CTRL-ALT-CANC
Censimento linux
Messaggio del 17-04-2003 alle ore 12:49:02
Forza, chi di voi ha almeno installato sul pc una distribuzione linux (non importa se usata come predefinita o meno) ? Cosi vediamo un pò chi si interessa del pinguino qui a Lanciano
Io ho appena finito di installare e sto configurando la Mandrake 9.1, e ho scelto gnome 2.2. come mio desktop manager...voi?
Forza, chi di voi ha almeno installato sul pc una distribuzione linux (non importa se usata come predefinita o meno) ? Cosi vediamo un pò chi si interessa del pinguino qui a Lanciano

Io ho appena finito di installare e sto configurando la Mandrake 9.1, e ho scelto gnome 2.2. come mio desktop manager...voi?
Messaggio del 17-04-2003 alle ore 15:53:33
Mandrake - Red Hat - Slackware - Debian
(ehm... non sono di Lanciano
)
Mandrake - Red Hat - Slackware - Debian
(ehm... non sono di Lanciano

Messaggio del 17-04-2003 alle ore 16:45:33
Io sul fisso avevo la slack,adesso invece suse e sul portatile red hat,come desktop kde.(gnome non mi piace)
Io sul fisso avevo la slack,adesso invece suse e sul portatile red hat,come desktop kde.(gnome non mi piace)

Messaggio del 17-04-2003 alle ore 19:25:20
Quale versione di Suse? Avevo visto una demo su pcworld con kde 3...semplicemente fantastica, pulita ed efficiente...
Questa mandrake va benino, ma ci sono i soliti problemi con i font e per me con il mouse, un pò troppo "macchinoso" e difficile da configurare.
Quale versione di Suse? Avevo visto una demo su pcworld con kde 3...semplicemente fantastica, pulita ed efficiente...
Questa mandrake va benino, ma ci sono i soliti problemi con i font e per me con il mouse, un pò troppo "macchinoso" e difficile da configurare.
Messaggio del 17-04-2003 alle ore 22:33:14
ho l'ultima...sono 5 cd se vuoi te la do!fa paura!!!e'spettacolare,lascia xdere mandrake...
ho l'ultima...sono 5 cd se vuoi te la do!fa paura!!!e'spettacolare,lascia xdere mandrake...

Messaggio del 17-04-2003 alle ore 23:20:18
Allora
Installate:
rh, mdk, slack, gentoo(+-),debian, suse, LinuxForScratch ma non l'ho mai finita per motivi di tempo, YellowDog, Knoppix dal livecd
Ora invece la mia configurazione e' questa:
sul 133mhz ho la slack8.0, e la debiano(woody)
sul 386 ho la zipslack9
sul k62-500 ho la slack9, debian, rh, win95
tutti regolarmente utilizzati (un po' meno la zipslack vabbe' ooh
)
Mi fa piacere che tutta questa gente abbia installato linux e ora mi viene da chiedervi
ma vi piace?
la mia risposta credo che la intuite!
ciaux
Allora
Installate:
rh, mdk, slack, gentoo(+-),debian, suse, LinuxForScratch ma non l'ho mai finita per motivi di tempo, YellowDog, Knoppix dal livecd
Ora invece la mia configurazione e' questa:
sul 133mhz ho la slack8.0, e la debiano(woody)
sul 386 ho la zipslack9
sul k62-500 ho la slack9, debian, rh, win95
tutti regolarmente utilizzati (un po' meno la zipslack vabbe' ooh

Mi fa piacere che tutta questa gente abbia installato linux e ora mi viene da chiedervi
ma vi piace?
la mia risposta credo che la intuite!

Messaggio del 17-04-2003 alle ore 23:46:46
io gentoo l'ho provata ma mi ero stufato di compilare tutto!knoppix sembra una irix...non mi piace
io gentoo l'ho provata ma mi ero stufato di compilare tutto!knoppix sembra una irix...non mi piace
Messaggio del 18-04-2003 alle ore 00:33:53
irix?!?!?!
e che cia' di uguale?!?!
(per chi non lo sa' e' un sistema a 64 bit della SiliconGrafics derivante da piattaforma unix(at&t/bsd) molto performante)
irix?!?!?!
e che cia' di uguale?!?!
(per chi non lo sa' e' un sistema a 64 bit della SiliconGrafics derivante da piattaforma unix(at&t/bsd) molto performante)
Messaggio del 18-04-2003 alle ore 00:36:30
no,mi stai a fare venire il dubbio che non era knoppix....forse era un altra distro..cmq ce ne stanno 10000 e'facile sbagliare...sono umano!


no,mi stai a fare venire il dubbio che non era knoppix....forse era un altra distro..cmq ce ne stanno 10000 e'facile sbagliare...sono umano!




Messaggio del 18-04-2003 alle ore 01:04:13
Ovvio che mi piace, cioè, ci torno volentieri su perchè la considero una "sfida". Ormai windows è abbastanza conosciuto, non è "divertente" come usare linux, e soprattutto non ti da quelle soddisfazioni che la riga di comando offre..per non parlare delle ovvie potenzialità del pinguino e del fatto che sia tutto open source, insomma...certo da non sottovalutare
Ovvio che mi piace, cioè, ci torno volentieri su perchè la considero una "sfida". Ormai windows è abbastanza conosciuto, non è "divertente" come usare linux, e soprattutto non ti da quelle soddisfazioni che la riga di comando offre..per non parlare delle ovvie potenzialità del pinguino e del fatto che sia tutto open source, insomma...certo da non sottovalutare

Messaggio del 18-04-2003 alle ore 01:19:35
io credo che piu'che da non sottovalutare sia da usare e basta!
io sinceramente non vedo altre strade.
preciso pero'che parlo non di utenti medi alla quale interessa solo navigare,scrivere un txt,ecc ma di persone che vogliono capire qualcosa in piu'...
io credo che piu'che da non sottovalutare sia da usare e basta!

