CTRL-ALT-CANC
CENSIMENTO "linuxiani"
Messaggio del 17-11-2004 alle ore 16:44:27
Vediamo un pò quanti!
Vediamo un pò quanti!
Messaggio del 17-11-2004 alle ore 17:56:29
ping
ping
Messaggio del 17-11-2004 alle ore 23:54:53
linux slackware alternato a windows
linux slackware alternato a windows

Messaggio del 18-11-2004 alle ore 01:21:48
io sono mandrake
praticamente è come restare a windows
quindi tra un po' provo altro
io sono mandrake

praticamente è come restare a windows
quindi tra un po' provo altro

Messaggio del 18-11-2004 alle ore 14:41:27
approposito per i slackweristi.....
Patrick Volkerding, il fondatore e principale manutentore di Slackware Linux sta male. Chiede aiuto per una malattia che ancora non sa con certezza cos'è e non sa come curarla. L'aiuto lo chiede con un file messo nel server FTP di Slack quindi non è un pesce d'aprile (non stiamo ad aprile): ftp://ftp.slackware.com/pub/slackware/slackware-current/PAT-NEEDS-YOUR-HELP.txt
approposito per i slackweristi.....
Patrick Volkerding, il fondatore e principale manutentore di Slackware Linux sta male. Chiede aiuto per una malattia che ancora non sa con certezza cos'è e non sa come curarla. L'aiuto lo chiede con un file messo nel server FTP di Slack quindi non è un pesce d'aprile (non stiamo ad aprile): ftp://ftp.slackware.com/pub/slackware/slackware-current/PAT-NEEDS-YOUR-HELP.txt
Messaggio del 18-11-2004 alle ore 18:56:47
Debian linux - Celeron 1000
OpenBSD - 486
FreeBSD - pII 300 (gateway server)
MacOSX/linuxPPC imac g4
http://corenet.homeunix.net
Debian linux - Celeron 1000
OpenBSD - 486
FreeBSD - pII 300 (gateway server)
MacOSX/linuxPPC imac g4
http://corenet.homeunix.net
Messaggio del 18-11-2004 alle ore 22:33:10
mmm parlo poco per che non so scrivere bene l'italiano
sono Argentino.
mmm parlo poco per che non so scrivere bene l'italiano
sono Argentino.
Messaggio del 18-11-2004 alle ore 22:55:05
mmm parlo poco per che non so scrivere bene l'italiano
sono Argentino.
mmm parlo poco per che non so scrivere bene l'italiano
sono Argentino.
Messaggio del 19-11-2004 alle ore 04:36:03
io fedele a debian....prima invece slack poi mi sono rotto di avere comandi aposta x la mia macchina!infatti,certi comandi sono diversi dalle altre distro...non rispetta al 100% i posix
poi ho anche una ultrasparc 5(che ho pagato 80 euri
) con su solaris 9 e la uso come server casalingo di posta,fileserver,server x stremmare tv in tutti i monitor sparsi x la casa e server di stampa
io fedele a debian....prima invece slack poi mi sono rotto di avere comandi aposta x la mia macchina!infatti,certi comandi sono diversi dalle altre distro...non rispetta al 100% i posix
poi ho anche una ultrasparc 5(che ho pagato 80 euri


Messaggio del 27-11-2004 alle ore 15:27:59
oggi sono stato al Linux day di Pescara.... finora ne avevo solo sentito parlare! ora mi si e' spalancato un NUOVO mondo !!!
c'e' qualcuno di voi che frequenta gli incontri del Metro Olografix di PE il lun sera?
oggi sono stato al Linux day di Pescara.... finora ne avevo solo sentito parlare! ora mi si e' spalancato un NUOVO mondo !!!
c'e' qualcuno di voi che frequenta gli incontri del Metro Olografix di PE il lun sera?
Messaggio del 27-11-2004 alle ore 19:01:23
linus...il fumetto???
linus...il fumetto???

