse... ha solo la sh di rete
Messaggio del 08-11-2004 alle ore 15:22:49
Bellissimo articolo !
Cambierei solo una cosa, che sicuramente è un errore di battitura : Hello Word dovrebbe diventare Hello World, altrimenti il tutto sembra un saluto al famoso Word del pacchetto Office della Microsoft.

Ciao.
Messaggio del 08-11-2004 alle ore 21:45:24
io domani c'ho l'esame di java

Nuova reply all'argomento:

Commenti: Impariamo Java per esempi!

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)