io sinceramente non vedo altre strade.
preciso pero'che parlo non di utenti medi alla quale interessa solo navigare,scrivere un txt,ecc ma di persone che vogliono capire qualcosa in piu'...
Messaggio del 18-04-2003 alle ore 01:25:11
Esatto, però guarda, ho capito una cosa.
Una persona ignorante, che al massimo sa solo accendere il pc, non si sognerebbe mai di installarsi e configurarsi un qualsiasi sistema operativo, neanche Windows.
Quindi, mettiamo caso venga installato Linux su un pc e tutto sia ben configurato, beh, in quel caso si può dire che con la stessa facilità con cui si può imparare uno si può apprendere l'altro, no? Il problema sta sempre ad iniziare, poi le cose vengon da se.
Purtroppo è un bel problema grosso, e con Palladium in vista chissà come si evolverà la situazione.
Nel frattempo, non nego che sono principalmente un utente win (per giunta anche programmatore windows), ma certo non mi dispiace avere un'alternativa, anzi!
Esatto, però guarda, ho capito una cosa.
Una persona ignorante, che al massimo sa solo accendere il pc, non si sognerebbe mai di installarsi e configurarsi un qualsiasi sistema operativo, neanche Windows.
Quindi, mettiamo caso venga installato Linux su un pc e tutto sia ben configurato, beh, in quel caso si può dire che con la stessa facilità con cui si può imparare uno si può apprendere l'altro, no? Il problema sta sempre ad iniziare, poi le cose vengon da se.

Nel frattempo, non nego che sono principalmente un utente win (per giunta anche programmatore windows), ma certo non mi dispiace avere un'alternativa, anzi!

Messaggio del 18-04-2003 alle ore 01:31:42
secondo me la gente usa win solo xche e'quasi obbligata!
solo quello si vede in giro,solo quello si studia,ecc
ma secondo me prendi un bambino e al posto di dargli win dagli linux senza dirgli che esistono alternative(come fanno adesso ma con win)e il bambino lo usera'naturalmente tanto quanto avrebbe usato win
e poi io non ho mai capito na cosa:xche quando vado a compra'un pc nessuno mi ha mai chiesto,che os vuoi!!??
secondo me la gente usa win solo xche e'quasi obbligata!
solo quello si vede in giro,solo quello si studia,ecc
ma secondo me prendi un bambino e al posto di dargli win dagli linux senza dirgli che esistono alternative(come fanno adesso ma con win)e il bambino lo usera'naturalmente tanto quanto avrebbe usato win
e poi io non ho mai capito na cosa:xche quando vado a compra'un pc nessuno mi ha mai chiesto,che os vuoi!!??
Messaggio del 18-04-2003 alle ore 01:59:10
Beh, infatti, ma a chi conviene installare due sistemi operativi se tanto la "massa" adopererà l'altro? Purtroppo è sempre un discorso di mentalità, di flessibilità mentale. Avere due alternative non fa mai, mai male, però la voglia di avere tutto pronto gioca sempre brutti scherzi; Bill lo sa, ed è anche per questo che si trova dove si trova.
Per carità, non sono assolutamente uno di quei tipi che sparano a 0 su Microsoft ed osannano il pinguino, però certe scelte di casa Redmond non mi convincono, e Linux mi ha sempre interessato
Beh, infatti, ma a chi conviene installare due sistemi operativi se tanto la "massa" adopererà l'altro? Purtroppo è sempre un discorso di mentalità, di flessibilità mentale. Avere due alternative non fa mai, mai male, però la voglia di avere tutto pronto gioca sempre brutti scherzi; Bill lo sa, ed è anche per questo che si trova dove si trova.
Per carità, non sono assolutamente uno di quei tipi che sparano a 0 su Microsoft ed osannano il pinguino, però certe scelte di casa Redmond non mi convincono, e Linux mi ha sempre interessato

Messaggio del 18-04-2003 alle ore 02:09:23
io invece si:windows e'una m3rd4!!!
a che serve??solo x i giochi!!
cmq le cose cambieranno....e'notizia di non molto tempo fa che il governo tedesco sta sostituendo tutti i pc win con linux!e'piu comodo investire nella formazione professionale degli impiegati che regalare miliardi a zio bill!
la massa usa win??xche adeguarmi??leggi le statistiche sulla sicurezza dei server win!ti metti a piangere!
io con win ci gioco solo,x quello e'ottimo!
io invece si:windows e'una m3rd4!!!
a che serve??solo x i giochi!!
cmq le cose cambieranno....e'notizia di non molto tempo fa che il governo tedesco sta sostituendo tutti i pc win con linux!e'piu comodo investire nella formazione professionale degli impiegati che regalare miliardi a zio bill!
la massa usa win??xche adeguarmi??leggi le statistiche sulla sicurezza dei server win!ti metti a piangere!
io con win ci gioco solo,x quello e'ottimo!


Messaggio del 19-04-2003 alle ore 00:36:12
meh! ora nn esageriamo (ejalamiseria pupo si sempre nestremista
)
se non sei esigente e vuoi essere utente medio/basso o magari ti trovi in un ambiente che di lavoro dove la conf deve essere il + veloce possibile conviene win... almeno di mia esperienza io quando nn posso usare il pinguino utilizzo un win2k sfracellato... e ti dico che poi nn e' cosi' male! gli ambienti gafici di lin sono ancora troppo instabili per i miei guisti manca ancora qualcosina...
meh! ora nn esageriamo (ejalamiseria pupo si sempre nestremista


