 |
|
 |
CiStiTu? Funziona solo sulla home page del sito. MoQuandaNeVu?
     |
 |
|
 |
|
Cerca utente | Cerca con Google | Cerca nella community |
|
|
|
|
|
Ziomitch

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 10/10/2012 00:55:23 (IP: xxx.xxx.232.245)
|
vabbò, magari è l'inizio di una grande innovazione: la frizione a iniezione. vedi se si può realizzare, ci fai i soldi |
Paladino

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 09/10/2012 20:54:47 (IP: xxx.xxx.155.159)
|
Però io ho sbagliato davvero... con chiunque parli ogni volta invece che dire "ripetitore" dico "iniettore" pur sapendo che non c'entra assolutamente nulla... E dire che di auto sono un appassionato, di meccanica non ne sò moltissimo però riguardo modelli di auto sia nuove che vecchie sto preparato  |
Paladino

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 09/10/2012 10:52:07 (IP: xxx.xxx.160.57)
|
ziomitch ho sbagliato io... non era l'iniettore ma il ripetitore... in pratica pompa e ripetitore oltte al cilindtetto |
Paladino

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 08/10/2012 20:07:35 (IP: xxx.xxx.179.249)
|
Oggi finalmente mi sono reimpossessato dell'auto... in pratica oltre allo spurgo è stato necessario sostituire la pompa e l'iniettore della frizione, dato che entrambi ormai avevano fatto il tempo loro...
Per quanto riguarda l'olio sversava sul motore, così mi han detto, in pratica a terra non gocciola nulla quindi è difficile da constatare. |
Ziomitch

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 30/09/2012 02:08:46 (IP: xxx.xxx.118.217)
|
frizione a comando idraulico quindi. se c'è una perdita d'olio devono dirti dove va a finire l'olio che perde. "nel vano motore" significa sotto al cofano, quindi l'olio sta là. fatti dire dove lo perde e dove va a finire. comunque penso anch'io che sia un problema di comando frizione, quindi sostituendo il cilindretto dovrebbe andare. se non si risolve facci sapere |
Paladino

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 28/09/2012 21:17:39 (IP: xxx.xxx.182.38)
|
L'ho portata dal meccanico e ha fatto prima lo spurgo ma non ha dato grossi risultati, mi ha detto che perde olio ma non è possibile vederlo perchè il tutto rimane all'interno del vano motore e non gocciola a terra...
Adesso stanno sostituendo il cilindretto, cosi pare si chiami, e poi dovrebbe risolversi il tutto... speriamo bene -.-'' |
Gipsy

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 27/09/2012 10:01:53 (IP: xxx.xxx.30.130)
|
Però se non scorre e l'olio è poco... forse chi ti ha consigliato di fare un cambio dell'olio al cambio non ci ha visto malaccio...
Magari ci sono impurità nell'olio del cambio, dipende dalla spesa, se non è troppo magari fallo 
(io sono tutt'altro che esperto, però mi sembra una cosa abbastanza logica) |
Ziomitch

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 12/09/2012 18:05:44 (IP: xxx.xxx.137.221)
|
se la frizione è a cavo, il problema potrebbe essere anche là, io ho cambiato il cavo e andava bene. poi dopo un mese ha sdato pure la frizione |
Paladino

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 12/09/2012 11:24:20 (IP: xxx.xxx.178.18)
|
Grazie Herzog, allora vedrò come fare anche se la cosa mi fà imbestialire un poco dato che la frizione l'ho cambiata pochi anni fà, esattamente 5 e l'auto non ha fatto fuoristrada pesante, solo qualche tratturo di campagna, quindi non credo che sia stata molto sollecitata.... |
Herzog

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 12/09/2012 08:48:37 (IP: xxx.xxx.150.200)
|
La frizione ha problemi di scorrimento e per risolvere il problema dovresti revisionarla, (sostituire tutto il kit) ma data l'età del mezzo e della spesa onerosa che comporta questo operazione, ti consiglio di utilizzare la macchina fino a quando regge e poi valuterai se sostituire la frizione o la macchina.
La spia del freno a mano su tutte le auto si accende quando:
- il freno a mano è inserito
- il liquido dell'impianto frenante è sotto il livello (potrebbe essere il tuo caso)
- le pasticche (se hanno il sensore di usura) sono usurate. (potrebbe essere anche questo il tuo caso)
Ciao |
Paladino

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 12/09/2012 00:21:47 (IP: xxx.xxx.178.115)
|
Scusate, aggiungo soltanto che 5 anni fà il pedale della frizione era rimasto a terra e non risaliva più quindi l'ho fatto cambiare, è nuova anche la marmitta...non so se serva dirlo ma tentar non nuoce. |
Paladino

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 12/09/2012 00:20:08 (IP: xxx.xxx.178.115)
|
Salve a tutti, leggendo su questo sito noto che alcuni di voi sono abbastanza esperti riguardo alle meccaniche e, più in generale, ai problemi riguardanti le auto.
Io possiedo una Land rover discovery del 1995, è sempre andata abbastanza bene e altrettanto bene è stata trattata, cambi olio e filtri regolari, controlli vari ecc.
Ultimamente però noto alcuni difetti e non so se sia il caso di farla vedere da qualcuno bravo o meno perchè girando un paio di meccanici della zona ho riscontrato risposte diverse tra loro.
Veniamo al punto, il pedale della frizione quando risale, cioè dopo che ho innestato la marcia e sto per staccare, non sale omogeneamente ma verso la fine fà un piccolo scatto, avvertibile sotto il piede, e torna su. Il problema è che non lo fà in modo continuo, ma magari adesso si e tra un'ora o 2 ore no, oppure, ancor peggio, oggi sì, domani no. Alcuni mi hanno detto che si tratta di cambiare pompa ed iniettore e di tirare ancora finchè non iniziano a grattare le marce, altri invece mi hanno detto o di cambiare tutta la frizione o di fare un semplice cambio dell'olio al cambio.
Oltre a questo, noto che dopo alcune frenate più decise, o chessò, scendendo lungo una discesa abbastanza ripida si accende la spia del freno a mano, ma quest'ultimo è totalmente abbassata e non crea gli stessi problemi se il freno non viene sollecitato.
Spero di essermi spiegato 
|
Prima di inviare un messaggio ricorda che:
- RealNetwork e la redazione di Lanciano.it non sono responsabili dei dati che inserisci sul sito (immagini, testi, foto, ecc)
- Sei l'unico responsabile dei dati che inserisci sul sito ed ogni tua azione viene registrata su database (orario, indirizzo IP e dati dell'utente)
- RealNetwork e la redazione di Lanciano.it si riservano il diritto di rimuovere qualsiasi dato da te inserito, senza preavviso e senza fornirne alcuna motivazione
- E' Vietato scrivere più post identici nella stessa sezione o in piu sezioni;
- Eventuali tue azioni che vanno a ledere l'immagine di Lanciano.it e RealNetwork potrebbero portare alla sospensione temporanea o definitiva dell'account e, in casi più gravi, alla denuncia presso l'autorità giudiziaria competente.
- RealNetwork e la redazione di Lanciano.it non rispondono per eventuali controversie che dovessero insorgere tra te e altri utenti. In questi casi devi rivolgerti all'autorità giudiziaria competente.
- Su Lanciano.it è vietata qualsiasi forma di pubblicità senza la preventiva autorizzazione di RealNetwork. Per la tua pubblicità utilizza l'apposito modulo.
In particolare è espressamente:
- Vietato pubblicizzare o segnalare eventi in locali privati (Bar, pub, discoteche, ecc) a pagamento e non, salvo espressa autorizzazione da parte dello staff di Lanciano.it.
- Permesso segnalare o pubblicizzare eventi a scopo di beneficenza
- Tutte le comunicazioni alla redazione devono essere inoltrate esclusivamente tramite questo modulo. Eventuali post sul forum e messaggi privati indirizzati alla redazione verranno ignorati ed eliminati.
- L'unico utente ufficiale che risponde pubblicamente, a nome dell'intero staff di Lanciano.it, è "Lanciano.it"; tutti gli altri nick associati a persone dello Staff sono strettamente personali e non possono rispondere per questioni riguardanti Lanciano.it e le varie attività e/o servizi ad esso collegati.
Nuova reply relativa all'argomento: Problemi auto
Torna al forum "Ruote & Motori"
|
1997-2021 RealNetwork s.n.c. P.IVA 01885210698 - All Rights Reserved Lanciano.it - Corso Roma, 63 66034 Lanciano (Ch) contatti Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano n. 160 del 31.03.2005 Direttore responsabile: Andrea Rapino Powered by Navis PMS
|
| |