Cultura & Attualità

ABBIAMO PERSO ALTRI 20 ANNI !
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 18:43:29
BARAK OBAMA:


Fonti alternative e infrastrutture. Il pacchetto per il rilancio dell'economia riguarda anche la produzione da fonti alternative. "Per incentivare la nascita dell'economia dell'energia pulita - ha detto Obama - raddoppieremo la produzione da fonti alternative in tre anni". Ribadito l'impegno a favore della scuola e del miglioramento delle infrastrutture: "Lavoreremo per modernizzare gli edifici federali, costruiremo strade, ponti e scuole, fornendo le dotazioni tecnologiche necessarie nel ventunesimo secolo. Investiremo nelle nuove tecnologie e nelle energie rinnovabili", ha detto il presidente eletto. "Dobbiamo fare scelte difficili" per porre "le fondamenta di un nuovo sistema economico", ha detto Obama. "Modernizzeremo più del 75% degli edifici pubblici - ha spiegato - e miglioreremo l'efficienza energetica di due milioni di case americane, consentendo ai consumatori e ai contribuenti di risparmiare".



da noi invece che si fa? Si scaricano 4 MILIARDI di DEBITI sui contribuenti (alitalia), si investe nel nucleare (con 30 anni di ritardo), si favoriscono le scuole private e cattoliche in particolare a scapito di quelle pubbliche, si sisincentiva in tutti i modi la ricerca e le nuove tecnologie a favore di un economia da terzo mondo basata sul cemento e sugli inceneritori...

...ABBIAMO PERSO ULTERIORI 20 ANNI rispetto agli USA

eeeeeeehh FORZA ITALIAAAAAAA !
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 18:57:19
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 19:02:39
Non ti preoccupare, alla prima parola di Al Gore, ricuperiamo come minimo 50
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 19:05:08
Certo che se continua così, Il povero Barack sarà arrivato a fine mandato ancor prima di cominciare
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 19:15:53
siamo già ora 20 o 30 anni indietro agli USA dal punto di vista tecnologico...se loro investono in ricerca sulle alternative e noi no vorrà dire che avranno tanti posti di lavoro e che se vorremo una centrale di nuovissima generazione di qualsiasi tipo dovremo acquistare la loro tecnologia

ovviamente il nucleare tanto sbandierato è una bufala: impossibile farlo partire prima di 20 anni, e se già oggi non conviene figurarsi dopo...
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 19:18:49
se siamo 20 anni dietro vuol dire che non stiamo tanto indietro, 60 anni fà eravamo 100 anni dietro siamo in forte recupero
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 19:21:38
peccato che adesso la scienza progredisce a velocità supersonica ...un anno di ritardo equivale a 10 di 60 anni fa o forse +
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 19:22:45
chissà
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 19:26:22
in effetti tutti i componenti elettronici si studiano e progettano in italia, è notorio..fosse per noi staremmo ancora alla macchina per scrivere
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 19:32:58
Be', mi pare ovvio, loro hanno bisogno di armi funzionanti, noi ripudiamo la guerra
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 19:35:22
ma già il paragone non regge

gli USA sono più grandi e poi non dimentichiamoci che sono stati fondati da europei che venivano dalle esperienze passate e hanno potuto fare tabula rasa di quelle civiltà per crearne una nuova.
L'Italia sta indietro in tante cose ma ha delle proprie peculiarità e in qualcosa non sta indietro
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 19:44:07
Bravo Anima, finalmente un post non contro la Chiesa
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 21:06:42
veramente il riferimento al clero c'è pure qua
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 23:04:44
Verissimo, è quello il filone
Messaggio del 09-01-2009 alle ore 12:15:51
L'Italia sta indietro in tante cose ma ha delle proprie peculiarità e in qualcosa non sta indietro
____________________________________________________

questo è indubbiamente vero, però non è un merito del sistema, ma della tipica genialità italiana, ovvero l'arte di fare le nozze coi fichi secchi che ci vede maestri..per il resto il futuro è in mano ai migliaia di ingegneri indiani e cinesi, che guarda caso lavorano almeno per ora in occidente...quando la cina e l'india saranno pronte nemmeno in usa si mangerà prosciutto... a meno che, appunto, non si facciano trovare già al gradino superiore dello sviluppo tecnologico.. loro ci stanno pensando , ma noi?
Messaggio del 29-03-2009 alle ore 16:48:06
Visto che l'argomento è di attualità, anche se non se ne parla molto, visto che molti sono sopiti ed anestetizzati, comunque posto un link ad un video interessante, anche se lungo e in inglese.
cliclo di fissione del torio 232

Questa è una ricerca piuttosto all'avanguardia nel campo dell'utilizzo delle centrali nucleari.

Se venisse realizzata una tale tecnologia, forse che il nucleare non sarebbe una pessima scelta, visto che il Torio è abbondante in tutto il mondo (Italia inclusa), i costi di estrazione e lavorazione non sono alti come quelli dell'uranio e soprattutto è circa 100000 di volte più pulita rispetto alla tecnologia all'uranio, perchè le scorie sono molte di meno, sono riutilizzabili e soprattutto hanno bassissimi tempi di decadimento.

Editato per aggiungere questo link
------------
Editato da Gipsy il 29/03/2009 alle 16:50:42
Messaggio del 29-03-2009 alle ore 17:03:33
Ancora due link
link1

link2 (in Italiano)
Messaggio del 30-03-2009 alle ore 00:15:45
siamo sempre stati indietro rispetto agli USA

sempre
Messaggio del 30-03-2009 alle ore 13:01:14
Mikemio, non é quello il discorso, perché in questo caso anche gli U.S. sono indietro rispetto a India e Francia

Anzi credo che per quanto riguardi le tecnologie nucleari la Francia sia il paese piú avanzato al mondo.

Ma comunque il dato interessante é che una tale tecnologia farebbe sí che possiamo disfarci delle migliaia di tonnellato di scorie radioattive prodotte negli ultimi 50 anni, utilizzandole per produrre energia. Quello che finora é un ammasso di scorie che non sappiamo come gestire, potrebbe diventare un semilavorato di altamente remunerativo.

A differenza delle varie tecnologie energetiche alternative, che vanno contro gli interessi delle varie lobbies, questa potrebbe anche andare a loro favore. Sebbene questo sia un male in senso assoluto (i.e. per la maggioranza della gente, che vedrebbe ancora il proprio mondo controllato da pochi potenti), potrebbe essere una cosa ottima nella realtá attuale, in quanto una tecnologia nucleare FATTIBILE di molto piú pulita, sicura e meno costosa!
Messaggio del 30-03-2009 alle ore 13:51:40
E grazie al cazzo che siamo sempre dietro... Invece di pensare seriamente al futuro, l'italiano si vanta ancora ad esempio di un Michelangelo o di un Leopardi e per se non sa fare nemmeno la I con la riga... Ogni riferimento...
Messaggio del 30-03-2009 alle ore 13:54:40
interessante e condivisibile
ma è duro farlo entrare nella testa di molti
coniugare energie alternative e progresso scentifico nello studio della radioattività. semplice e funzionale.... non per tutti però
Messaggio del 30-03-2009 alle ore 13:55:54
come si fa a fare il puntino con la riga?
Messaggio del 30-03-2009 alle ore 13:57:58
Basta farla maiuscola...
Messaggio del 30-03-2009 alle ore 15:11:06
Ancora, visto che é necessario guardare non solo al futuro prossimo, ma anche a quello remoto, qualcosa di abbastanza recente (e divulgativo) sulla fusione fredda

Nuova reply all'argomento:

ABBIAMO PERSO ALTRI 20 ANNI !

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)