Messaggio del 27-11-2004 alle ore 20:06:52
si vabbe'....
si vabbe'....
Messaggio del 28-11-2004 alle ore 04:27:29
bambinocattivo....molti di quelli della metro li conosco,sono dei grandi e di sicuro ti potranno insegnare molto
non ti scoraggiare se all'inizio il pinguino non sara'molto "docile"
bambinocattivo....molti di quelli della metro li conosco,sono dei grandi e di sicuro ti potranno insegnare molto

non ti scoraggiare se all'inizio il pinguino non sara'molto "docile"

Messaggio del 28-11-2004 alle ore 23:33:40
Mandrake... Redhat(ora Fedora)...troppo goffe.Slackware e debian, puriste ma gli manca qualcosa.
Io sono per Gentoo. Molto utile anche la sezione relativa al Server Project . Vagamente difficile da installare ... ma davvero vagamente.Con l'utilizzo degli UFED, il Portage e l'utility emerge ... e' davvero una figata!!.
Una pecca ce l'ha!Essendo Super Ottimizzata richiede un po' piu' di tempo x l'installazione, ma il tempo e' ampiamente ripagato dalla velocita' con cui verra' eseguita ad ogni lancio :-)
Dategli uno sguardo! E' uscito anche il live CD che ha ricevuto svariati complimenti da tutto il mondo OS!! :-)
McGyver
Mandrake... Redhat(ora Fedora)...troppo goffe.Slackware e debian, puriste ma gli manca qualcosa.
Io sono per Gentoo. Molto utile anche la sezione relativa al Server Project . Vagamente difficile da installare ... ma davvero vagamente.Con l'utilizzo degli UFED, il Portage e l'utility emerge ... e' davvero una figata!!.
Una pecca ce l'ha!Essendo Super Ottimizzata richiede un po' piu' di tempo x l'installazione, ma il tempo e' ampiamente ripagato dalla velocita' con cui verra' eseguita ad ogni lancio :-)
Dategli uno sguardo! E' uscito anche il live CD che ha ricevuto svariati complimenti da tutto il mondo OS!! :-)
McGyver
Messaggio del 29-11-2004 alle ore 15:57:20
mac voglio vedere un neofita a fare in installazione in stage 1
stai 4 giorni a compilare
mac voglio vedere un neofita a fare in installazione in stage 1

stai 4 giorni a compilare

Messaggio del 29-11-2004 alle ore 18:46:27
io sono bambino ma imapro in fretta
io sono bambino ma imapro in fretta

Messaggio del 29-11-2004 alle ore 21:59:13
ci sono delle ottime guide ... se bisogna rimanere muli tanto vale rimanere su windows, no? Linux apre un mondo completamente nuovo. Hai un mondo dove puoi creare i mondi ... e' troppo superiore. X lavoro mi trovo a lavorare su windows da una decina di mesi a questa parte ... allucinante quanto sta indietro!!!
Cmq devo riconoscerlo, in stage1 se sei un neofita ci stai un bel po' ... CMQ ne ho conosciuti diversi di neofiti che sono partiti da uno stage1, ora stanno molto piu' avanti di me:-)
Cmq viva Linux, qualunque esso sia :-))
Mec
ci sono delle ottime guide ... se bisogna rimanere muli tanto vale rimanere su windows, no? Linux apre un mondo completamente nuovo. Hai un mondo dove puoi creare i mondi ... e' troppo superiore. X lavoro mi trovo a lavorare su windows da una decina di mesi a questa parte ... allucinante quanto sta indietro!!!
Cmq devo riconoscerlo, in stage1 se sei un neofita ci stai un bel po' ... CMQ ne ho conosciuti diversi di neofiti che sono partiti da uno stage1, ora stanno molto piu' avanti di me:-)
Cmq viva Linux, qualunque esso sia :-))
Mec
Messaggio del 30-11-2004 alle ore 01:20:45
VIVA LINUX VIVA LA LIBERTA'!!!
VIVA LINUX VIVA LA LIBERTA'!!!
Messaggio del 30-11-2004 alle ore 14:13:35
eh ma calcoloa che almeno gli strumenti basilari per fare un make devi conoscerli
metti uno a fare una stage 1 senza conoscere gcc
eh ma calcoloa che almeno gli strumenti basilari per fare un make devi conoscerli
metti uno a fare una stage 1 senza conoscere gcc


