CTRL-ALT-CANC

abolizione costi di ricarica cell.
Messaggio del 19-04-2006 alle ore 10:17:56

Nata da un'iniziativa spontanea, slegata da associazioni e movimenti di consumatori, la petizione è appunto finalizzata all'abolizione dei costi di ricarica per il credito fruibile da telefono cellulare: "È una cosa che accade solo in Italia - recita l'invito a sottoscrivere la petizione - mentre in tutti gli altri paesi Europei si paga ciò che si consuma".

"In Italia - continua l'invito - oltre al consumo devi anche pagare il "costo della ricarica" che altro non è che un'invenzione dei gestori telefonici per fare ancora più soldi a scapito di noi consumatori. Con questa petizione i firmatari chiedono l'abolizione di questi famosi costi di ricarica, anomalia tutta italiana".

La petizione è indirizzata al Dipartimento Concorrenza, Mercato e Consumatori della Commissione Europea e all'Antitrust italiana.



Coloro che intendono sottoscriverla possono accedervi attraverso questa pagina web.


Messaggio del 19-04-2006 alle ore 10:20:35

2307 Signatures Total




Messaggio del 19-04-2006 alle ore 10:21:20
Messaggio del 19-04-2006 alle ore 13:05:25
potevi aprirlo su piazza, k magari aveva + visibilità!
Messaggio del 19-04-2006 alle ore 13:06:53
Aspetta...lavoro per un gestore di telefonia mobile e posso garantirti che quei soldi non vanno alle compagnie ma altrove.....
Messaggio del 19-04-2006 alle ore 14:01:54
...scusa, dove vanno???

cioè, se quei soldi vengono usati per le pubblicità...cmq le paghiamo noi...se vengono dati alla stato....bè, cmq glieli diamo noi...

insomma....dove vanno vanno....cmq ci prendono 2 euro per fare una ricarica da 8....devono uscire da altre parti penso....

se non riesco a quadrare i bilanci...bà, cavoli loro....pare che negli altri paesi non funziona così....

Messaggio del 21-04-2006 alle ore 04:17:08
7310
Messaggio del 21-04-2006 alle ore 21:02:47
8187
vanno allo stato, come le tasse sulle sigarette, sulla benzina ecc ecc...
Messaggio del 22-04-2006 alle ore 13:06:57
cacchio....ho saputo che su una ricarica da 50 euro si prendono 10 euro.....ma è vero???

nn l'ho mai fatta...
Messaggio del 24-04-2006 alle ore 17:51:39
io faccio sempre quelle da 50 e se ne prendono 5... faccio quella perchè in rapportyo è quella + conveniente...
Messaggio del 24-04-2006 alle ore 17:55:43
TBR, i soldi vanno allo Stato! Non al gestore!!! E, sulle ricariche da € 50.00, ciò che ti tolgono è € 5.00; quindi, la soglia di traffico utile è di € 45.00.
Messaggio del 24-04-2006 alle ore 19:34:56
.......ok, vanno allo stato...ma quindi è una tassa che noi paghiamo allo stato???....cioè, il gestore deve allo stato tot euro, e quindi li fà pagare a noi.....????
oppure, lo stato dice al gestore che ogni utente che ricarica gli deve 2 euro per ogni 8 euro di ricarica....?? ...una cosa è certa....i gestori non ci prendono una lira.........sicuramente.....
Messaggio del 25-04-2006 alle ore 03:05:06
Il gestore guadagna in base al tuo piano tariffario....e lo Stato gli impone una tassa, a seconda della ricarica che viene fatta....
Messaggio del 25-04-2006 alle ore 03:51:29
Facendo il calcolo sul numero di ricariche che un nucleo familiare italiano medio fa sul telefonino si supera abbondantemente la quota versata con l'ICI dallo stesso ... un calcolo fatto a naso.

Nuova reply all'argomento:

abolizione costi di ricarica cell.

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)