Con questo articolo vorrei innaugurare una serie di appuntamenti con la musica locale: recensioni di concerti, produzioni, demo ecc.
Chi è interessato può segnalare i propri lavori musicali e le proprie performance live alla e-mail barbablues@inwind.it, cercherò di parlare di musica e produzioni frentane al fine di stimolare una discussione che possa smuovere l'interesse verso gli artisti locali.
Cominciamo con 2 ottime produzioni che hanno visto la luce proprio in queste settimane:
Walter Gaeta - OKTOGON - Mobydick 2003
Ottimo CD di esordio per il pianista lancianese Walter Gaeta che propone un lavoro incentrato sul suono tipicamente jazzistico. Dal mio punto di vista c'è sempre un grosso rischio in queste produzioni e cioè quello di creare delle situazioni musicali trite e ritrite in cui il solista sciorina assoli e luoghi comuni su pezzi originali inconsistenti o su standard strasentiti rischiando di annoiare . NON E' IL CASO DI WALTER che nell'arco di circa 43 minuti di musica riesce a scavare nella propria anima di musicista colto e nello stesso tempo istintivo senza mai annoiare l'ascoltatore, sfruttando sonorità particolari date da ensemble inconsuete, melodie originali mai banali ed arrangiamenti di altissima fattura.
Tra gli 8 brani che compongono il CD si possono trovare davvero 1000 spunti sonori e altrettante soluzioni che hanno il pregio di conservare una coerenza sonora doavvero notevole. Con tutto il materiale musicale che c'è dentro questo disco (hard bop, latin, musica popolare, tango argentino, musica contemporanea) il rischio era quello del minestrone, invece Walter riesce a trovare un filo logico attraverso una coerenza di intenzioni che fanno di questo lavoro un'ottimo biglietto da visita per il musicista lancianese.
Notevoli infine gli interventi dei solisti e dei collaboratori che hanno preso parte al CD che vale la pena citare: Fabrizio Bosso (tromba), Max Ionata (sax tenore e soprano) Gianluca Esposito (sax contralto) Pietro Delle Monache (sax tenore) Giuseppe marchetti (sax baritono) Gabriele Pesaresi (contrabbasso) Roberto Desiderio (batteria) Ensemble picena (quintetto d'archi, flauto)