Messaggio del 25-12-2003 alle ore 22:01:33
bellissimo....sto' genere di film che si ripetono tutti gli anni mi piacciono tantissimo...nn me ne so perso uno....e il mio mito de sica mi ha soddisfato anche in questo film....sempre fatto bene...x molti pare ripetitivo....saranno gli argomenti e i fatti.......ma a me piace e ogni anno risate a nn finire
Messaggio del 26-12-2003 alle ore 13:29:23
alla tua età piacevano anche a me, ricordo di essere andato a vedere Roba da Ricchi, Scuola di ladri, etc. Crescerai
Messaggio del 26-12-2003 alle ore 15:12:22
l'ho visto anche io ma non al cinema secondo me è il classico film sfila quatrini e poi questanno a fatto cagare come al solito visto tutte le parolaccie che hanno detto ... se la potevano rispiarmiare
Messaggio del 27-12-2003 alle ore 11:54:11
me l'aspettavo che avreste tutti postato cosi...oramai manco si apprezza piu' un certo genere di comicità italiana che va avanti da anni
Messaggio del 27-12-2003 alle ore 13:20:00
Ma quella nirvana non e comicita la vera comicita e ben altra io ho visto solo un film volgare privo di comicita
Messaggio del 27-12-2003 alle ore 23:08:46
Uaglio' ma come cazzo vi dice la coccia di andare a vedere delle cagate cosi' mostruose che farebbero vomitare perfino un camaleonte in calore?
Messaggio del 29-12-2003 alle ore 17:05:47
il problema è proprio che va avanti da anni.
è scontata, banale e volgare...e già solo il fatto hce ne facciano uscire uno ogni natale rivela che le vere intenzioni della produzione non sono di fare cinema, ma di fare soldi. con delle gran cagate.
Messaggio del 30-12-2003 alle ore 00:26:52
a parte la banalità e la scontatezza...la cosa che mi fa + riflettere che è se c'è un'offerta c'è anche una domanda...far fare incassi da urlo a film così denigranti per l'essere umano è da scomunica...
e poi la gente mi dice che dogville è un piombo...cosqa devono sentire le mie orecchie :look.
Messaggio del 30-12-2003 alle ore 01:25:33
nirvanè 6 diventata paladina del trash? Ma il trash è 1 genere fin troppo colto per includere questo genere di film, vero dean?
Quello ke mi preoccupa non è tanto la banalità o la mediocrità, ma l'intento del film di proporsi come spettacolo per le famiglie, considerata la squallida volgarità dilagante.
Lo avrò detto 1 milione di volte: la censura tutela i mercenari e massacra gli autori.
E mentre De Sica continua la sua carriera di grande attor-buffone, il povero padre Vittorio non riesce proprio a morire in pace.
Messaggio del 30-12-2003 alle ore 12:35:47
Il fatto che Porta a Porta pubblicizzi questo film la dice lunga sulla statura culturale del Bruno Vespa che dovrebbe solo vergognarsi... delle sue trasmissioni leccaculo e dei libri peggio ancora...
...lo spettatore medio pensa: "cacchio Boldi e De Sica erano da Vespa, allora sto film deve essere davvero bello"
E poi i telegiornali che puntualmente sprecano minuti preziosi per pubblicizzare ste cagate e non parlano di cultura...
E comunque sono stato al cinema a vedere LA macchia umana (bello!) e le sale in cui cera la triade Vanzina-Pieraccioni-Salemme erano addirittura "posti esauriti" x 2 spettacoli...
Messaggio del 30-12-2003 alle ore 12:54:29
grazie x le varie delucidazioni....ma il mio parere è questo e io da brava imbecille come penserete continuerò a vedere questi film che segnano ogni anno il mio natale con risate e commenti.....e poi tutto so riciclare nn lo vedo...va be so pareri....1 contro tutti ma capita.....su ste cose è difficile cambiare idea ------------------------------------------------- Editato il 12:55:34 30/12/2003 da nirvanagirl
Messaggio del 31-12-2003 alle ore 03:51:14
I discorsi sui film dei Vanzina mi ricordano quelli sulle prostitute che esercitano per strada:
fanno schifo a tutti e nessuno ci ha mai avuto a che fare, ma chissà comè, loro prosperano più che mai...
Per quanto mi riguarda, l'unica cosa che mi terrorizza è che lo stesso Totò era stato a suo tempo snobbato, per non parlare di Ciccio e Franco, oppure di Vitali, Montagnani e Bombolo...
Posso anche sopportare che l'italiano medio (da buon decerebrato) preferisca vedere Boldi e de Sica scoreggiare, cagarsi addosso e pulirsi con le bende di una mummia, bersi il reciproco piscio, e avere rapporti sessuali con la portiera di un'automobile (tutte scene realmente esistenti !!!) che avere una qualunque esperienza cognitiva "esotica", ma non riuscirei mai a sopportare la loro rivalutazione tra 10 o 20 anni da parte della critica autorevole!!!!!
Messaggio del 31-12-2003 alle ore 12:27:10
Tarzanè la commedia sexy degli anni 70, sia lode ad Edwige, ha avuto un tentativo di rivalutazione, ma la totale mancanza di ogni contenuto l'ha fatta naufragare.
Ma i film di Vanzina e soci sono di un livello infinitamente inferiore, sicuramente qualche critico snob tra 15 anni cercherà di rivalutarli, ma la cosa sarà di poco conto. Cosa vuoi rivalutare? La commedia Sexy metteva in risalto il cambiamento di costumi degli anni 70, il perbenismo da parrocchietta veniva cancellato dalla vita degli italiani ed allora le tette di Edwige Fenech avevano magari un significato sociologico, ma le scorregge di Boldi e le Tettone Super Siliconate delle nordiche biondone sono semplicemente un attestato di volgartità
Messaggio del 31-12-2003 alle ore 15:31:32
chiribbio ho aperto un post dove si discute che emozione
cmq le scorregge di boldi nn sono volgari so fortissime
Messaggio del 02-01-2004 alle ore 15:16:05
2 anni fa un famigerato critico di CIAK recensì positivamente uno di tanti film vacanzieri del regista Neri Parenti.
La direttrice, PIERA DETASSIS, censurò la recensione e si scusò coi lettori con un articolo pubblicato nel numero successivo della rivista.
Neri Parenti gridò al complotto
Messaggio del 13-01-2004 alle ore 11:33:40
già, come fai a impedirlo? oramai il sistema è quello e la cultura è quella. Io non ci andrei nemmeno gratis. Cosa ancora più preoccupante: c'è addirittura ki se li scarica sti film
Messaggio del 13-01-2004 alle ore 15:37:49
invece è un film troppo fregno!!! Soprattutto quella pezza di gnocca di giulia montanarini !!! Troppo bona !!!
Messaggio del 13-01-2004 alle ore 22:32:55
vedi skin?c'è a chi piace.anche a me fa cagare ma amen.farne una critica eccessiva potrebbe risultare pure un'offesa a chi piace.non trovi?
Messaggio del 14-01-2004 alle ore 11:22:51
nn c'è "cultura" senza critica. Il "film" è 1 grandissima cagata, se vi piacciono le cagate andate a vederle, ma io continuo a dire ke son cagate, anke dannose.
Giuà, potrei capire se ti piacessero aldo-giovanni&giacomo(onesti lavoratori).
Guardati qualke film più decente e cresci un po. Non hai bisogno di spendere 6 euro per vederti una gnocca. Con 6 euro entro all'erotica tour, e cmq nzkka invece di guardà ------------------------------------------------- Editato il 11:25:27 14/01/2004 da skin
Messaggio del 19-01-2004 alle ore 18:38:53
Nirvà la vergogna del tuo post non riesce a cadere nell'oblio ogni tanto qualcuno lo riporta su
Te lo dico con il cuore questa volta fa un passo indietro e Vergognati!!!!!!!
Messaggio del 19-01-2004 alle ore 21:13:35
Ke vergogna...
Nirvanè ora aspetto un bel post su DARIO ARGENTO e i suoi ultimi grandi film: suspance, paura e sceneggiatura geometrica
Messaggio del 21-01-2004 alle ore 22:39:49
ho appena finito di vederlo con gipsy e fa effettivamente cagare più degli altri ma rimango cmq dell'avviso che chi lo vuol vedere amen,co'lo facesse!
Messaggio del 23-01-2004 alle ore 12:11:05
siamo proprio distanti noi due eh? cmq concordo pienamente - e ci mancherebbe! - con te sul fatto che sia una cagata ma lascio pina libertà a chi lo vuol vedere.non siamo nati tutti per essere cinefili,c'è chi - ed è un modo sano di concepire il cinema anche questo - come semplice passatempo.daltronde è nato così il cinematografo.
Messaggio del 23-01-2004 alle ore 13:21:03
non è questione di essere cinefili o meno, ma semplicemente di fare a meno delle mediocrità.
Non bisognava essere cinefili per guardare 1 film di totò, eppure molti di quei film nn muoiono mai, mentre le cagate vacanziere spariscono nel momento stesso in cui vengono proiettate.
Il regista in questo caso non è un cinematografo, ma uno spudorato manager ke confeziona un prodotto adatto a soddisfare le esigenze del consumatore italiano più idiota: boldi ke scorreggia, de sica ke continua sporcare il buon nome di suo padre, gnokke televisive, pagliacci e tormentoni televisivi, totale assenza di 1 sceneggiatura(solo parolacce senza senso),ecc...
Capito il concetto?
Di tutta la saga salvo solo il primo film dell'83, ke conserva alcuni momenti memorabili.
Il resto è pura spazzatura. ------------------------------------------------- Editato il 13:23:53 23/01/2004 da skin
Messaggio del 25-01-2004 alle ore 11:34:23
l'unico risultato che otterreste è che un frecaccio di gente - non parlo di attori ma tecnici,truccatori,etc. - rimarebbe senza fatja.
Messaggio del 07-02-2004 alle ore 19:56:54
PURTROPPO ESISTONO QUESTI FILM, QUESTI REGISTI E QUESTI ATTORI PER COLPA DEGLI ITALIANI CHE SI VANNO A VEDERE STE STRONZATE!