 |
|
 |
CiStiTu? Funziona solo sulla home page del sito. MoQuandaNeVu?
     |
 |
|
 |
|
Cerca utente | Cerca con Google | Cerca nella community |
|
|
|
|
|
Paladino

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 04/10/2012 23:38:55 (IP: xxx.xxx.177.148)
|
Ho un problema fastidioso. Possiedo un pc asus, quelli con lo schermo da 10 pollici con all'interno windows 7 home basic originale.
A volte, mentre sto su internet, succede che l'icona del wireless mi appare disattiva, praticamente di punto in bianco l'icona che sta in basso a destra appare scura e con una piccola X sopra e internet si stacca ovviamente. All'inizio ho provato a fare risoluzione al problema tramite windows e non ottenevo risultati, quindi manualmente riconnettevo il tutto, adesso invece, per velocizzare la cosa apro pannello di controllo e vado su "centro PC portatile di windows" e clicco su disattiva (perchè nonostante tutto il wireless lo riconosce come attivo ma non connesso...) e poi clicco di nuovo su attiva wireless e il tutto torna normale... come posso ovviare a tutto ciò?
|
Anonymous

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 05/10/2012 07:08:24 (IP: xxx.xxx.57.147)
|
Quote: apro pannello di controllo e vado su "centro PC portatile di windows" e clicco su disattiva (perchè nonostante tutto il wireless lo riconosce come attivo ma non connesso...) e poi clicco di nuovo su attiva wireless e il tutto torna normale
Prova con il cavo, se va bene allora è un problema di gestione tra windows e la periferica. Può dargli fastidio qualsiasi cosa. Al posto tuo cambierei il router 
|
Mat3o3

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 05/10/2012 19:34:37 (IP: xxx.xxx.30.187)
|
Quote: Può dargli fastidio qualsiasi cosa.
Giusto! 
A parte questo puoi provare ad installare un driver per la scheda wifi più recente. Se non ne trovi uno più recente di quello che hai già proverei a rimuovere l'hardware dal centro di controllo e reinstallare il driver della scheda.
Potrebbe essere anche un problema di quelità del segnale o tremila altre cose. 
|
Anonymous

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 07/10/2012 00:54:32 (IP: xxx.xxx.89.153)
|
Quella del router era una battuta 
Quote: cmq aggiungo che ciò si verifica solo col mio computer, in altri è totalmente assente.
Lo riscrivo, è una rogna tra la gestione di windows e la periferica, possono essere tantissime cose e per dimostrarti che ho ragione, avvia un live di linux e vedrai che tutto funge 
secondo me non è l'hardware, se formatti risolvi 
|
Giupi

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 11/10/2012 16:07:48 (IP: xxx.xxx.239.122)
|
A me e' successa una cosa analoga: il wifi si staccava dopo un po' di utilizzo. Non ci raccapezzavo niente. Dopodiche' ho provato a cambiare il nome all'SSID: prima era quello preimpostato fastweb0158s8blablabla lunghissimo... l'ho accorciato ed e' tornato normale... alle volte... |
Anonymous

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 11/10/2012 17:20:17 (IP: xxx.xxx.46.179)
|
Quote: alle volte...
Veramente alle volte
Hai controllato se dorme una mosca sul router 
qualsiasi cosa
qualsiasi cosa
qualsiasi cosa
qualsiasi cosa
Tranquillo sei solo all'inizio 
|
Paladino

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 11/10/2012 18:34:20 (IP: xxx.xxx.183.190)
|
Che significa cambiare nome al SSID?? perchè a me succede quello che succedeva a Giupi!
Anonymous ok qualsiasi cosa, qualsiasi cosa ma
Il router è nuovo di pacco, ha meno di un anno ed è originale telecom;
Nessun computer, telefono, tablet ha questo problema tranne il mio;
La rete è protetta quindi non ci sono intromissioni esterne! |
Gipsy

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 11/10/2012 21:13:19 (IP: xxx.xxx.126.164)
|
Che standard wireless usa la tua scheda di rete?
E il tuo router?
Hai l'opzione fat-channel attivata?
Hai l'opzione risparmio energia attivata? |
Paladino

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 11/10/2012 21:54:21 (IP: xxx.xxx.182.238)
|
Aspetta Gipsy una cosa alla volta...
Quote: Che standard wireless usa la tua scheda di rete?
E il tuo router?
Cosa sono, come posso controllarli?
Quote: Hai l'opzione fat-channel attivata?
dove vedo se è attivata? Cosa succede se l'attivo?
Quote: Hai l'opzione risparmio energia attivata?
come prima... |
Anonymous

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 12/10/2012 01:13:41 (IP: xxx.xxx.99.67)
|
Quote: Che significa cambiare nome al SSID??
nelle connessioni di rete una è la tua (esempio, InfostradaWiFi-097232)
Quote: Il router è nuovo di pacco, ha meno di un anno ed è originale telecom;
Nessun computer, telefono, tablet ha questo problema tranne il mio;
che sia nuovo originale meno di 1 anno non significa nulla
Non so quante volte devo dirtelo che è il tuo windows, adesso due sono le cose; 1° ti metti a smanettare 2° formatta e rinstalla i driver oppure aggiornali 
Il router funziona con tutti e qui ci siamo, quindi è il tuo pc che non gestisce bene la tua rete, sarà una cazzata ma per trovarla dovrai sbatterti peggio delle lucciole 
Se vuoi assicurati dell'hardware (scheda wi-fi), avvia il pc con una qualsiasi live linux, (non devi installare niente), se con linux va bene significa che l'hardware e il router non hanno problemi, lo ha solo il tuo windows --- lo hai detto te "Nessun computer, telefono, tablet ha questo problema tranne il mio"
|
Anonymous

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 12/10/2012 01:19:18 (IP: xxx.xxx.99.67)
|
Quote: Messaggio del 04/10/2012 23:38:55 (IP: xxx.xxx.177.148)
Quote: Messaggio del 11/10/2012 21:54:21 (IP: xxx.xxx.182.238)
con 7 giorni avresti formattato, rimesso driver e programmi 
scusa, ma quel asus non ha una partizione nascosta per ripristinarlo allo stato originale? salva tutto quello che ti serve e ripristina, è il metodo più veloce
|
Paladino

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 12/10/2012 12:31:49 (IP: xxx.xxx.18.60)
|
Magari fosse così semplice, non sono capace a formattarlo e non ho nemmeno tutti i programmi su cd o similari in quanto il pc non è munito di lettore cd per l'appunto essendo troppo piccolo. |
Giupi

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 13/10/2012 11:28:39 (IP: xxx.xxx.86.87)
|
@Paladino
per modificare il SSID dovresti entrare nel router: se e' alice di solito basta digitare l'indirizzo 192.168.0.1 oppure .1.0 oppure ancora .0.254 o 1.254 provale un po' tutte le combinazioni... con fastweb basta andare all'indirizzo myfastpage (una cosa del genre) altri provider non so... insomma una volta entrato nella cofigurazione del router da qualche parte c'e' l'identificativo del router wifi (SSID) che di solito e' il nome del provider con dei numeri; li' lo cambi... gia' che ci sei magari puoi provare pure a cambiare la password modificando quella preimpostata dal costruttore. Oh... questo fallo con il cavo senno' ti disconnette all'istante appena fatta la modifica. Dopodiche' riprovi a connetterti col wifi che ovviamente avra' un nome (e una password eventualmente) nuovo.
Ripeto: a me e' successo che da un giorno ad un altro e' cominciata la disconessione wifi ad intermittenza sia con PC linux che Win; dovevo spegnere e riaccendere il router ogni 10 minuti. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che nella mia zona c'erano molti utenti e poca banda e che dovevo accontentarmi...(mah!) ho verificato pure il risparmio energetico della scheda, niente... poi non ricordo come mi e' venuto in mnte, ma ho accorciato il nome SSID ed e' tornato normale... che ne so perche'? Coincidenza?
P.S. prova pure a cambiare il canale di trasmissione: nella config del router lo trovi da qualche parte, e' una casella a discesa e devi impostare il canale scegliendo tra numeri interi 1/2/3 ecc. (almeno in fastweb si puo' fare... non so in Alice ma credo di si') ------------ Editato da Giupi il 13/10/2012 alle 11:34:16 |
Paladino

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 13/10/2012 12:26:48 (IP: xxx.xxx.181.75)
|
C'è qualche nome o qualche sequenza particolare di numeri che mi conviene inserire nel SSID? Chiedo per non sbagliare e fare casini |
Gipsy

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 13/10/2012 12:41:25 (IP: xxx.xxx.1.142)
|
Quote: poi non ricordo come mi e' venuto in mnte, ma ho accorciato il nome SSID ed e' tornato normale... che ne so perche'?
San Gennaro... è mejje 'e Pelé, c'amme fatt' o mazz' tant per l'ave'... 
Serio, non si spiega
Paladino, clicchi sulla connessione wireless -> "Apri centro connessioni di rete" -> click sulla connessione -> proprieta' -> c'è una scheda "connetti tramite" con la marca della tua scheda di rete -> configura
Ed in avanzate vedi tutte le opzioni che ti ho elencato.
P.S. Se vuoi sapere che fanno "google is your friend", altrimenti dicci solo quelle che hai attive 
|
Anonymous

Invia un messaggio
Homepagina
Edita il messaggio
|
Messaggio del 14/10/2012 10:33:13 (IP: xxx.xxx.107.114)
|
Quote: Magari fosse così semplice, non sono capace a formattarlo e non ho nemmeno tutti i programmi su cd o similari in quanto il pc non è munito di lettore cd per l'appunto essendo troppo piccolo.
Ho scritto "ripristina allo stato originale" all'avvio tieni premuto il tasto F9 (dovrebbe essere F9 o trova su google) e segui le istruzioni, i programmi puoi caricarteli o rimetterli come avevi fatto la prima volta. Puoi anche installare windows da un pennino, ti serve un lettore per creare un pennino boot e copiarci i file di installazione, meglio ripristinare visto che non sei molto pratico.
Quote: C'è qualche nome o qualche sequenza particolare di numeri che mi conviene inserire nel SSID?
Puoi scriverci quello che vuoi
esempio paladino, non è necessario inserire numeri
io ti consiglio; paladino-asus 
|
Prima di inviare un messaggio ricorda che:
- RealNetwork e la redazione di Lanciano.it non sono responsabili dei dati che inserisci sul sito (immagini, testi, foto, ecc)
- Sei l'unico responsabile dei dati che inserisci sul sito ed ogni tua azione viene registrata su database (orario, indirizzo IP e dati dell'utente)
- RealNetwork e la redazione di Lanciano.it si riservano il diritto di rimuovere qualsiasi dato da te inserito, senza preavviso e senza fornirne alcuna motivazione
- E' Vietato scrivere più post identici nella stessa sezione o in piu sezioni;
- Eventuali tue azioni che vanno a ledere l'immagine di Lanciano.it e RealNetwork potrebbero portare alla sospensione temporanea o definitiva dell'account e, in casi più gravi, alla denuncia presso l'autorità giudiziaria competente.
- RealNetwork e la redazione di Lanciano.it non rispondono per eventuali controversie che dovessero insorgere tra te e altri utenti. In questi casi devi rivolgerti all'autorità giudiziaria competente.
- Su Lanciano.it è vietata qualsiasi forma di pubblicità senza la preventiva autorizzazione di RealNetwork. Per la tua pubblicità utilizza l'apposito modulo.
In particolare è espressamente:
- Vietato pubblicizzare o segnalare eventi in locali privati (Bar, pub, discoteche, ecc) a pagamento e non, salvo espressa autorizzazione da parte dello staff di Lanciano.it.
- Permesso segnalare o pubblicizzare eventi a scopo di beneficenza
- Tutte le comunicazioni alla redazione devono essere inoltrate esclusivamente tramite questo modulo. Eventuali post sul forum e messaggi privati indirizzati alla redazione verranno ignorati ed eliminati.
- L'unico utente ufficiale che risponde pubblicamente, a nome dell'intero staff di Lanciano.it, è "Lanciano.it"; tutti gli altri nick associati a persone dello Staff sono strettamente personali e non possono rispondere per questioni riguardanti Lanciano.it e le varie attività e/o servizi ad esso collegati.
Nuova reply relativa all'argomento: si disattiva il wireless
Torna al forum "CTRL-ALT-CANC"
|
1997-2019 RealNetwork s.n.c. P.IVA 01885210698 - All Rights Reserved Lanciano.it - Corso Roma, 63 66034 Lanciano (Ch) contatti Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano n. 160 del 31.03.2005 Direttore responsabile: Andrea Rapino Powered by Navis PMS
|
| |