se non sei esigente e vuoi essere utente medio/basso o magari ti trovi in un ambiente che di lavoro dove la conf deve essere il + veloce possibile conviene win... almeno di mia esperienza io quando nn posso usare il pinguino utilizzo un win2k sfracellato... e ti dico che poi nn e' cosi' male! gli ambienti gafici di lin sono ancora troppo instabili per i miei guisti manca ancora qualcosina...
Messaggio del 19-04-2003 alle ore 09:54:52
Esatto, manca quel qualcosa per renderli molto più usabili. Nel senso..il problema principale ruota intorno ai font. Ok, è possibile importare quelli di Windows, ma ogni volta per la configurazione è uno strazio; alcuni programmi seguono un layout, altri invece no, i browser non riconoscono i caratteri importati e vanno impostati manualmente per essere visualizzati..insomma..c'è ancora del lavoro da fare...
Esatto, manca quel qualcosa per renderli molto più usabili. Nel senso..il problema principale ruota intorno ai font. Ok, è possibile importare quelli di Windows, ma ogni volta per la configurazione è uno strazio; alcuni programmi seguono un layout, altri invece no, i browser non riconoscono i caratteri importati e vanno impostati manualmente per essere visualizzati..insomma..c'è ancora del lavoro da fare...
Messaggio del 20-04-2003 alle ore 04:43:12
Nelle ultimissime versioni di varie distribuzioni il problema dei font è stato eliminato Mat... Sto configurando proprio in questi giorni un server con RedHat 9, e si legge tutto molto bene!!
ps, io avrò installato almeno 20 distribuzioni, dipende dalla funzione che la macchina deve svolgere... ad esempio su un pc che funge da firewall ho Ipcop, una distribuzione orientata esclusivamente a questo lavoro (http://www.ipcop.org), che viene amministrata completamente via web; un'altra soluzione del genere che mi affascina un sacco è e-smith (www.e-smith.org)... poi ho installato diversi server web o mail con la mitica debian...
se vi piace il discorso, non dovete assolutamente perdere questi due siti:
http://www.distrowatch.com/ (per conoscere tutte le novità su centinaia di distribuzioni)
http://www.linuxiso.org per scaricarle!!!!

Nelle ultimissime versioni di varie distribuzioni il problema dei font è stato eliminato Mat... Sto configurando proprio in questi giorni un server con RedHat 9, e si legge tutto molto bene!!

ps, io avrò installato almeno 20 distribuzioni, dipende dalla funzione che la macchina deve svolgere... ad esempio su un pc che funge da firewall ho Ipcop, una distribuzione orientata esclusivamente a questo lavoro (http://www.ipcop.org), che viene amministrata completamente via web; un'altra soluzione del genere che mi affascina un sacco è e-smith (www.e-smith.org)... poi ho installato diversi server web o mail con la mitica debian...
se vi piace il discorso, non dovete assolutamente perdere questi due siti:
http://www.distrowatch.com/ (per conoscere tutte le novità su centinaia di distribuzioni)
http://www.linuxiso.org per scaricarle!!!!



Messaggio del 20-04-2003 alle ore 04:48:18
Ripensando a distrowatch (mi ci perdevo dentro per ore), avevo trovato una versione modificata di debian specifica per mettere su un server di servizi porno... indovinate un po il suo nome??? Lesbian 1.0



Ripensando a distrowatch (mi ci perdevo dentro per ore), avevo trovato una versione modificata di debian specifica per mettere su un server di servizi porno... indovinate un po il suo nome??? Lesbian 1.0





Messaggio del 20-04-2003 alle ore 13:04:12
oh raga ho scaricato le iso (ma ho anche i cd bootabili di suse 8.??(non ricordo) fa troppo paura,la dovete provare!!se qualcuno la vuole gliela passo io!
oh raga ho scaricato le iso (ma ho anche i cd bootabili di suse 8.??(non ricordo) fa troppo paura,la dovete provare!!se qualcuno la vuole gliela passo io!
Messaggio del 20-04-2003 alle ore 17:15:28
Sampè, il fatto è che non tutte le distribuzioni hanno risolto questo problema. Io ad ex dopo lunghe e faticose lotte sono riuscito a configurarli per bene sulla Debian 3.0, ma appunto su questa Mandrake la cosa si fa ostica. E se consideriamo che questa distro è una "entry level" per i newbye...
La Lesbian 1.0 deve essere mitica
.. quasi quasi me la scarico
Esiste una versione di Suse liberamente downloadabile? Non era una distro esclusivamente commerciale, cioè non distribuibile al pubblico sullo stile di quelle più famose come red hat e mandrake appunto? Beh, allora la cosa si fa interessante
Sampè, il fatto è che non tutte le distribuzioni hanno risolto questo problema. Io ad ex dopo lunghe e faticose lotte sono riuscito a configurarli per bene sulla Debian 3.0, ma appunto su questa Mandrake la cosa si fa ostica. E se consideriamo che questa distro è una "entry level" per i newbye...
La Lesbian 1.0 deve essere mitica


Esiste una versione di Suse liberamente downloadabile? Non era una distro esclusivamente commerciale, cioè non distribuibile al pubblico sullo stile di quelle più famose come red hat e mandrake appunto? Beh, allora la cosa si fa interessante

Messaggio del 20-04-2003 alle ore 17:18:50
Poi stavo pensando ad un'altra cosa. Cioè, per iniziare e passare definitivamente ad una distribuzione linux o cmq ad un sistema da quelli Microsoft, si deve avere il "coraggio" e la volontà di disinstallare dal proprio pc la versione di windows che si ha, perchè al minimo errore, alla prima difficoltà la voglia di tornare sul sistema già bello configurato supera la curiosità di scoprire e risolvere l'errore stesso (lo stesso esempio si può fare anche per Open office e Microsoft Office).
(poi ovviamente questo discorso può non valere per tutti
)
Poi stavo pensando ad un'altra cosa. Cioè, per iniziare e passare definitivamente ad una distribuzione linux o cmq ad un sistema da quelli Microsoft, si deve avere il "coraggio" e la volontà di disinstallare dal proprio pc la versione di windows che si ha, perchè al minimo errore, alla prima difficoltà la voglia di tornare sul sistema già bello configurato supera la curiosità di scoprire e risolvere l'errore stesso (lo stesso esempio si può fare anche per Open office e Microsoft Office).
(poi ovviamente questo discorso può non valere per tutti

Messaggio del 20-04-2003 alle ore 17:24:06
Ti ripeto che con redhat 9.0 i caratteri sono anche fin troppo grandi... anche per me questo è sempre stato il motivo che mi sta facendo ritardare l'utilizzo di linux anche sulla mia workstation da lavoro... l'altro motivo è che comunque, realizzando siti internet, ho la necessità di utilizzare l'explorer, che è il browser più diffuso...
La suse è una delle distribuzioni che non ho mai provato, appunto perchè non mette a disposizione le iso per il download, ma ti costringe ad acquistare il pacchetto, a meno che tu non abbia un processore SPARC, pur trattandosi di software opensource... non mi piace questa cosa... c'è però la versione live-eval, che te la fa funzionare direttamente da cd....
http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=2
Ti ripeto che con redhat 9.0 i caratteri sono anche fin troppo grandi... anche per me questo è sempre stato il motivo che mi sta facendo ritardare l'utilizzo di linux anche sulla mia workstation da lavoro... l'altro motivo è che comunque, realizzando siti internet, ho la necessità di utilizzare l'explorer, che è il browser più diffuso...
La suse è una delle distribuzioni che non ho mai provato, appunto perchè non mette a disposizione le iso per il download, ma ti costringe ad acquistare il pacchetto, a meno che tu non abbia un processore SPARC, pur trattandosi di software opensource... non mi piace questa cosa... c'è però la versione live-eval, che te la fa funzionare direttamente da cd....
http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=2
Messaggio del 20-04-2003 alle ore 17:26:21
Noi usiamo openoffice in ufficio da piu di un anno... mai avuto il minimo problema... e la versione nuova (che credo sia già uscita, oppure sta a momenti), promette delle cosette veramente interessanti
Noi usiamo openoffice in ufficio da piu di un anno... mai avuto il minimo problema... e la versione nuova (che credo sia già uscita, oppure sta a momenti), promette delle cosette veramente interessanti

Messaggio del 20-04-2003 alle ore 17:31:46
Guardate qua che roba (è la 1.1b):
http://www.openoffice.org/dev_docs/source/1.1beta/features.html
Io mi chiedo come fanno le aziende a regalare ancora 669 euro per ogni postazione con office XP professional installato!!!

Guardate qua che roba (è la 1.1b):
http://www.openoffice.org/dev_docs/source/1.1beta/features.html
Io mi chiedo come fanno le aziende a regalare ancora 669 euro per ogni postazione con office XP professional installato!!!



Messaggio del 20-04-2003 alle ore 21:46:31
in effetti fa proprio paura, anche io l'utilizzo, ho fatto un paio di presentazioni e un paio di documenti... ha solo un eterno problema... ci mette mezzora a mettersi su! e' un mostro di programma!
in effetti fa proprio paura, anche io l'utilizzo, ho fatto un paio di presentazioni e un paio di documenti... ha solo un eterno problema... ci mette mezzora a mettersi su! e' un mostro di programma!
Messaggio del 20-04-2003 alle ore 23:59:21
Ce l'ho il live evaluation CD della Suse, e devo dire che è proprio niente male
ma concordo sul fatto che non è bello non poter avere una versione "semplificata" liberamente downloadabile.
Per quanto riguarda Open Office, a che punto è con la gestione dei database Access?
Ce l'ho il live evaluation CD della Suse, e devo dire che è proprio niente male

Per quanto riguarda Open Office, a che punto è con la gestione dei database Access?
Messaggio del 21-04-2003 alle ore 00:25:09
Importazioni +o- buone di cose normali, insomma il file mdb lo riconosce... ma a dire di qualcuno deve ancora fare strada
Importazioni +o- buone di cose normali, insomma il file mdb lo riconosce... ma a dire di qualcuno deve ancora fare strada

Messaggio del 21-04-2003 alle ore 20:26:40
Mmm..io non sono molto esigente, quasi quasi si putess vedè...ma bisogna sempre scaricare il programma aggiuntivo per la gestione dei database, vero?
Mmm..io non sono molto esigente, quasi quasi si putess vedè...ma bisogna sempre scaricare il programma aggiuntivo per la gestione dei database, vero?
Messaggio del 21-04-2003 alle ore 23:18:09
non mi sembra! io la versione bin di linux che ho preso fungeva... ripeto pero' che non ho mai fatto grandi cose!
non mi sembra! io la versione bin di linux che ho preso fungeva... ripeto pero' che non ho mai fatto grandi cose!

Messaggio del 22-04-2003 alle ore 13:28:48
Invece qui pare non essere presente...vabè, utilizzerò il modulo x database di Star Office 5.2
Invece qui pare non essere presente...vabè, utilizzerò il modulo x database di Star Office 5.2
Messaggio del 24-04-2003 alle ore 17:42:45
e'vero la suse non mette le iso downloadabili su internet ma solo un unico cd x l'installazione da ftp
ma il problema non e'quello..esistono (fortunatamente)i server peer to peer,io infatti i 5 cd di suse li ho scaricati da direct connect,su winmix ecc ci dovrebbero essere
e'vero la suse non mette le iso downloadabili su internet ma solo un unico cd x l'installazione da ftp

ma il problema non e'quello..esistono (fortunatamente)i server peer to peer,io infatti i 5 cd di suse li ho scaricati da direct connect,su winmix ecc ci dovrebbero essere
Messaggio del 25-04-2003 alle ore 09:28:23
Se installo linux è anche soprattutto per non avere casini "legali", cioè per avere il gusto di poter sfruttare al massimo il pc con un costo irrisorio
Vabbè...mi rivedranno quando cambieranno strategia di marketing.
Comunque è uscito un interessante articolo proprio su linux sull'Espresso di questa settimana (c'è scritto anche in copertina in alto a destra)..è bello vedere che qualcosa comincia a muoversi.
Se installo linux è anche soprattutto per non avere casini "legali", cioè per avere il gusto di poter sfruttare al massimo il pc con un costo irrisorio

Comunque è uscito un interessante articolo proprio su linux sull'Espresso di questa settimana (c'è scritto anche in copertina in alto a destra)..è bello vedere che qualcosa comincia a muoversi.
Messaggio del 27-04-2003 alle ore 11:46:28
sto provando la knoppix 3.2-Taz-
sto provando la knoppix 3.2-Taz-
Messaggio del 27-04-2003 alle ore 14:22:31
io l'anno scorso avevo installato mandrake 8 ma poi ho dovuto formattare il tutto e adesso sono in attesa di comprare un'altro hard disk e poi vedere cosa metterci dentro
io l'anno scorso avevo installato mandrake 8 ma poi ho dovuto formattare il tutto e adesso sono in attesa di comprare un'altro hard disk e poi vedere cosa metterci dentro
Messaggio del 28-04-2003 alle ore 00:03:56
Anche io ho dovuto comprare un altro hd per poter testare linux in tranquillità
La knoppix? Cioè la distro che va solo dal cd? L'ho vista l'altro giorno messa su un pc a Computer Discount! Troppo avanti!
Anche io ho dovuto comprare un altro hd per poter testare linux in tranquillità

La knoppix? Cioè la distro che va solo dal cd? L'ho vista l'altro giorno messa su un pc a Computer Discount! Troppo avanti!
Messaggio del 28-04-2003 alle ore 13:44:46
knoppix... una figata... debbian tutto su un cd e tutto compreso... alla faccia del resquedisc
knoppix... una figata... debbian tutto su un cd e tutto compreso... alla faccia del resquedisc
Messaggio del 30-04-2003 alle ore 09:23:34
x_IL_PUPOX_x che caxxo di fine hai fatto????
Iamà...a me servirebbe l'ultima versione di Suse!!!
Ho la 7.3 ma non riconosce il modem usb!!!!
Iamà fatti sentì!!!! Ciao bello!!!!!
Eccolo il pinguino!!!!!!!
x_IL_PUPOX_x che caxxo di fine hai fatto????

Iamà...a me servirebbe l'ultima versione di Suse!!!

Ho la 7.3 ma non riconosce il modem usb!!!!

Iamà fatti sentì!!!! Ciao bello!!!!!

Eccolo il pinguino!!!!!!!

Messaggio del 02-05-2003 alle ore 13:20:30
...io ho la red hat 9.0 installata su un 40 giga che ho a spasso, ogni tanto lo attacco.
se ruscissi a piazzarci un bell'icq penso che non userei quasi più win, ma l'icq che ci esce non mi visualizza manco un contattuccio, neanche uno...
per suse sono d'accordo con mat, se devo impazzirmi su un s.o. che non è windows almeno che sia free.
una curiosità, ma knoppix le impostazioni dove le salva?
...io ho la red hat 9.0 installata su un 40 giga che ho a spasso, ogni tanto lo attacco.
se ruscissi a piazzarci un bell'icq penso che non userei quasi più win, ma l'icq che ci esce non mi visualizza manco un contattuccio, neanche uno...
per suse sono d'accordo con mat, se devo impazzirmi su un s.o. che non è windows almeno che sia free.
una curiosità, ma knoppix le impostazioni dove le salva?

Messaggio del 02-05-2003 alle ore 18:28:40
io le ho provate un po'tutte, sia sul fisso che sul portatile; dall'inizio: mandrake (bei tempi, dalla 7.1), redhat, suse, debian, freebsd, slakka (rulez), di tutte almeno un paio minimo di versioni. Ora ho su solo slack (si, ho in mente solo slack! lol)
ciau
io le ho provate un po'tutte, sia sul fisso che sul portatile; dall'inizio: mandrake (bei tempi, dalla 7.1), redhat, suse, debian, freebsd, slakka (rulez), di tutte almeno un paio minimo di versioni. Ora ho su solo slack (si, ho in mente solo slack! lol)
ciau
Messaggio del 02-05-2003 alle ore 21:20:23
Bender...GnomeICU l'hai mai provato? E' una bomba e va tranquillo
Knoppix penso salvi le impostazioni su C:\ (sulla partizione primaria), come penso il CD di valutazione di suse...
Bender...GnomeICU l'hai mai provato? E' una bomba e va tranquillo
Knoppix penso salvi le impostazioni su C:\ (sulla partizione primaria), come penso il CD di valutazione di suse...
Messaggio del 06-05-2003 alle ore 14:13:46
ICQ:
l'icq + bello in assoluto e' gaim... un poco difficile all'inizio ma potentissimo... funziona a plugin ed e' un client icq,msn,irc,jabber, e qualcosaltro... esiste per windows ma e' nato per linux... se nn mi sbaglio e' istallato su tutte le distro e bender ha le importazioni delle baddylist (quello che su icq e' la contact list da server)
Knoppix:
il salvataggio delle impostazioni e' espicita, quindi se nn lo dici nn le salva e ci sono diverse opzioni.. sia come dice mat su hdd oppure su floppy (molto meglio!
) insomma sei abbastanza libero...
ICQ:
l'icq + bello in assoluto e' gaim... un poco difficile all'inizio ma potentissimo... funziona a plugin ed e' un client icq,msn,irc,jabber, e qualcosaltro... esiste per windows ma e' nato per linux... se nn mi sbaglio e' istallato su tutte le distro e bender ha le importazioni delle baddylist (quello che su icq e' la contact list da server)
Knoppix:
il salvataggio delle impostazioni e' espicita, quindi se nn lo dici nn le salva e ci sono diverse opzioni.. sia come dice mat su hdd oppure su floppy (molto meglio!