Messaggio del 16-12-2004 alle ore 02:08:12
Mandrake 10
Mandrake 10
Messaggio del 04-01-2005 alle ore 11:24:19
chi verrebbe a una riunione di linuxiani (esperti o provetti o aspiranti) domani pom intorno alle 18 in cafeteria? fateci sapere. Per ora siamo io e Mrdark!
chi verrebbe a una riunione di linuxiani (esperti o provetti o aspiranti) domani pom intorno alle 18 in cafeteria? fateci sapere. Per ora siamo io e Mrdark!
Messaggio del 04-01-2005 alle ore 22:49:22
alle 18!?!?!?!?! e chi si sveglia per quellora?
Ok adesso che tutti voi siete Linuxiani mi dite una cosa? che ci fate con Linux?
alle 18!?!?!?!?! e chi si sveglia per quellora?
Ok adesso che tutti voi siete Linuxiani mi dite una cosa? che ci fate con Linux?
Messaggio del 05-01-2005 alle ore 00:42:36
senti i quaquaraquqa possono stare pure a casa a smanettare: evidentemente non hanno capito la filosofia di linux e soprattutto quella del FORUM!!! che ci faccio con Linux? volendo mi ci pulisco il "deretano" soprattutto se voi professoroni ve la tirate cosi' tanto, invece di fare quello che si fa a Pescara al metro olografix!
senti i quaquaraquqa possono stare pure a casa a smanettare: evidentemente non hanno capito la filosofia di linux e soprattutto quella del FORUM!!! che ci faccio con Linux? volendo mi ci pulisco il "deretano" soprattutto se voi professoroni ve la tirate cosi' tanto, invece di fare quello che si fa a Pescara al metro olografix!
Messaggio del 05-01-2005 alle ore 16:38:05
Io ho un bel linux debian a riga di comando
me ne sono innamorato
Io ho un bel linux debian a riga di comando


Messaggio del 05-01-2005 alle ore 16:54:49
personalmente lo uso a titolo di "studio" come server!!
l'ho installato all'ufficio con il CD 1 di una bella linux debian woody... finita l'installazione ti senti un po' spaesato vedendo solo un cursorino che lampeggia
ma un po' di apertura mentale e applicazione e ti accorgi che è un altro passo
metti ciò che vuoi levi ciò che vuoi insomma hai il pieno controllo della macchina (anche se in materia sono ancora newbie
) prima mi sono intrippato un po' con samba per farlo vedere in rete all'ufficio... e dopo ho messo l'indispensabile con APT-GET (è il massimo apt-get
) poi l'ho usato come server web ci ho messo apache, php, mysql, un server di posta e tante altre cosette interessanti adesso ce l'ho in rete (windows) in ufficio e ci faccio anche dei programmi in php per delle utility in ufficio
troppo bello... poi usando per tutto le righe di comando... e per il fatto di dover compilare i pacchetti alla fine quando fai una cosa ti senti veramente soddisfatto 
poi se viene la finanza gli digito apt-get moo e gli dico di inchianrsi di fronte alla divinità gnu :|
personalmente lo uso a titolo di "studio" come server!!
l'ho installato all'ufficio con il CD 1 di una bella linux debian woody... finita l'installazione ti senti un po' spaesato vedendo solo un cursorino che lampeggia








