Campionato Amatori

Tabellino e pagelle La Fonte-RDF
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 12:55:07
Stadio comunale di Treglio (Ch), sabato 27 dicembre 2008. ore 15.
Incontro amichevole valido per la I giornata lafontiana di beneficenza.

Scendono in campo l’Associazione sportiva Dilettantistica “La Fonte”, padrona di casa, e la Società Sportiva Occasionale “Resto del Forum”.

ASD La Fonte 2 – SSO Resto del Forum 4

Tabellino:

ASD La Fonte: non comunicato dalla società.

SSO Resto del Forum: Robyb (63’ Luke Flemming), Pellaro (46’-61’ Pilotamatto), Jinx, Pekorino, Bullok, Mr Diabolik (46' Idolo), Rins, Druso (68’ Straight To Hell), Mutu82, Miccoli, Vermillion (46’-70’ Tuttobene; 33’-45’ Cochise). All. sig. Atelkin

Arbitro. sig. Pessotto da Lanciano, coadiuvato dagli assisteni Hendrix e Idolo.

Marcatori: 13’, 28’ e 85’ Vermillion (RDF), 49’ numero 14 (LF), 59’ numero 11 (LF), 77’ Miccoli (RDF).

Note: ammoniti: nessuno; espulsi: nessuno. Angoli: 2-2. Spettatori paganti circa 30, quota abbonati non comunicata; folta e chiassosa rappresentanza ospite.
Campo in buone condizioni nonostante la pioggia pre e durante la gara.
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 13:13:31
Pagelle:

Robyb, voto 6,5: colpevole soltanto per il primo gol de La Fonte, l’alcolico e carico portiere del clan Bianco trasmette sicurezza a tutto il reparto. Pregevole nelle uscite come un salmone che risale la corrente, ha dalla sua anche una eleganza comportamentale fine ottocentesca. Gallese.

- Luke Flemming, voto 6,5: entrato dopo il pareggio lafontiano, vive la spiacevole sensazione dell’ingresso a metà opera. Ma come ogni valido maniscalco artigiano, diventa indispensabile per potare a termine la creazione: la pietà di Michelangelo, senza gli scalpellini delle botteghe quattrocentesche, avrebbe avuto la funzionalità di un fermacarte. Papale.

Pellaro, voto 7: emozionato nel primo tempo, costringe mr Atelkin a diversi richiami sulla posizione, cosa che corregge egregiamente nel secondo tempo diventano un punto fermo della linea a 4; è la dimostrazione che l’esperienza la si può costruire visceralmente, con passione ed impegno, tornando alla terra come i nostri avi. Dimostra di essere, in un mondo di fast food e ristoranti a 4 stelle, un concreto e mangereccio agriturismo pedemontano. Genuino.

- Pilotamatto, voto 6: con la stessa manualità e funzionalità di un regionale Roma-Grosseto in fase di deragliamento, l’esperto terzino rossonero dimostra di saper impattare sul campo pesante con l’esperienza di una donna al lavaggio dei panni. Nostalgico di un tempo andato e fiero rappresentante di una scuola calcistica sul viale del tramonto, è costretto poi ad uscire per un principio di arresto polmonare, senza per questo mollare o demeritare. Garibaldino.

Jinx, voto 7,5: ci sono persone che, con uno straccetto addosso, risultano eleganti come un cavaliere di Malta il giorno delle nozze. Jinx è uno di questi, e riesce a connubiare un aplombatico portamento tardorinascimentale con la concretezza dello stallone di corte, tanto delicato con la criniera del cavallo quanto passionale con la moglie del padrone. Domina il centro della difesa, elevandosi a guardare l’orizzonte nel ripartir della manovra. Nelle navi degli esploratori, era l’uomo che urlava “Terra!”. Magellano.

Pekorino, voto 7,5: mezzo voto in meno per la sigaretta nel pregara, che sembra ai più comprometterne la manifesta precarietà fisica. Il daltonismo estetico (sintetizzato nel berretto verde), ne simboleggia la stravaganza comportamentale, cosa che inganna gli avversari. Sfodera una prestazione che ricorda per manovra d’azione il Dunga di Firenze e per chiusura difensiva il Sebino Nela della seconda Roma scudettata. Dal precariato e nervosismo del 24, alla determinatezza e leggiadria del 27: Gene Wilder.
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 13:22:58
grazie mister troppo buono....raga' vi giuro ...fino al 20esimo stavo come un t.i.r...al 21esimo...BLOCCO IN CLASSICO STILE FILINI DOPO LA PEDALATA DI VENTI CHILOMETRI...AL 22 ,,ME NE ANDAVO IN A.C.R. arresto cardio respiratorio...MI AUTORIANIMAVO IN PANCHINA ...MO MI MUREEEEEEEEEEEEEEEEEE ..pero' GRAZIE A TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 13:26:03
ma che era calcio a 5?

sdasssssssssss
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 13:26:23
Arriveranno anche le altre!
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 13:30:31
Bullok, voto 7: se abbiamo parlato per altri di treno regionale, per il miglior terzino che la terra sangroaventina ricordi, il paragone migliore appare la linea veloce Roma-Milano. Puntuale e pulito come una carrozza di nuova generazione, crea un avvallamento sulla fascia che ricorda, a tratti, il vallo di Adriano di romana memoria. Le tracce lasciate sulla fanghiglia tregliese resteranno negli annali, come i graffiti delle grotte di Lascaux, che diedero inizio all’espressività artistica umana. Cuneiforme.

Mr Diabolik, voto 6,5: l’ultimo acquisto della società, sorprende per le sue capacità di entrare al momento giusto in gioco come lo sparo festoso delle settembrine notti lancianesi. Luci colorate sulla fascia sinistra, orgogliosamente al trotto crede su ogni pallone, enfatizzato dall’incitamento atelkiniano dalla panchina. Ciliegina sulla torta, la galoppata per il secondo gol di Vermillion ricorda la vittoria di al palio: senese.
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 14:00:01

vogliamo le pagelle anche per i fontini
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 14:03:07
grazie mister...
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 14:04:38
(errata corrige) Mr Diabolik, voto 6,5: l’ultimo acquisto della società, sorprende per le sue capacità di entrare al momento giusto in gioco come lo sparo festoso delle settembrine notti lancianesi. Luci colorate sulla fascia sinistra, orgogliosamente al trotto crede su ogni pallone, enfatizzato dall’incitamento atelkiniano dalla panchina. Ciliegina sulla torta, la galoppata per il secondo gol di Vermillion ricorda la vittoria di Lirio al palio del 1949: senese.

Rins, voto 7,5: il successo di molti film dipende, in buoni casi, dai caratteristi: attori che, con la loro espressività tipica paideutichizzata dall’esperienza di campo, rendono alla storia ciò che il pubblico tende ad ignorare nell’immediatezza della sala. Rins è un caratterista del centrocampo, tanto silenzioso e diligente nell’operato quanto incisivo ed idolatrabile alla fine della messa. Buon predicatore, con bastone e qualche carota, fa scendere la sua benedizione sull’intera zona nevralgica del campo: Giovanni XXIII interpretato da Mario Brega.

- Idolo, voto 6: appesantito nell’alito e nella zona lombare dai panettoni natalizi, il frizzante furetto ex manciniano alterna un ottimo primo tempo ad una mediocre ripresa, alternando uno spirito aggressivo quasi felino ad una mollezza da serata al cinema con la propria donna la sera del 14 febbraio, senza annessa pomiciatina. Prepuzialmente integro nel campo a 11, lo preferiamo mandrillo sverzatore dei calcetti estivi.

Druso, voto 7 +: gaglioffo come un pirata somalo ed aggressivo come un pusher marocchino nelle carceri di Perugina, spadroneggia a centrocampo col compagno di merende Rins. Sempre presente nelle manovre offensive ed attento Braccobaldo in quelle difensive, morde silenziosamente le caviglie avversarie senza arrecar però danno, sorridendo agli stessi come Titty dopo una marachella: gli è semblato di vedele un gatto.
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 14:06:47
il bomber te lo sei lasciato per ultimo?


sdassssssssssssss
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 14:07:26
grazie mister!!!
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 14:35:18
- Straight to Hell, voto 7: smaliziato e sorridente come un leone dopo un orgasmo, entra a partita in corso senza risentire della pesante preparazione effettuata con il West Ham. Riesce anzi ad incidere come Craig McKay nel montaggio de “Il silenzio degli innocenti” dove la fase post produzione durante la quale il materiale disponibile è visionato, analizzato e ricomposto in base ad esigenze narrative, strutturali, ritmiche ed espressive, assume una crucialità centrale per il risultato finale: artista a tempo determinato.

Mutu82, voto 7,5: Panthera pardus appartenente alla famiglia dei Felidi, questo splendido esemplare di leopardo vive nella campagne frentane, senza disdegnare sortite nelle attigue terre aventine a caccia di prede. Con la sua velocità, ha battuto su un circuito privato uno stormo di falchi pellegrini (360 km/h in picchiata) doppiandoli e fermandosi anche in sosta per un Camogli e Coca 0,2. Martellatore della fascia destra del campo, imbarazza il Discovery Channel per gli effetti devastanti che le sue folate di vento provocano all’anticiclone delle Azzorre: l’azione che lo porta a colpire la traversa ha portato, con l’effetto vento creato, uno sfalzamento nell’area di alta pressione di origine subtropicale oceanica. Meterologicamente influente.
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 14:53:26
Vermillion, voto 7,5: tre gol all’esordio sul campo ad 11. Non lo si ricordava così penetrante dal suo cammeo ne “Le notti erotiche dei morti viventi”, dove interpretò uno zombie particolarmente dotato ed ingrifato. Sguscia via tra le maglie della difesa avversaria come un amante dal letto coniugale al rientro del marito, senza nascondersi nell’armadio ma volando via tutto ignudo dalla finestra di fronte. Idoneo e frizzante come un Creuza de Ma in un aperitivo ligure di meta luglio, vinifica la sua zona di attacco avvinghiandosi dolcemente ai suoi compagni di reparto, come una vinificazione doc sui terrazzamenti di Vernazza: fermentazione naturale.

Tuttobene, voto 6 +: il presidente dell’associazione culturale “Poppe mai troppe” sfodera una prestazione la cui esperienza farebbe impallidire il capitano del tonno Nostromo. 70 kg di bontà in olio d’oliva per l’attaccante francovillopescarese che a tratti, pur senza baffi, fa scendere una lacrima al folto pubblico ricordano per movenze e numero di sigarette consumate, il buon Blaza Sliskovic: adriatic gigolò.

Cochise, voto 6,5: l’analmente sfigurata punta zanzibarese, dopo la poco convincente (ma giustificata) prova del 24, fa cadere mascelle e pregiudizi a tutti i presenti, cavalcando la fascia (e non più i fianchi del possente Motumbo) come mai prima d’ora e tirando fuori dal cilindro (non quello del Malaguti) un cross per gli attaccanti rdfeiani che è già leggenda, il cui filmato è secondo per numero di cliccate soltanto a quello della first session con il succitato Motumbo. De-intoppato.
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 15:08:08
Miccoli, voto *:

ci hanno provato gli intellettuali; si son trovati in imbarazzo gli scienziati; sono crollati nella psiche e nella logica i filosofi; sono impazziti i comuni mortali. Descrivere l’infinito, per la mente umana, è impossibile: abbiamo la finitezza nei nostri schemi logici. Come ci è impossibile descrivere il Dio, se non con l’iconografia che ci hanno trasmesso gli antichi. Ed è con l’iconografia e la concretezza del pennello che chi scrive qui - mai compito fu più ingrato - deve cercare con poche righe di riassumere sintesi e significato di questo infinito semidio del calcio giocato. Come il Rubens dell’immagine, in cui Giunone allatta il piccolo Ercole dal seno e il cui latte fuoriuscito creò la Via Lattea, così dovrebbe il sottoscritto narrare dell’origine dell’azione offensiva, della finitezza dell’ultimo tocco, dell’importanza della giostra d’attacco, della necessità della sponda al compagno. Ma, appunto, c’è la finitezza nel nostro schema logico narrativo e lasciamo all’iconografia narrata in diretta di chi era lì al campo, la possibilità di narrare alla storia quanto visto in campo.
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 15:13:03


vorrei saper scrivere decentemente per esaltare le doti del mister. Dato che non mi si confà, mi limito a scrivere GRAZIE MISTER!

Il mio cuore batte per te..come la porte de la stalle quanda fere lu uarbine!
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 15:13:37
Mister sei un mito
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 15:13:38
branco di imbecilli

Messaggio del 29-12-2008 alle ore 15:14:53
grazie mister
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 15:19:35
grazie a tutti voi per le belle parole e la magnifica prestazione sul campo.
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 15:21:35
grazie mistere grazie a tutti, onorato di esserci, e del paragone con blaz

mi c sono sentito un po' sliskovic specialmente al bancone della pecora nera

stasera le chat noir?

GRAZIE
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 15:23:16
branco di piccioni

Messaggio del 29-12-2008 alle ore 16:09:23
Complimentoni!!!!A tutti!!!!!!!!!!!
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 16:49:37
SIAMO UN BRANCO DI VINCENTI


Messaggio del 29-12-2008 alle ore 16:54:33


abbiamo perso per beneficenza

Messaggio del 29-12-2008 alle ore 17:46:55
mister!

un mister così capita una volta ogni mille anni!
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 19:05:49
Atelkin33, voto 10:
La Squadra da Lui creata non è una semplice accozzaglia di carne umana, ma, e questo l’ho notato appena entrato nello spogliatoio, una Bottega delle Meraviglie, dove l'impossibile diventa reale!
Molto concentrato, é preso dalla creatura che, sente veramente Sua…che Gli appartiene;
Egli é deciso in tutto…dallo stilar la formazione, dai consigli tattici, nonché dalla prima all'ultima azione di gioco; Egli è un Direttore d’Orchestra con una bacchetta ‘MAGICA’ tra le dita…
Egli è il MISTER che cerca di dosare anche il fantastico…la Sua vera magia è credere in se stessi…che incute anche agli altri componenti della squadra…
La mia speranza è che non dovrebbe contentarsi nel vivere di rendite di posizione.
Perciò lo esorto, anche a nome di tutti i compagni di squadra, nel fare ancora di più, onde ritrovarci ancor più pronti per la seconda, e decisamente più agguerrita, partita di aprile/maggio p.v..

Per fortuna le favole esistono ancora….: IL NUOVO MAGO!


P.S.

Vi invito a leggere questo passo del sonetto 121 di Shakespeare:

For why should other’s false adulterate eyes / Give solution to my sportive blood?

Traduzione:
Perché mai dovrebbero gli occhi altrui adulteri / considerar vizioso il mio amoroso sangue?

Lo “sport”, nella sua accezione originale, va inteso come una predisposizione del sangue a infiammarsi senza tornaconto, senza una ragione vera, ma solo per amore dell’amore.

At Salut.
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 19:22:58
Eccezionale Mister come al solito troppo buono...
Inviterei ogni componente del resto del forum a fare la pagella a mister Atelkin-Mou considerando anche la benevolenza nei confronti dei suoi ragazzi visto che ci ha portato anche il thè caldo...
Atelikin idolo!!!
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 19:30:02
per quanto mi riguarda si è comportato in modo troppo serio, era gelido, indifferente agli sfottò avversari. Non un sorriso, non un gesto di saluto, non una piega ai capelli o al cappotto. Era troppo elegante.
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 19:53:14
un signore. Come Mou!
Messaggio del 29-12-2008 alle ore 20:18:57
Grande Mister
Messaggio del 30-12-2008 alle ore 00:32:44
Grande mister...un idolo!!! Attendiamo il rematch pasquale...!!!

La definizione "papale" non so fino a che punto mi si confà....non ho proprio il carattere di un..."sant'uomo"!
Messaggio del 30-12-2008 alle ore 01:17:51
ripeto: sono io che ringrazio voi. mi piace riportare enfasi sulla citazione del prezioso mr diabolik,

Perché mai dovrebbero gli occhi altrui adulteri / considerar vizioso il mio amoroso sangue?

Lo “sport”, nella sua accezione originale, va inteso come una predisposizione del sangue a infiammarsi senza tornaconto, senza una ragione vera, ma solo per amore dell’amore.



è verissimo, il calcio per me è una passione senza tornaconto, un cuore infiammato che batte per una donna da troppi amata, e che mai contraccambierà.
ma nella semplicità del sentimento d'amore, senza nulla ad avere materialmente, trovo la serenità, quella vera e non artefatta che viviamo quotidianamente: il fango sotto le scarpe, il fumo del tp caldo, il sudore che evapora dalle magliette, la corsa verso il gol, il sorriso dell'amico, compagno di squadra e di vita.
a me tutto questo fa vivere. non il calcio a sè, ma quello che un gruppo di persone, due porte ed una palla possono portare a compimento: due ore in cui il pensiero può focalizzarsi su un centrocampo a 4 o su un lancio lungo, su una palombella a centro area e sullo stacco di testa del centrale.
e tutto mi rmanda con la mente a quando lo costruivo sotto casa quel campo, con le giacche della tuta come pali e un tango comprato a colletta come pallone, con il lampione a bordo campo e i gol dubbiosi che si trasformavano in "gol o rigore?".
vorrei che mio figlio, qualora e semmai arrivasse, potesse vivere il calcio come l'ho vissuto io, sotto casa prima e alla Spal poi, dove l'andare in panchina e servire il tè a metà gara agli amici e compagni di squadra mi faceva scoppiare il cuore in gola. per quei 5 minuti in campo poi, dove mi potevo sognare decisivo o semplice gregario, dove i secondi che mi separavano da un tiro, da uno stop o anche da un gol avversario, me li sentivo e godevo tutti: dal primo all'ultimo.

mi piace pensarmi come un amante tradito dal calcio, così innamorato della propria donna da averne comunque ancora in sala la foto del matrimonio.

è per questo che sono io che ringrazio voi, tutti, indistintamente. perchè con giornate come quella del 27 e con tutto quello che c'è stato prima, durante e dopo, fino a questo post, mi avete fatto tornare ad essere quella persona che poggiava la tuta acetata proprio per fare il palo e che veniva scelto sempre come ultimo alle scelte per la squadra.
meraviglioso.

buonanotte a tutti.
ernesto
Messaggio del 30-12-2008 alle ore 01:33:24
E così sia!!
Ti ringrazio, tra le altre cose, di avermi fatto entrare nel mondo che ha sopra ricordato: dai primi calci al pentagono, al primo allenamento con la SPAL e alla prima esultanza vissuta insieme... Sarebbe bello se il calcio fosse per tutti la Cosa romantica che mi hai presentato un giorno di molte primavere fa...
Grazie..
Messaggio del 30-12-2008 alle ore 01:34:15
Beh, ecco anche la mia firma su questo post! Sono atterrato da poco e sono distrutto, ma devo lasciar scritto qualcosa. A prescindere dal mio voto veramente troppo divertente, lasciatemi dire due cose su Ernesto, un ragazzo davvero d'oro che a prescindere dagli sfottò e quant'altro, ha veramente saputo interpretare nel migliore dei modi quello che era e doveva essere il suo ruolo.

Il primo tempo giocato da 11 persone messe in campo che mai avevano giocato assieme in precedenza è stato d'antologia, davvero sorprendente. Nella ripresa poi siamo calati tutti e ci poteva stare, ma non appena abbiamo preso il gol del pareggio quei 10 minuti d'orgoglio avuti hanno fatto la differenza.

Il thè a fine primo tempo una chicca d'altri tempi, ma l'entusiasmo e la tenacia vista in Ernesto durante tutto il match è da elogiare come si fa ben poche volte. Quindi a te, Atelkin, voto 10 per tutto quello che hai fatto e continuerai a fare per noi, i tuoi umili discepoli.

Un abbraccio a tutti, miccoli!
Messaggio del 30-12-2008 alle ore 01:41:40
ernè...sarai sempre un voto 10,e non solo come mister....
Messaggio del 30-12-2008 alle ore 10:30:15
Messaggio del 30-12-2008 alle ore 11:27:45
dopo aver letto Atelkin33 mi sono commosso e in parte rivedo in lui il nostro mister che usa durante la partite le sue espressioni.....Forza ragà.. scala....non fatevi risucchiare.......usate il cervello .........più compatti.........arrivate prima sulla palla.......aggrediamo........vaffanculo (questo forse non dovevo dirlo.............e comunque voglio ringraziare pubblicamente il MIO MISTER per il fatto che sopporta le mie ironie con signorilità (anche perchè sennò lo caccio ) e che non ha mai avuto una parola fuori posto...........il posto del mister alla Fonte sarà tuo, se lo vorrai, per sempre!!! Grazie Gabriè!!! Per il segretario ...........il discorso è diverso!!!

e a questo punto è giusto che Vi ringrazi per i regali che avete pensato di farmi.......utilizzo questo forum in maniera non opportuna, ma perdonatemi..grazie di cuore!
Messaggio del 30-12-2008 alle ore 11:29:10
Miccoli a dire la verità voi in campo eravate 12........
Messaggio del 30-12-2008 alle ore 12:17:22
C'era un'intruso negli ultimi 5 minuti...va beh ma il risultato era già acquisito
Messaggio del 30-12-2008 alle ore 12:19:54
frekete presidè

per tornare all'intruso na pall m'avè arrivat durante quei pochi minuti che ho giocato e mi so sentito afferrare da dietro dall'energumeno intruso
Messaggio del 30-12-2008 alle ore 13:37:56
UN HURRA X IL MISTER

x pendragon....ma che mo sti fa pure le cascette????? x mezzo minuto siamo stati in 12....nn t attaccare a ste cose capisco che coce:rolleeyes:
Messaggio del 30-12-2008 alle ore 14:01:34
verament a mè nn mi coc propri nient..........io non ho giocato e posso sempre dire.............se ci fossi stato.......avess jit pegg!!!
Messaggio del 30-12-2008 alle ore 14:36:46
mister, sono senza parole per le parole di merito e per il discorso finale un grazie davvero di cuore ad un uomo, innanzitutto, e mister eccezionale. Non riesco a dire altro...grazie a tutti i giocatori del RdF e de La fonte per avermi fatto passare una delle giornate più belle della mia vita

Nuova reply all'argomento:

Tabellino e pagelle La Fonte-RDF

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)