Messaggio del 10-05-2003 alle ore 10:46:45
mandrake 9.1 con kde 3.1 e contrariamente alle "malelingue"
va benissimo. un po di problemi di mount.
mandrake 9.1 con kde 3.1 e contrariamente alle "malelingue"

va benissimo. un po di problemi di mount.
Messaggio del 11-05-2003 alle ore 10:29:05
La "malelingua"
ha provato la gnome infatti !
La "malelingua"

Messaggio del 11-05-2003 alle ore 17:07:27
è ormai da un pò che mi sto completamente convertendo a linux, ma averto una grande pecca, che probabilmente sarà la causa di un qualche mio eventuale ritorno a windows: l'inesistenza di un software di sviluppo per swf, come flash lo era per windows. qualcuno saprebbe darmi un buona dritta?
è ormai da un pò che mi sto completamente convertendo a linux, ma averto una grande pecca, che probabilmente sarà la causa di un qualche mio eventuale ritorno a windows: l'inesistenza di un software di sviluppo per swf, come flash lo era per windows. qualcuno saprebbe darmi un buona dritta?
Messaggio del 11-05-2003 alle ore 17:12:29
magari se ci fosse anche qualcuno che mi riuscisse a linkare una versione precompilata del mame per linux, non mi dispiacerebbe
magari se ci fosse anche qualcuno che mi riuscisse a linkare una versione precompilata del mame per linux, non mi dispiacerebbe

Messaggio del 12-05-2003 alle ore 00:42:26
x il mame non so, ma puoi "tranquillamente" emulare flash con wine, in molti lo usano in questo modo.
x il mame non so, ma puoi "tranquillamente" emulare flash con wine, in molti lo usano in questo modo.
Messaggio del 12-05-2003 alle ore 01:53:27
infatti oppure meglio ancora puoi "scaricarti" vmware che e' fighissimo... e licenziato quindi ti devi procurare una licenza.... e ti mette a disposizione una macchina windows all'interno della macchina linux
cioe': in una finestra fara fare il boot della macchina windows! con tanto di ip diverso, bios e tutto il resto (a costo di una leggera lentezza)
purtroppo flach non e' ancora uno standard ed esistono delle micro specifiche che nn permettono di fare un tool che coda gli swf ;( questo e' uno dei prob delle licenze chiuse!)
infatti oppure meglio ancora puoi "scaricarti" vmware che e' fighissimo... e licenziato quindi ti devi procurare una licenza.... e ti mette a disposizione una macchina windows all'interno della macchina linux
cioe': in una finestra fara fare il boot della macchina windows! con tanto di ip diverso, bios e tutto il resto (a costo di una leggera lentezza)
purtroppo flach non e' ancora uno standard ed esistono delle micro specifiche che nn permettono di fare un tool che coda gli swf ;( questo e' uno dei prob delle licenze chiuse!)
Messaggio del 12-05-2003 alle ore 16:07:43
ho seguito il consiglio di matsoftware e mi sono trovato vreamente soddisfatto! il flash mx funziona perfettamente. praticamente ho montato il filesystem di windows in modo che possa essere accessibile, e poi da linea di comando con wine do il percorso fino alla cartella programmi e flash funziona praticamente uguale. mi interesserebbe provare anche l'emulatore che mi consigli tu, odyssey. sapresti indicarmi più o meno una scorciatoia per arrivare a scaricarmelo?
ho seguito il consiglio di matsoftware e mi sono trovato vreamente soddisfatto! il flash mx funziona perfettamente. praticamente ho montato il filesystem di windows in modo che possa essere accessibile, e poi da linea di comando con wine do il percorso fino alla cartella programmi e flash funziona praticamente uguale. mi interesserebbe provare anche l'emulatore che mi consigli tu, odyssey. sapresti indicarmi più o meno una scorciatoia per arrivare a scaricarmelo?
Messaggio del 12-05-2003 alle ore 16:09:35
ma è allucinante.. mi fa girare pure i giochi!
ma è allucinante.. mi fa girare pure i giochi!
Messaggio del 12-05-2003 alle ore 19:13:08
Che ti dicevo bartam?
Peccato che a me wine non mi funga .. ho proprio una versione di Mandrake sfortunata...
Che ti dicevo bartam?

Messaggio del 13-05-2003 alle ore 14:49:56
Edonkey!
o se aspetti prima o poi te lo metto da qualche parte (tempo permettendo)
Edonkey!

Messaggio del 13-05-2003 alle ore 17:35:41
per odyssey: è molto grande?
per mat: anche a me non mi funzionava. ho provato con rpmdrake a rimuoverlo e a reinstallarlo senza uno degli altri due pacchetti aggiuntivi,e ora funziona bene; particolare strano: da root non funziona nemmeno a me;
per odyssey: è molto grande?

per mat: anche a me non mi funzionava. ho provato con rpmdrake a rimuoverlo e a reinstallarlo senza uno degli altri due pacchetti aggiuntivi,e ora funziona bene; particolare strano: da root non funziona nemmeno a me;
Messaggio del 13-05-2003 alle ore 17:38:35
ragà ma perchè non mettere su un lug?
ragà ma perchè non mettere su un lug?
Messaggio del 14-05-2003 alle ore 02:30:40
xche serve qualcuno che ne sappia a pacchi e xche non puoi essere 3 persone!
poi ci vuole una sede e delle persone che abbiano tempo!
cmq sarebbe fregno
xche serve qualcuno che ne sappia a pacchi e xche non puoi essere 3 persone!
poi ci vuole una sede e delle persone che abbiano tempo!
cmq sarebbe fregno
Messaggio del 14-05-2003 alle ore 07:58:41
Ha ragione xil_pupox, tre persone sono un pò pochine
e poi ecco perlomeno io, non credo di essere neanche ad un livello "intermedio" di conoscenza di linux..
Cmq l'idea x il futuro non è da scartare, anzi...
Ha ragione xil_pupox, tre persone sono un pò pochine