poi se viene la finanza gli digito apt-get moo e gli dico di inchianrsi di fronte alla divinità gnu :|
Messaggio del 05-01-2005 alle ore 17:40:14
grande Hendrix!!!
grande Hendrix!!!
Messaggio del 05-01-2005 alle ore 20:51:11
Mandrake 10.1 in dual boot con Windows XP (regolarmente acquistato).
Ragazzi non giriamo troppo intorno, installare e configurare linux - da 0 soprattutto - è veramente tosto. Voglio vedere quando non tutti i componenti hardware sono riconosciuti, l'impatto con i font tremendi di xorg con un antialiasing penoso, permessi che diventano una chimera, mount dei device, etc. che succede...
Mandrake 10.1 la ritengo ottima come distro di eventuale partenza. Dico "eventuale" perchè non è detto che tutti gli utenti che provano linux DEVONO necessariamente scervellarsi per imparare ad usare gentoo ad esempio. Se ad uno basta quello che una distro di "base" offre, non vedo cosa ci sia di male, anzi!
Le prestazioni sono comunque eccellenti, così come la grafica e le "comodità". Ricordiamoci che non siamo tutti ingegneri informatici o smanettoni che hanno tempo e capacità per smanettare con il sistema; uno usa la distro che gli pare.
-------------------------------------------------
Editato il 20:51:53 05/01/2005 da matsoftware
Mandrake 10.1 in dual boot con Windows XP (regolarmente acquistato).
Ragazzi non giriamo troppo intorno, installare e configurare linux - da 0 soprattutto - è veramente tosto. Voglio vedere quando non tutti i componenti hardware sono riconosciuti, l'impatto con i font tremendi di xorg con un antialiasing penoso, permessi che diventano una chimera, mount dei device, etc. che succede...
Mandrake 10.1 la ritengo ottima come distro di eventuale partenza. Dico "eventuale" perchè non è detto che tutti gli utenti che provano linux DEVONO necessariamente scervellarsi per imparare ad usare gentoo ad esempio. Se ad uno basta quello che una distro di "base" offre, non vedo cosa ci sia di male, anzi!
Le prestazioni sono comunque eccellenti, così come la grafica e le "comodità". Ricordiamoci che non siamo tutti ingegneri informatici o smanettoni che hanno tempo e capacità per smanettare con il sistema; uno usa la distro che gli pare.
-------------------------------------------------
Editato il 20:51:53 05/01/2005 da matsoftware
Messaggio del 05-02-2005 alle ore 23:15:07
Gentoo ormai da circa un anno e mezzo.
Le ho provate tutte tranne Debian (che mi ha sempre dato problemi in installazione), e devo dire che questa è la migliore che ho usato (ovviamente è sempre la mia opinione).
Le altre hanno vissuto sul mio Hd massimo 2-3 mesi.
Gentoo ormai da circa un anno e mezzo.
Le ho provate tutte tranne Debian (che mi ha sempre dato problemi in installazione), e devo dire che questa è la migliore che ho usato (ovviamente è sempre la mia opinione).
Le altre hanno vissuto sul mio Hd massimo 2-3 mesi.
Messaggio del 07-02-2005 alle ore 11:05:58
pulizia di debian per per uso "personale"(dopo suse,rh e tanto caldera all'inizio.
affidabilita' e sicurezza di redhat ent per lavoro.
pulizia di debian per per uso "personale"(dopo suse,rh e tanto caldera all'inizio.
affidabilita' e sicurezza di redhat ent per lavoro.
Messaggio del 09-02-2005 alle ore 01:56:32
Gentoo su nuovo AMD64 3200+ ... va che e' una bomba!!!
:-) Alternata a WinXoZZ
PS: Ci sono delle ottime guide x gentoo,installazione, uso e personalizzazione...basterebbe avere la pazienza (poco) di leggerle :-p
-------------------------------------------------
Editato il 01:57:51 09/02/2005 da mcgyver
Gentoo su nuovo AMD64 3200+ ... va che e' una bomba!!!
:-) Alternata a WinXoZZ
PS: Ci sono delle ottime guide x gentoo,installazione, uso e personalizzazione...basterebbe avere la pazienza (poco) di leggerle :-p
-------------------------------------------------
Editato il 01:57:51 09/02/2005 da mcgyver
Messaggio del 09-02-2005 alle ore 15:46:11
secondo me ci sono i numei xche si inizi a concretizzare qualcosa....in termini di l.u.g. o roba simile....magari se ne parla e vediamo che ci esce....
e fidatevi che quando hai intorno persone che magari ne sanno un po' quando vedi mdk,suse,r.h.,fedora e company ti viene da vomitare in quanto hai la possibilita'di ricevere l'aiuto necessario per poter utilizzare distro un po piu'complesse e di conseguenza apprezzarle di piu'che una mezzasottospeciediwindowsopensource
secondo me ci sono i numei xche si inizi a concretizzare qualcosa....in termini di l.u.g. o roba simile....magari se ne parla e vediamo che ci esce....
e fidatevi che quando hai intorno persone che magari ne sanno un po' quando vedi mdk,suse,r.h.,fedora e company ti viene da vomitare in quanto hai la possibilita'di ricevere l'aiuto necessario per poter utilizzare distro un po piu'complesse e di conseguenza apprezzarle di piu'che una mezzasottospeciediwindowsopensource

Messaggio del 09-02-2005 alle ore 15:48:51
approposito hendrix...come procedono le cose?!
approposito hendrix...come procedono le cose?!

Nuova reply all'argomento:
CENSIMENTO "linuxiani"
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui