Messaggio del 16-10-2006 alle ore 09:34:39
sono stato infettato da una "bestia" terribile anche se alla fine lo schiacciato come un verme....
praticamente ogni volta che accendevo il pc avevo un processo (*qlc.exe) che cambiava nonme di volta in volta.... mi sono documentato e' ho scoperto che era un "mutante" ma dove arriveremo? avete avuto anche voi ma mia disgrazia? spero di no!
Messaggio del 22-10-2006 alle ore 01:50:34
fatti una copia completa del regedit, non usando lo stesso esporta di regedit (non riusciresti mai a reinserire tutte le chiavi poiche' sarebbero "in uso")
Quando qualche fottutto virus ti si intrufola lo fotti ripristinando il registro di windows (ma bada, baackuppa tutte gli hives, anche i drivers!!!!!molti troian si nascondono come drivers e quasi tutti gli antivirus vengono fottuti)
Messaggio del 23-10-2006 alle ore 14:18:14
Samuel ma scrivere qualcosa che possa essere capito anche da noi comuni mortali no eh?
Scusa, è che anche io ho il problema di un trojan che non vuole andare via, ma non capito granche' di quello che hai scritto!
Messaggio del 24-10-2006 alle ore 09:58:15
grazie samuel per i consigli... anche se non sono riuscito ad applicarli
non riesco neanche ad accedere alla modalita' provvisoria... e non so proprio come fare adesso ;(
a me hanno mandato un sacco di mail da nomi sconosciuti che hanno per oggetto VblAGRA... ne sapete qualcosa?
io li ho cancellati direttamente, non conoscendo i nomi dei mittenti (nomi anglofoni, piu' che altro)
ho fatto bene? saranno stati dei virus? e chi può avermeli mandati, dato che non conosco i mittenti?
scusate se queste mie domande vi sembreranno stupide, ma io me ne capisco poco di pc, e mi fareste un piacere rispondendomi...
Messaggio del 24-10-2006 alle ore 14:21:29
Divo anche io ho il tuo stesso problema (uno dei tanti!)...a me succede praticamente tutti i giorni di ricevere ste cacchio di pseudo mail/virus ed anche io come te le cancello senza aprirle, pero' che pizza!
Messaggio del 24-10-2006 alle ore 14:35:17
Allora:
1)per l email :usate outlook 2003 per scaricarle, quelle di spam verranno messe nella cartella "indesiderate" .potete buttarle senza aprirle.
i worm si distribuiscono con la posta elettronica proprio tramite email..se il mittente non lo sonoscete, non apritele!!!
2) per il tuo problema.....devi cercare di accedere in modalita' provvisoria, ma se non riesci non fa nulla...segui.
-se hai norton antivirus disinstallalo , riavvia e scaricati antivir pe (http://www.free-av.com/) installalo e aggiornalo.
-installa spybot da http://www.safer-networking.org/ e aggiornalo
-installa adaware se peronal dal web (cerca con google) aggiornalo
-scansiona il tuo pc prima con l'antivirus e poi con questi altri due tool ..
rimuovendo tutta la munnezza che trovano..
-Una volta finito tutto il lavoretto, riavvia il pc normalmente
Se il trojan e' presente ancora (credo di no) si deve procedere con la procedura manuale.....rimozione forzata.....e' complicato da dire cosi...fammi sapere cmq, ciao
Messaggio del 24-10-2006 alle ore 14:37:54
che lavoraccio formattare, io uso drive image...in 7 minuti mi ripristina tutto il disco c: (20 giga di roba in 7 min,non male vero?)
Messaggio del 24-10-2006 alle ore 16:47:46
Per la posta elettronica io consiglio Thunderbird (gratis e opnesource): si possono scaricare solo le intestazioni delle email cosi' i virus non passano, inoltre il programma "riconosce" parte dello spam marcandolo e con un comando unico buttarlo nel cesso direttamente.
Segnalo tra gli antispyware gratuiti www.hijackthis.de: non si installa e basta copiare il log della scansione effettuata, sul sito per ottenere il risutato di eventuali processi "maligni" in esecuizione sul proprio PC.
Altro programmino (quasi) free e' su www.ewido.net. La versione a pagamento ha la protezione residente e l'aggiornamento automatico, mentre per quella free l'update deve essere fatto manualemnente.
Infine un antivirus (gratis) da portarsi dietro sulla chiavetta USB e' su www.portableapps.com
Samuel, scusa, mi spieghi meglio il driveimage? Come si utilizza? Si fa una specie di backup dell'immagine del disco e poi lo si ripristina all'occorrenza?
Messaggio del 24-10-2006 alle ore 18:17:37
devi avere almeno 2 partizioni primarie nel pc.
nella prima ,la C...c'e' windows coi programmi ecc..nella seconda puoi mettere documenti ecc, inoltre qui potrai creare un file immagine .pqdi
che altro non e' che la fotografia del tuo sistema operativo e programmi, nel momento in cui lo hai creato. Questa immagine puo' venire compressa fino al 50% per risparmiare spazio.
il programma funziona da dos tramite 2 floppy drive....io ho creato per me un cd bootable per velocizzare l'avvio di questo programma (da floppy e' un poco lentuccio).
All'occorrenza , ad esempuio nel caso di virus, guasti software irrecuperabili ecc, tramite avvio di drive image potrai ripristinare il tuo sistema operativo dall'immagine che avevi creato.
L'immagine e' immune da virus o merde varie poiche' e' simile ad un file .iso, protetto da scrittura ecc ecc...
DRIVE IMAGE 2002 non e' piu' commercializzato, al suo posto c'e' norton ghost, il quale pero' e' da tagliarsi le vene per lentezza e funzionalita'.
A mio parere questo D.I. e' insostituibile.....per trovarlo...beh, te lo devo dire io?
Messaggio del 27-10-2006 alle ore 09:45:51
hai ragione help... infatti alla fine e' stato LUI a schiacciare me format c: !!!!
ueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!