Cmq l'idea x il futuro non è da scartare, anzi...
Messaggio del 14-05-2003 alle ore 13:28:07
no,ma secondo ma sai quanti smanettoni ci sono a lanciano che di linux ne sanno a pacchi ma che non conosci??oppure che conosci ma non lo sai....???cmq mat come mi bekki su ci sti tu chiamami ti devo parla'
no,ma secondo ma sai quanti smanettoni ci sono a lanciano che di linux ne sanno a pacchi ma che non conosci??oppure che conosci ma non lo sai....???cmq mat come mi bekki su ci sti tu chiamami ti devo parla'
Messaggio del 14-05-2003 alle ore 14:31:34
l'idea di fare un lug lancianese era gia' stata lanciata nel lontano 03/06/2002 alle ore 19:21:01
e' stato il motivo per cui sono arrivato a conoscere il sito LANCIANO.it.... il mio primo post... "chi e' interessato ad un lug?" poi fini morta cosi' la questione
mat,xil... non vi credete che ci servono grande esperienze per far parte di un lug... anche perche' il lug serve, oltre a far conoscere linux, anche a far accrescere chi lo frequenta!!! e queste non sono parole dette cosi' ma parole fondate da esperienza, io faccio parte di un lug e tre di noi c'e' molta gente che umilmente e' sempre pronto a chiedere e a capire (poi si rivelano i migliori quando ci sta un problema nn da smanettoni
)
Ps: io faccio parte del OpenLUG e per di + ci fa' parte pure un'altro lancianese!
l'idea di fare un lug lancianese era gia' stata lanciata nel lontano 03/06/2002 alle ore 19:21:01
e' stato il motivo per cui sono arrivato a conoscere il sito LANCIANO.it.... il mio primo post... "chi e' interessato ad un lug?" poi fini morta cosi' la questione

mat,xil... non vi credete che ci servono grande esperienze per far parte di un lug... anche perche' il lug serve, oltre a far conoscere linux, anche a far accrescere chi lo frequenta!!! e queste non sono parole dette cosi' ma parole fondate da esperienza, io faccio parte di un lug e tre di noi c'e' molta gente che umilmente e' sempre pronto a chiedere e a capire (poi si rivelano i migliori quando ci sta un problema nn da smanettoni

Ps: io faccio parte del OpenLUG e per di + ci fa' parte pure un'altro lancianese!

Messaggio del 14-05-2003 alle ore 14:48:28
barcam: aaaahhh approposito!!!!
con emule ho trovato una versione di circa 20mg!
barcam: aaaahhh approposito!!!!
con emule ho trovato una versione di circa 20mg!

Messaggio del 14-05-2003 alle ore 17:31:40

-------------------------------------------------
Editato il 12:22:12 19/05/2003 da odyssey

-------------------------------------------------
Editato il 12:22:12 19/05/2003 da odyssey
Messaggio del 14-05-2003 alle ore 20:18:08
si ma ody...almeno qualcuno che ne sa un bel po ci dovrebbe stare,come hai detto tu x spiegare eventualmente qualcosa agli altri!da come mi hanno detto il sampozzo spacca con tux!
sampa rulezzz
si ma ody...almeno qualcuno che ne sa un bel po ci dovrebbe stare,come hai detto tu x spiegare eventualmente qualcosa agli altri!da come mi hanno detto il sampozzo spacca con tux!
sampa rulezzz

Messaggio del 15-05-2003 alle ore 11:21:44
Si ma nn puoi constringere la gente a fare quello che te piace, c'e' chi pure nn puo', ce chi nn gli tiene voglia, c'e' chi invece nn c'ha tempo!
Quello che ti volevo dire, quello che intendevo e che un lug nn deve per forza creare un nuovo tool, fare traduzioni a manetta di doc assurdi, creare mega meeteng, smuovere popolazioni se non ce la fa'! ma ponderare le proprie risorse e metter su quancosa, anche una ml, un microforum, quello che cazzo ti pare, e discutere anche di "cazzo nn mi ricompila tizio, mi serve la lib che nn ho mai sentito" oppure "ma che cazzo dice st'ente facciamo casino che nn va bene quello che dice" ancora "raga ho scoperto sta cosa, provatela"....
insomma prima di sparare con un bazzuca devi almeno essere padrone delle pistole!
I lug che iniziano a contare gia' 15/20 persone iniziano a creare tool, e fare meeting! e non a costo zero fidati! ma a costo di umiliazioni e incazzature!
E poi metti che viene un dio nel lug, mettiti nei suoi panni, e ad ogni idea deve stare a spiegare tutto, ad ogni cosa deve fare la lezione... quanto tempo passa prima che si stufi? a meno che nn sia veramente una persona con sinceri pensieri, valori e ci crede veramente, bhe allora hai trovato oro! hai mai pensato alla coesione del gruppo?
la cosa e' difficile (nn ho mai detto che e' facile) e i problemi nn risiedono sul gruppo o sul livello di conoscenza(quello si apprende!) quello che difficile e portare avanti un ideale e nn cozzare con altri e dare reciproco aiuto, prima di darne ad altri!
mi spiace nn volevo fare un poema, spero che nn mi sono incartato e che hai capito cosa volevo dire!
Si ma nn puoi constringere la gente a fare quello che te piace, c'e' chi pure nn puo', ce chi nn gli tiene voglia, c'e' chi invece nn c'ha tempo!
Quello che ti volevo dire, quello che intendevo e che un lug nn deve per forza creare un nuovo tool, fare traduzioni a manetta di doc assurdi, creare mega meeteng, smuovere popolazioni se non ce la fa'! ma ponderare le proprie risorse e metter su quancosa, anche una ml, un microforum, quello che cazzo ti pare, e discutere anche di "cazzo nn mi ricompila tizio, mi serve la lib che nn ho mai sentito" oppure "ma che cazzo dice st'ente facciamo casino che nn va bene quello che dice" ancora "raga ho scoperto sta cosa, provatela"....
insomma prima di sparare con un bazzuca devi almeno essere padrone delle pistole!
I lug che iniziano a contare gia' 15/20 persone iniziano a creare tool, e fare meeting! e non a costo zero fidati! ma a costo di umiliazioni e incazzature!
E poi metti che viene un dio nel lug, mettiti nei suoi panni, e ad ogni idea deve stare a spiegare tutto, ad ogni cosa deve fare la lezione... quanto tempo passa prima che si stufi? a meno che nn sia veramente una persona con sinceri pensieri, valori e ci crede veramente, bhe allora hai trovato oro! hai mai pensato alla coesione del gruppo?
la cosa e' difficile (nn ho mai detto che e' facile) e i problemi nn risiedono sul gruppo o sul livello di conoscenza(quello si apprende!) quello che difficile e portare avanti un ideale e nn cozzare con altri e dare reciproco aiuto, prima di darne ad altri!
mi spiace nn volevo fare un poema, spero che nn mi sono incartato e che hai capito cosa volevo dire!
Messaggio del 15-05-2003 alle ore 11:37:32
mmmm.....forse hai ragione
mmmm.....forse hai ragione

Messaggio del 17-05-2003 alle ore 02:46:12
in fondo è vero. ma se ci pensate bene, per saperne un pacco, da qualcosa bisogna pure iniziare; thanks per il link
;
ho acquistato linux&co di questo mese; c'è una distribuzione in 3 cd rom: si tratta di linux professional 9. qualcuno di voi saprebbe dirmi sommariamente di che si tratta, e se è il caso di sostiruirlo al mio attuale mandrake, visto che mi pare di aver capito che non posso mettere due versioni di linux e windows me sulla stessa partizione? (perchè non riesco a creare due partizioni di swap sullo stesso disco)
in fondo è vero. ma se ci pensate bene, per saperne un pacco, da qualcosa bisogna pure iniziare; thanks per il link

ho acquistato linux&co di questo mese; c'è una distribuzione in 3 cd rom: si tratta di linux professional 9. qualcuno di voi saprebbe dirmi sommariamente di che si tratta, e se è il caso di sostiruirlo al mio attuale mandrake, visto che mi pare di aver capito che non posso mettere due versioni di linux e windows me sulla stessa partizione? (perchè non riesco a creare due partizioni di swap sullo stesso disco)
Messaggio del 17-05-2003 alle ore 02:55:54
-------------------------------------------------
Editato il 02:57:20 17/05/2003 da bartam
-------------------------------------------------
Editato il 02:57:20 17/05/2003 da bartam
Messaggio del 18-05-2003 alle ore 14:17:14
Visto che questo forum è frequentato da tutti geni dei computer....



Come cavolo devo fare a configurare un modem usb adsl....per farla breve quello che passa la telecom globespan.....COME SI FA'??? Se non mi date una risposta non vi azzardate più a scrivere post su LINUX!!!!


Mandatemi pure a quell'altro paese....BASTA CHE RISPONDETE!!!!




Se rispondete però.....spiegate chiaro...DETTAGLIATO!!!!
Se rispondete "compila il driver piripicchi piripacchio" non ci capisco niente!!!!! DETTAGLIATO!!! Per la serie clicca qui e clicca lì!!!! TENET' A CAPI' CERVELLONI???? AIUTATEMI!!!!
Visto che questo forum è frequentato da tutti geni dei computer....




Come cavolo devo fare a configurare un modem usb adsl....per farla breve quello che passa la telecom globespan.....COME SI FA'??? Se non mi date una risposta non vi azzardate più a scrivere post su LINUX!!!!



Mandatemi pure a quell'altro paese....BASTA CHE RISPONDETE!!!!






Se rispondete però.....spiegate chiaro...DETTAGLIATO!!!!
Se rispondete "compila il driver piripicchi piripacchio" non ci capisco niente!!!!! DETTAGLIATO!!! Per la serie clicca qui e clicca lì!!!! TENET' A CAPI' CERVELLONI???? AIUTATEMI!!!!

Messaggio del 19-05-2003 alle ore 02:15:35
dovresti essere tu ad essere più dettagliato innanzitutto. ad esempio, cosa intendi per configurare?
dovresti essere tu ad essere più dettagliato innanzitutto. ad esempio, cosa intendi per configurare?

Messaggio del 19-05-2003 alle ore 12:30:15
il linux professionale che hai te... per motivi commerciali si deve chiamare cosi' ma in realta' e' la RH9 (sssccccc nn dirlo in giro) con un paio di modifiche su qualche minchiata e ti mancano un paio di pacchetti di tipo office e conf!
non puoi fare due partizioni di swap, vero, ma a che ti servono? puoi utilizzare tutte le verisoni cdi linux che vuoi, puoi anche condividere le home (
) in modo che nn hai 50 utenti insomma e montare sempre le stasse partizioni... mi spiego: in fase di installazione al posto di fare le formattazioni automatiche vai a fare quella manuale e quando ti chiede cosa montare e dove gli dici swap sta qui, home sta li.... nn posso dirti d+ perche' dipende dalla distribuzione! 
modem_usb$ man -k "info Modem"
il linux professionale che hai te... per motivi commerciali si deve chiamare cosi' ma in realta' e' la RH9 (sssccccc nn dirlo in giro) con un paio di modifiche su qualche minchiata e ti mancano un paio di pacchetti di tipo office e conf!
non puoi fare due partizioni di swap, vero, ma a che ti servono? puoi utilizzare tutte le verisoni cdi linux che vuoi, puoi anche condividere le home (


modem_usb$ man -k "info Modem"
Messaggio del 19-05-2003 alle ore 15:04:54
Gozzilla...guarda un pò qui:
http://www.matsoftware.com/web/tutorial.asp?id=1
Gozzilla...guarda un pò qui:

http://www.matsoftware.com/web/tutorial.asp?id=1
Nuova reply all'argomento:
Censimento linux
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui