Cinema, Teatro, Arte, Spettacolo
troppi effetti speciali e troppe americanate...e poi le armi di van helsing erano più evolute di quelle di 007
By Dimas
..se devo andare a vedere un film holliwodiano-fantasy-commerciale solo x dirgli male nn ha senso..
..ripeto se vado a vedere van helsing è x puro divertimento pacchiano e banale con gli amici..ma dubito ci andrò..
Ma Dimas...io sono andato a vedere VAN HELSING in sala, senza scaricarlo da qualche P2P a scrocco, proprio con l'obiettivo da te menzionato, e cioè...divertirmi con gli amici sgranocchiandomi qualche pop-corn. Il problema è che a metà film volvevo andarmene, l'ultimo quarto d'ora dormivo.
Semplice.
Apprezzo il cinema in toto, sia esso dichiaratamente commerciale, d'autore, sperimentale. L'importante è che sia fatto bene e che ti lasci qualcosa dentro.
a me non ha annoiato anche se indubbiamente non è un capolavoro.non agiungo altro perchè leggendo quello che avete scritto e le conclusioni dove siete arrivati,concordo pienamente!

faccina hai perfettamente ragione ma c'è sempre stato anche un cinema "POP CORN" no? Van Helsing rientra in quella cerchia (neanche tanto ristretta) di film solo per l'intrattenimento più scanzonato fatto tutto di effeti speciali e trame fittizie! la gente inteliggente, oppure chi cerca una trama sensata, importante e significativa si guarda o meglio continua a considerare solo i film che reputa importanti, non a caso, ho visto van helsing, mi sono divertito, mi hanno affascinato gli effetti speciali, piacevole e divertente niente di più... dopo 2 ore ho inserito IL PIANISTA nel mio lettore DVD e sono rimasto scioccato... sicuramente il film di Polansky me lo porterò dentro per un bel po di tempo mentre van helsing...be, lo regalerò in DVD al mio cuginetto di 11 anni appassionato di mostri horror
Van Helsing è SOLO tecnologia fine a se stessa, puro autocompiacimento.
I grandi capolavori coniugano alla perfezione arte e tecnica. Prendi 2001 di Kubrick o Blade Runner. Si rimane sì stupiti [per l'epoca] dagli effetti visivi, ma dietro c'è del [grande] cinema


..a volte il cinema è solo qst..
..nn voglio xkè anke io nn lo amo molto..
..ma nel momento in cui decido di andare a vederlo sò gia ke la trama lascerà a desiderare..i dialoghi saranno banali..gli attori belli e incompetenti molto spesso..
..ma se voglio tutto qst vado alla rassegna del cinema d'autore..
..se devo andare a vedere un film holliwodiano-fantasy-commerciale solo x dirgli male nn ha senso..
..ripeto se vado a vedere van helsing è x puro divertimento pacchiano e banale con gli amici..ma dubito ci andrò..
..meglio eviate i moralismi intellettuali su qst film..
..è troppo facile e comodo secondo me..
be si poi in quel caso si tratta di gusti!

Ed hai perfettamente ragione anche tu Ryry!
Ma, purtroppo, VAN HELSING fallisce anche nell'obiettivo di intrattenere, perchè alla fin fine annoia.
O meglio, a me ha annoiato parecchio.

x bender: concordo con te ISDA è un altro mondo.
faccina hai perfettamente ragione ma c'è sempre stato anche un cinema "POP CORN" no? Van Helsing rientra in quella cerchia (neanche tanto ristretta) di film solo per l'intrattenimento più scanzonato fatto tutto di effeti speciali e trame fittizie! la gente inteliggente, oppure chi cerca una trama sensata, importante e significativa si guarda o meglio continua a considerare solo i film che reputa importanti, non a caso, ho visto van helsing, mi sono divertito, mi hanno affascinato gli effetti speciali, piacevole e divertente niente di più... dopo 2 ore ho inserito IL PIANISTA nel mio lettore DVD e sono rimasto scioccato... sicuramente il film di Polansky me lo porterò dentro per un bel po di tempo mentre van helsing...be, lo regalerò in DVD al mio cuginetto di 11 anni appassionato di mostri horror

Ryry, il cinema dovrebbe esprimere sentimenti, concetti, idee, temi attraverso la generazione di un universo narrativo fittizio. La tecnologia aiuta molto in tal senso, ma bisogna saper usarla.
Van Helsing è SOLO tecnologia fine a se stessa, puro autocompiacimento.
I grandi capolavori coniugano alla perfezione arte e tecnica. Prendi 2001 di Kubrick o Blade Runner. Si rimane sì stupiti [per l'epoca] dagli effetti visivi, ma dietro c'è del [grande] cinema.
...signore degli anelli e van helsing nello stesso post?
tolkien sta facendo le piroette (come van helsing) nella tomba.
una bel FANTASY ne più e ne meno, le esagerazioni devono essere viste appunto come una FAVOLA-HORROR
tutto azione,spari,botti,sangue e piroette... non a caso
la trama è inesistente, la scenografia è spettacolare e per gli effetti speciali ormai siamo arrivati a dei livelli semplicemente assurdi!
A GLI AMANTI DEL GENERE "FANTASY" PIACERA' SICURAMENTE!!
niente di cosi esagerato e neanche niente di nemmeno minimamente paragonabile al SIGNORE DEGLI ANELLI sia chiaro... ma comunque un grande spettacolo (per gli occhi) nel suo genere.

faccì concordo in pieno sottoscrivo il tuo commento
son d'accordo con dimas, se vai a vedere un film del genere nn puoi aspettarti chissà cosa; ci sono andato con peko e lui aveva già visto killbill2

Dimas...il cinema è SEMPRE in ogni sua manifestazione una macchina da sogni...il problema è che, semplicemente, questi sogni a volte fanno cagare...
In VAN HELSING i dialoghi sono banali ed ingenui...il soggetto è quantomeno ridicolo, la sceneggiatura inesistente, sembra un patetico collage di demoniaci scontri fracassoni e rocamboleschi [va bene l'azione ma basare un prodotto, seppur di puro intrattenimento, solo su piroette, grida, calci, pugni, spari, fuoco, espolosioni alla lunga annoia e dimostra incompetenza]...
La scazzottata iniziale tra Jekyll/Hyde sembra forzata [che ca**o c'entra ai fini evolutivi della vicenda?], se l'hanno messa per presentare il protagonista...beh...c'erano mille altri modi per farlo sicuramente migliori...
La caratterizzazione di Dracula è ridicola, la scelta dell'attore [ma chi è 'sto sfigato?!] molto molto dubbia...
Per non parlare di Frankestein...veramente patetico...e potrei continuare ancora...ma a che servirebbe? Non c'è veramente modo di salvare tale immondizia, il film fa cagare e basta. UNDERWORLD, che è inseribile nello stesso filone/categoria, è almeno 5/6 spanne sopra...
Tutto naturalmente IMHO.
ma riunire i grandi cattivi dell'horror in un unico film non è già una gran cazzata a priori? Van Helsing contro Frankestein già mi suona come Totò e Cleopatra...
Vi dicono che il regista è lo stesso della Mummia...
... e voi andate pure a vederlo? Mah!

..è un classico film holliwodiano tt effetti speciali e azione..
..nn mi dite ke nn lo sapevate..
..qnd se ci andate sapete già cosa aspettarvi..
se nn amate i kolossal di holliwood nn andateci punto e basta..
..se amate solo il cinema d'autore nn ndate a vederlo vi risparmierete le critike..
..ma il cinema a volte è solo evasione..
..cazzate cm qst fanno sì ke il cinema sia x un'attimo una makkina dei sogni..
...che grandissima stronzata di film, e dire che adoro i film sui vampiri.
che vergogna!
è banale e prevedibile in tutte le sue evoluzioni
solo grandi effetti speciali...
Che capolavoro.................................
..........................................
........................................
.......................................
......................................
.....................................
....................................
..................................
...............................
...........................
.....................
quelle chiappe


fermi tutti....a vedere Troy e sbavare per Brad ci vengo anke io


questo film (van helsing) non mi ha mai ispirato
Hell:


guarda che io e Ejacrì abbiamo molto in comune (



con Ejacrì senza aspettative di nessun tipo

Cucciolo...aggiungiamoci pure "che topa"!

P.S. Non vedo l'ora che scano UNDERWORLD 2 & 3...



meno male che ci sono andata tanto x con Ejacrì senza aspettative di nessun tipo sul film

che purcaria

a parte la topolona Beckinsale e gli effetti visivi, il resto..



non l'ho davvero seguito questo film, so a mala pena la trama, ma nn credo andrò a vederlo.....già la presentazione..."DAL REGISTA DELLA MUMMIA E DELLA MUMMIA 2..."...almeno nn ditele certe cose..

è proprio il caso di dire...che culo!!!!

Visto...
Va bene il fatto che sia un Toy Movie ma...dio santo, è semplicemente ORRENDO. Ma proprio ORRENDO.
Se non era per il fondoschiena di Kate...buonanotte...

io sono indeciso tra andarci domenica sera o come al solito il mercoledì!
Non vedo l'ora di andare a vederlo...

Riguardo la Beckinsale...beh...


bel film, ottimo mix tra:
batman;
spiderman;
dracula;
frankenstein;
buffy;
e altri personaggi di successo del passato...
nel complesso ottima grafica, suono ottimo nel primo tempo, ma scadente nel secondo, poichè l'operatore di sala ogni tanto disattivava il DDS poikè il suono era troppo forte, e a volte sembrava di sentire il fil con una sola cuffia...
CMQ bel film e complimenti alla protagonista femminile

18.00 ---> nessuno
20.30 ---> 18 spettatori
22.50 ---> 13 spettatori
come prima visione...non è stato un grande successo...
-------------------------------------------------
Editato il 17:20:31 08/05/2004 da Fikone
Nuova reply all'argomento:
VAN HELSING
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui