Messaggio del 06-11-2009 alle ore 09:37:22
..fuorigioco dalla mediana di centrocampo
x agnone propongo il vecchio caro modulo all'italiana
cmq mi fa male il peroneo, se non mi passa domenica vengo solo a vedere
Messaggio del 06-11-2009 alle ore 12:36:31
non dico che ci dobbiamo mettere sulla linea dell'area di rigore ma ...
ieri sera sul finire dell'allenamento ho provato a mettermi due metri dietro agli altri e tutti a richiamarmi: Umbé stai in linea; ero a 50 cm dalla linea di metà campo
Messaggio del 06-11-2009 alle ore 13:05:22
hendrix infatti mi riferivo a nzk,per le cazziate che mi fà in mezzo al campo
già come abbiamo fatto contro il portone nel primo tempo va bene,alti quando attacchi,più corti quando difendi,indietreggi nell'uno contro uno,chiudi tutti gli spazi e non prendi un goal comunemente detto atteggiamento da provinciale non è che il siena và a san siro con la difesa a centrocampo e con tre punte
comunque sono fiducioso!
------------ Editato da Divo il 06/11/2009 alle 14:08:55 ------------ Editato da Divo il 06/11/2009 alle 14:09:27 ------------ Editato da Divo il 06/11/2009 alle 14:09:59
Messaggio del 06-11-2009 alle ore 14:21:40
Ai miei tempi, sotto la guida tecnica di mister Valerio Valerio, giocavo con la zona totale, la difesa tutta in linea, con il fuorigioco sistematico e non abbiamo mai fatto salire la linea dei difensori fino alla linea di metà campo. Non è una questione di zona ma di intelligenza.
Messaggio del 06-11-2009 alle ore 17:09:59
non è una questione di difesa alta o bassa....... il problema è:
1) che non siamo abituati a giocare con il fuorigioco perchè ognuno va per i cazzi suoi senza vedere dove si trova l'ultimo giocatore (che di solito è uno dei due centrali);
2) per fare il fuorigioco bisogna salire un attimo prima che l'avversario sta effettuando il lancio (e non un quarto d'ora prima) e quindi l'intera linea difensiva deve avere la totale visione di gioco (per chi nn le capisc " sa dà vedè chi te lu pallone");
3) gli attaccanti ed i centrali di centrocampo devono andare continuamente a moccicare le caviglie dei portatori di palla e non lasciarli effettuare lanci con comodo.
Certamente due/tre lanci a partita ci possono stare e allora sono cazzi della difesa a non farsi sorprendere, ma se i lanci avvengono ogni 20/30 secondi la difesa come cazzo fà???? mica abbiamo i polmoni d'acciaio in difesa!!!! prima o poi il gol lo pijamo specialmente se ci sono avversari veloci come ieri sera!!!!
te raggion doch..... più fatti e meno pugnette
gli attaccanti ed i centrali di centrocampo devono andare continuamente a moccicare le caviglie dei portatori di palla e non lasciarli effettuare lanci con comodo.
infatti sbagliamo molto in fase di impostazione (a parte per i piedi )perchè solitamente gli avversari ci vengono subito a pressare,cosa che noi non facciamo quasi mai... ieri ho fatto ambrosini per 10 minuti e hanno smesso di giocare e noi abbiamo trovato pure il goal mi rendo conto che non è facile ma bisogna ritrovare la grinta di un tempo
A parte stè chiacchiere,come ci organizziamo per il viaggo/ristorante?
Messaggio del 07-11-2009 alle ore 10:24:57
divo, ma che ti dì, ti sono sfuggiti tutti gli avversari che avevi e non ne hai rincorso uno.
L'uomo va marcato stretto.
Se tu lo marchi è difficile che gli passano il pallone, se invece ce l'hai a dieci metri è chiaro che lui si propone e gli fanno il lancio e poi tu come fai a recuperargli i 10 metri? sei spidigonzales?
invece dalla posizione arretrata (due metri dietro la linea centrale del campo) io l'ho contrastato impedendogli di fare goal.
Ma come fai a chiamare il fuorigioco stando tre metri nel campo avversario?
speri forse che l'arbitro impazzisca e fischi un fuorigioco? questo modo di pensare è un modo da terno al lotto.
loro sulla linea di metà campo ci hanno 5 o 6 giocatori pronti a partire sul lancio (fatto pure alla cieca). Sicuramente qualcuno parte in posizione regolare ed è più veloce di noi (sicuramente di te).
Ma prendiamo per buono quello che dici: mettiamo i quattro uomini della difesa che stanno in linea sulla linea di metà campo e gli avversari che hanno 6 uomini sulla stessa linea pronti a partire e un loro difensore lancia un pallone lungo, senza neanche guardare dove e a chi, tu credi che questo sia il gioco che può fare la Croce gialla?
Ti prego rispondimi a questa ultima domanda.
Messaggio del 07-11-2009 alle ore 10:41:10
eppoi, Divo, ti ho detto: "Facciamo un esperimento con il libero dietro" Dopo aver subito 15 - 20 goal in fuorigioco netto, non mi pare che in allenamento abbia detto una bestialità. ------------ Editato da Crasso il 07/11/2009 alle 10:44:07 ------------ Editato da Crasso il 07/11/2009 alle 10:44:37
Messaggio del 07-11-2009 alle ore 13:03:08
crasso guà ca tenè a scherzà avessa fa che ti ci incaxxi addaver
cmq qualche consideraZZione è da fare: quote:
tu credi che questo sia il gioco che può fare la Croce gialla?
Ti prego rispondimi a questa ultima domanda.
contro gli amatori, non troveremo gente che corre come quelli di giovedi, quindi il discorso cambia
poi, se vogliamo provare una difesa col libero, io ci posso stare, però prima di tutto ci vorrebbe una difesa a 5 (quattro in linea ed il libero dietro) e poi ci vorrebbe come libero uno che corre parecchio veloce, che non puoi essere tu e manco io, perchè deve andare a chiudere quando un difensore perde l'attaccante in velocità
Messaggio del 07-11-2009 alle ore 14:47:58
comunque domani vi prego, non facciamo come giovedì, non mettiamo la linea del fuori gioco sulla linea della metà campo. Vi ricompenserò con un goal.
e se faccio goal offro un calice di spumante ai calciatori
W la croce gialla W la Fonte
------------ Editato da Crasso il 07/11/2009 alle 14:48:43 ------------ Editato da Crasso il 07/11/2009 alle 14:49:54